Come e dove andare in vacanza con un cane in Spagna
Una delle mete più amate per le vacanze dagli italiani è senza dubbio la Spagna. La vicina penisola iberica attira ogni anno milioni di turisti e in una zona così affollata e trafficata di turisti purtroppo la vita è resa davvero difficile a chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe.
Andare in vacanza con il cane in Spagna non è per niente facile ma almeno burocraticamente è simile agli altri Paesi europei a cominciare dall’obbligo del passaporto del cane ma anche delle vaccinazioni anti rabbia, pulci e vermi: i cani devono essere dotati di tatuaggio identificativo o di microchip ed i cani di tagli piccola possono viaggiare in treno.
Purtroppo, a differenza degli altri Paesi, in Spagna i cani di taglia media o grande non possono accedere ai treni, l’accesso è consentito solo ai cani di piccola taglia fino ad un massimo di 10 chilogrammi, trasportino compreso, ed ogni passeggero può trasportare al massimo un solo animale.
I cani, in tutta Spagna, non possono neanche utilizzare autobus o metropolitane: l’accesso in tutta Spagna è vietato tranne a Barcellona, Saragozza e nelle cinte metropolitane che girano intorno a Madrid, non negli orari di punta, pagando il biglietto e dotati di una museruola. Anche se i cani non hanno accesso ai mezzi pubblici e la vita non è facile a Valencia, Siviglia e Malaga sono abbastanza tolleranti per quanto riguarda almeno gli spazi pubblici.
L’unico modo agevole per viaggiare con un cane in Spagna è usando l’auto con tanto di rete o trasportino: a differenza di quanto accade con i mezzi, ci sono molti hotel che ammettono cani.