Dove e come andare in vacanza con un cane in Austria

Andare in vacanza con il cane in Austria è davvero facile e poco problematico grazie a strutture adeguate e a paesaggi dove i vostri amici a 4 zampe possono vivere sereni.

Se siete in procinto di partire per l’Austria non potete far a meno che sapere piccole, poche cose su quello che troverete al vostro arrivo nel Paese. Acque cristalline, alte montagne ma anche una fauna e una flora tipica delle altitudini di questo Paese che offre tramonti e meravigliosi laghi contorniati da boschi di latifoglie e conifere che rendono l’aria frizzante e pura e i nostri amici a quattro zampe sono super benvenuti.

Per andare in vacanza con il cane in Austria è permesso solo grazie ad un valido passaporto europeo e con la vaccinazione antirabbica fatta da almeno 21 giorni o al un massimo da un anno al momento della partenza.

I cani hanno accesso a tutti i treni che viaggiano nel Paese e se quelli di piccola taglia lo fanno in modo gratuito. Tutti quelli che viaggiano in trasportino o se accompagnano disabili, viaggiano gratis anche sui mezzi pubblici altrimenti pagano metà biglietto, ovvero un costo intorno ad un euro.

Città sicuramente Top del turismo a 4 zampe sono Vienna, Salisburgo, Innsbruck, Zell am See e Graz. Per quanto riguarda i viaggi in auto, invece, valgono le stesse regole degli altri Paesi europei e quindi con la presenza del trasportino, cintura di sicurezza o della rete.

Documenti del cane

Per recarsi in vacanza con un cane in Austria è richiesto un valido passaporto per il cane europeo ed è obbligatoria la vaccinazione antirabbica per ottenerlo, effettuata almeno 21 giorni prima della partenza o comunque da meno di un anno. Inoltre deve essere segnalato sul passaporto il trattamento anti pulci, vermi e zecche che deve essere stato applicato da 5 a 1 giorno prima dell’ingresso nel Paese. Gli animali devono essere inoltre dotati di tatuaggio identificativo o di microchip.

Elettricità

In Austria si utilizzano 230V, 50Hz Prese di Tipo C e Tipo F.

Valuta

La valuta corrente in Austria è l’Euro.

Ambasciata

Rennweg 27, 1030 Vienna, Austria
Telefono: +43 1 71251210
Email: ambasciata.vienna@esteri.it
Sito: https://www.ambvienna.esteri.it

Trasporti per il cane

In Treno con un cane in Austria


In Austria i cani hanno accesso a tutti i treni: i cani di taglia piccola viaggiano gratuitamente in trasportino, si applicano le seguenti tariffe: 10% del prezzo pieno (standardticket) per percorsi fino a 99 Km, 2 euro per viaggi fino a 90 km per i cani di taglia media o grande. E’ possibile fare il biglietto solo nelle stazioni ferroviarie, ai self service delle stazioni o nelle agenzie viaggio convenzionate.

In macchina con un cane in Austria


In macchina il cane in Austria si applicano le stesse regole che negli altri Paesi europei: deve stare o dietro a una rete o dentro un trasportino omologato. Per i cani di taglia medio/grande che viaggiano senza trasportino è obbligatorio l’uso della cintura di sicurezza omologata per poter viaggiare in auto senza rischiare di essere multati.

Mezzi pubblici con un cane in Austria (bus, tram, metro)


I cani sui mezzi pubblici austriaci viaggiano gratis se in trasportino o sono cani per disabili o se i proprietari posseggono un abbonamento annuale del trasporto pubblico. I cani che non viaggiano in trasportino devono avere obbligatoriamente museuola e guinzaglio, e se gli umani non hanno l’abbonamento annuale pagano ½ biglietto (per esempio a Vienna € 1,10)

Traghetti e battelli dog friendly in Austria
Sono ammessi su navi e battelli austriaci tutti i cani gratuitamente e muniti di guinzaglio e museruola. I cani per assistenza ai disabili possono viaggiare senza obbligo di guinzaglio e museruola. N.B. Bisogna avvisare sempre al momento dell’acquisto dei biglietti della presenza dei nostri pelosi.