Con il cane al Resort dog friendly
cane-ospite-al-Fonteverde-Natural-Spa-Resort-web

Il Fonteverde Resort Dog Friendly

Il mio nome è Jack, peccherò di modestia, ma sono uno splendido cagnolino. Ho quasi 3 anni, sono ancora un giovanotto!
Quando avevo 4 mesi, sono stato adottato dai miei genitori a due zampe, Benedetta e Manuel.

Da quel giorno, non ci separiamo mai: siamo diventati talmente uniti che il nostro primo anno in famiglia, lo abbiamo passato sempre tra casa e parchi adatti a me. Non abbiamo mai fatto una piccola vacanza, perché i miei genitori non volevano lasciarmi per giorni con una tata e visto che ci sono pochi alberghi che mi accettano papà si è dato una mossa ed ha trovato questo sito dove mi hanno invitato a raccontare la nostra esperienzaTrip For Dog, dove ci sono tutti i posti dove fare le vacanze con un cane e li ringrazio moltissimo sia per l’esperienza che per l’invito.
Per fortuna, qualche mese fa, il mio papà ha scoperto che in Toscana, più precisamente nella Val d’Orcia, in provincia di Siena, è locato uno splendido posto: il Fonteverde Resort!
Quando il mio papà ha detto alla mia mamma di aver trovato un posto in cui sarei stato un ospite gradito, entrambi non stavamo nella pelle!

Così ci siamo diretti nella splendida Toscana e quando siamo arrivati, ci hanno consegnato un set di accessori, tutto per me: una coperta, un asciugamano ed una ciotola, il tutto stipato in un’elengatissima borsetta in cui la mia mamma ha riconosciuto il logo della famosa designer Lucilla Bollati.

Dopo la cordiale accoglienza, abbiamo potuto riprenderci dal viaggio e sistemare i nostri bagagli nella nostra camera.
Era una camera stupenda! Attrezzata per il mio soggiorno, ed ho notato subito che il pavimento era in cotto, senza moquette, così se mi fosse capitato qualche piccolo incidente di pipì, o se avessi sporcato un pò, i miei umani non avrebbero dovuto sentirsi in colpa per il mio danno. In più io ho molto pelo, mi sarebbe dispiaciuto molto, lasciarne ciuffi attaccati alla moquette.
Appena finito di sistemare i bagagli, siamo scesi a fare pranzo. Io non sono potuto entrare nel ristorante, che era l’unico locale non accessibile a noi cuccioli, ma ho potuto conoscere dei simpaticissimi compagni di giochi, sia a quattro che a due zampe.
Dopo pranzo, abbiamo visitato le ampie aree verdi che circondano Resort, dove ho potuto correre in libertà, e giocare con gli altri ospiti pelosi.

Quando siamo nella nostra casa in città, non ho mai la possibilità di scatenarmi così, mi sono divertito tantissimo!
Ma le migliori sorprese, il Resort me le ha svelate il giorno successivo: La mattina, dopo colazione, ho potuto farmi un rilassante bagno termale!

Si, proprio così: il Fonteverde Resort, ha una piscina termale dedicata a noi cani, più dog friendly di così… Non avevo mai fatto un’esperienza simile! L’acqua era piacevolmente riscaldata ed il personale del Resort ci ha anche spiegato che l’acqua termale, fa bene alle mie ossa e alla mia pelle.

Prima di pranzo, i miei genitori hanno deciso di andare a visitare Pienza, un bellissimo borgo medioevale non molto lontano dal Resort, ed hanno pranzato fuori.
Durante la settimana, a casa nostra, quando loro escono per andare a lavoro, io resto tutto solo a casa, quindi quando mi hanno avvertito che sarebbero andati a fare un giro senza di me, sono rimasto inizialmente deluso.. Non avevo proprio voglia di essere lasciato solo!

Fortunatamente, non è andata così: ho infatti trascorso una piacevolissima giornata in compagnia di un dog sitter messomi a disposizione dal resort, che mi ha portato nuovamente a giocare negli ampi spazi aperti che avevo già conosciuto il pomeriggio prima.
Purtroppo, il mattino successivo siamo tornati a casa per esigenze dei miei umani, ma papà mi ha promesso che questa estate torneremo al Fonteverde Resort, ed io non vedo l’ora di tornarci! YUPPIIIII