Cibi più tossici che il cane NON può mangiare
Ciao a tutti, mi chiamo Kira e sono una splendida meticcia, dicono che la mia mamma sia un labrador e il mio papà un pastore tedesco. Il mio miglior amico, che ha due zampe e si chiama Andrea, spesso ha la cattiva abitudine di concedermi alcuni assaggi dei suoi pasti anzi, a volte capita, che condivida con me ciò che mangia lui per coccolarmi e premiarmi del mio comportamento… non vi nascondo che a me sinceramente piacciono molto. Attenzione però, qui si parla di cucina casalinga da umani non di pappe industrializzate che sono testate e approvate!
Ieri siamo stati dalla mia veterinaria preferita Alice, che mi coccola e mi fa sempre un sacco di feste e devo dire che la felicità è reciproca: lei è sempre molto gentile e carina con me ma la ho sentita fare la “ramanzina” al mio papy umano perché alcuni alimenti che lui mi concede non sono adatti a me e possono essere molto pericolosi visto che mi potrebbero procurare molti danni.
So perfettamente che il mio amico non lo fa per cattiveria, lui mi adora come io adoro lui, ma infondo sono la sua prima compagna quadrupede e di noi cani non ne sapeva molto prima del mio arrivo, impara giorno per giorno come me.
Si è raccomandata di sottolineare che per me mangiare cacao e cioccolato, vista la presenza di teobromina, è veleno: addirittura per i miei amici di piccola taglia ne bastano 50 grammi per intossicarli! Potrebbe procurarmi ad una emorragia interna, attacchi cardiaci e convulsioni, fino a casi più gravi fino al decesso.
Anche l’uva e uva sultanina potrebbero causarmi insufficienza renale e anche peggio, così come l’aglio e la cipolla che comporterebbero la perdita del mio appetito (ma stiamo scherzando io che non ho fame?!) accompagnato a dei dolori addominali. Cercate di evitare di darci anche il sale che risulta essere pericoloso soprattutto se non ho moltissima acqua a mia disposizione: potrebbe provocarmi attacchi epilettici a portarmi addirittura in coma.
Se avete qualcosa da festeggiare, ho notato che voi umani utilizzate l’alcool avvicinando i bicchieri e urlante “cin cin”, ecco a noi la parte del brindisi ed i vostri sorrisi ci piacciono molto ma non abbiamo enzimi adatti alla metabolizzazione dell’alcool e possono recarci molti danni, a noi dateci una bella ciotola d’acqua e qualche biscottino adatto per farci partecipi. Se proprio volete cucinarci qualcosa di speciale, tutto per noi, ti consiglio questo libro che si chiama “Ricette fai da te per cani”
Come accennavo anche lo zucchero e i prodotti che contengono lattosio sono tra i miei peggior nemici in quanto se li assumessi non potrei digerirli: ad esempio sono presenti entrambi in brioche e merendine, cosi come nel latte e nei latticini derivati: in questi casi il problema che ne può derivare è il diabete mellito. Per le patate il discorso è articolato e rimandiamo a un approfondimento cliccando qui.
Insomma sono molti i cibi che non possiamo ingerire e per evitare che qualche mio collega quadrupede abbia complicazioni ho pensato di preparare una guida da stampare e da attaccare in cucina in maniera tale che tutta la famiglia al completo ne sia consapevole, anche i più piccoli.
Per scaricarlo inserisci il tuo nome e la tua email, ti invieremo in pochi istanti la Guida dei “20 cibi più tossici per il cane”, mi raccomando prendetevi cura dei vostri piccoli, o grandi, amici pelosi: si fidano di voi, non deludeteli.
In ogni caso la dieta è come gli essere umani va fatta “su misura” a seconda dell’organismo dell’individuo, consultare SEMPRE IL VETERINARIO DI FIDUCIA.
N.B. Se sono piccoli assaggi non succede nulla, bisogna stare attenti che non ingeriscano dosi importanti.
Comments