Vi presentiamo la campagna 2015/16 “No botti di Capodanno” e quest’anno non ci siamo auto censurati…
“SAI DOVE TE LI PUO METTERE QUEI BOTTI?”
Per gli esseri umani è un giorno di festa e divertimento, per tutti noi animali è un proprio e vero incubo, i rumori forti come i botti, improvvisi e ripetuti sono la causa di molti decessi ogni anno nella nostra specie canina e anche in quella felina.
Noi cani siamo dotati di organi molto più sensibili dei vostri umani: il nostro udito è più fine e riusciamo a percepire suoni che gli uomini non riescono a sentire: in noi pelosi (cani o gatti) si scatena il terrore quando esplodono botti facendoci scappare quasi sempre in qualche angolino, per noi, apparentemente più “sicuro”… molti di noi perdono l’orientamento e rischiano di essere investiti dalle macchine se si trovano vicino a strade, ad altri invece non gli regge il cuore dallo spavento.
Cari umani di seguito vi diamo qualche consiglio e condivideteli, per chi non sa come comportarsi è molto utile:
[list line=”no” style=”style4″]
- evitare di lasciare solo il proprio amico quadrupede sopratutto all’esterno (balconi, terrazzi, giardini)… sono parte della famiglia no?! Si festeggia insieme;
- comportarsi in modo naturale evitando di rassicurare il vostro amico a quattrozampe con carezze o con un tono di voce diverso da quello che viene usato di solito perché il vostro atteggiamento non farebbe che aumentare la sua paura;
- Se il vostro amico sceglierà di nascondersi in un luogo della casa appartato, come ad esempio lo sgabuzzino o sotto il letto, lasciatelo libero della sua scelta;
- cercare di ammortizzare il rumore all’interno della casa chiudendo le tende, tapparelle o persiane affinché i rumori delle esplosioni siano un po’ più attutiti all’interno dell’abitazione;
- minimizzare il rumore delle esplosioni accendendo la tv o la radio ad alto volume;
- fare sparire oggetti pericolosi con cui potrebbero farsi male durante eventuali fughe;
- nel caso il vostro amico animale fosse cardiopatico, ipersensibile, delicato o anziano chiedere consiglio al vostro veterinario di fiducia;
- ricordarsi di mettere al collo del vostro amico la sua medaglietta nel caso riuscisse a darsela a zampe levate sarà più semplice rintracciarlo;
- Chiudere eventuali cancelli o porte e finestre per evitare l’accesso all’esterno;
- Si ricorda che per eventuali emergenze sanitarie è possibile chiamare il 118.
[/list]
Buone feste a tutti ma SENZA BOTTI! BAUUUUUUU