Cercasi coccolatori di gatti: un lavoro incredibile

Coccolatori di gatti, una professione a tutti gli effetti

Ciao io sono Polpetta e si sa che i nostri amici a due gambe, devono lavorare tutto il giorno per comprarci soffici cucce e prelibati bocconcini da gustare davanti al termosifone acceso. Ci sono quelli che stanno per otto ore in ufficio, chi lavora nei bar e nei ristoranti di pesce e ci sono anche i coccolatori di gatti. Avete capito bene, non mi sono sbagliato: ho detto proprio il coccolatore di mici e con tanto di stipendio invidiabile… sai quante prelibatezze mi potrebbe comprare il mio umano?

Per ricoprire questo ruolo però non è sufficiente amare noi tutti felini ma è necessario essere dei veri e propri professionisti del settore. Se voi cari amici umani adorate accarezzare per ore e ore il pelo soffice e sensuale di noi gatti e siete in grado di capirci al volo ma avete anche una buona dimestichezza con i capricci che di tanto in tanto facciamo potreste avere un posto fisso assicurato a Dublino però. A pubblicare l’annuncio di lavoro infatti è stata la Just Cats, la clinica veterinaria ubicata in uno dei tanti sobborghi di Dublino. È richiesta esperienza con i mici e tanta dolcezza per donare coccole a tutti i gatti ricoverati nella clinica.

L’assunzione è a tempo indeterminato e lo stipendio offerto va da 20 mila euro ai 25 mila all’anno che, facendo due conti, sarebbero al mese da un minimo di 1600 a un massimo di 2000 euro al mese. Una bella cifra insomma che consentirebbe ai nostri amici bipedi di comprare crocchette a base di salmone e caviale, almeno a Pasqua e Natale e qualche bell’accessorio luxury da sfoggiare in giardino o sul balcone spaparanzati al sole o anche acquistati da Ikea linea cani e gatti

Ho letto bene cosa dice l’annuncio di lavoro e facendo il punto della situazione, i coccolatori di gatti devono ovviamente amarci alla follia e avere una predisposizione innata per prendersi cura nel migliore dei modi anche del gatto meno incline ad accettar carezze. Deve contare uno a uno tutti i gatti prima di cedere al sonno e deve portare da mangiare ai mici di tutto il quartiere. Cosa non da poco, il candidato coccolatore deve accarezzarci con estremo piacere con mani soffici e vellutate. In realtà queste cose qua le ho aggiunte io ma chi non si attiene a uno solo dei punti indicati non so se sia adatto a far questo tipo di lavoro così impegnativo.

Scherzi a parte, sull’annuncio pubblicato dalla clinica veterinaria di Dublino c’è scritto che il coccolatore dovrà accarezzare gentilmente i mici per molto tempo senza stancarsi. Dovrà parlare in maniera gentile sussurrando alle orecchie per calmare le ansie dei pazienti più nervosi o spaventati. Cosa fondamentale è il saper riconoscere le varie tipologie di fusa che facciamo noi gatti: eh si, mica vogliamo comunicare sempre la medesima cosa quando ronfiamo beatamente sulle ginocchia dei nostri amici.

Insomma, se il vostro umano ha tutte queste caratteristiche correte a salutare i vostri vicini di casa senza drammi: presto vi trasferirete in Irlanda per iniziare una nuova vita. Sull’annuncio non c’è scritto se i coccolatori possono portarsi dietro il proprio micio e di tanto in tanto accarezzare pure lui. Non temete comunque di rimanere soli a lungo nel nuovo Paese perché sicuramente il vostro amato accarezzatore prima o poi si innamorerà di qualche nuovo gatto conosciuto in clinica e lo porterà a casa per tenervi allegri, per candidarsi puoi farlo da qui. Miaooooo