Qui l’altro ieri c’erano 45°, oggi c’è ne sono “solo” 39°… siamo cotti! Ci avevano avvisato ma da Màlaga verso Madrid non potevamo non fermarci almeno un giorno… Tante le cose da vedere, almeno quelle da fuori… perché noi cani non entriamo quasi da nessuna parte qui. A parte i bellissimi parchi, i simaptici cani
Sarà che siamo capitati in piena festa cittadina ma già la considero la città della perdizione, qui il detto “Bacco, tabacco e Venere rendono l’uomo in cenere” non hai mai avuto più senso. È la metropoli meno lenta dell’Andalusia, c’è vita 24 ore al giorno senza sosta, purtroppo per noi cani non c’è quasi niente:
Da Milano a Genova: la destinazione è l’imbarco per Barcellona, il mio umano ha prenotato un posto normalissimo con Trenitalia. Ma dato che il biglietto per il cane non lo si può fare online (si sono dimenticati l’opzione) si è organizzato ed è andato a comprare i biglietti nella più vicina agenzia viaggi autorizzata a
Personalmente è la maniera con cui preferisco viaggiare, via mare. Di fatto il mio padrone evita l’aereo da quando ci sono io per evitare di lasciarmi chiusa in gabbia nella stiva di aereo al buio in mezzo ai bagagli con la paranoia di ritrovarmi all’arrivo tutta sclerata e spaventata… e meno male 🙂 In viaggio
Come e dove fare il passaporto del cane Prima di partire sarà utile fare un controllo dal veterinario, se la destinazione è estera sarà necessario farci obbligatoriamente la vaccinazione antirabbica, necessaria per richiedere il passaporto del cane che costa circa 35€+iva e ovviamente il microchip o il tatuaggio in regola. Solo dopo il 21° giorno