Cose che fanno i cani e il loro significato

Tutte quelle cose che fanno i cani

Vi siete mai chiesti perché di quelle cose che fanno i cani spesso a voi umani sono incomprensibili? Ve lo spiegherò con piacere, ma prima lasciate che mi presenti!

Salve, mi chiamo Rex e sono un pastore tedesco di quasi nove anni. Vivo felicemente a Palermo con i miei amatissimi umani Vito, Lucia, Maria e Domenico. Mi hanno accolto amorevolmente nella loro famiglia quando ero un cucciolo di appena quaranta giorni. Da quel momento, la mia vita è stata un trascorrere di momenti indimenticabili: passeggiate quotidiane, corse al parco e visite nella casa di campagna. Il mio papà e la mia mamma facevano sempre di tutto per educarmi con grande amore e pazienza ma tante volte faticavano a comprendere alcuni miei atteggiamenti per me, invece, naturali e ricchi di significato. Vi faccio alcuni esempi concreti?

Il primo giorno, nella mia nuova casa, ero felice ma anche molto, molto confuso. Non conoscevo nulla di quel luogo e tutto mi appariva estraneo; mi sentivo tanto solo e insicuro. La mia unica sicurezza? Avvolgermi stretto stretto sui piedi del mio nuovo amico umano! Lì stavo tanto tranquillo, protetto e come dormivo bene in quella posizione!

Dopo alcuni giorni mi ero già abituato alla mia nuova famiglia. Le ore trascorrevano sempre più felici e serene. Purtroppo, però, come ogni cucciolo, ne combinavo di tutti i colori! La mia voglia sfrenata di rosicchiare tutto non piaceva affatto alla mia mamma e ancor meno al mio papà, tanto da gridarmi alla vista di un cuscino strappato. Che paura e che solitudine nel sentirmi rifiutato! Così ho sfoderato il mio irresistibile musetto triste. Con la coda in mezzo alle zampe, il capo chino e la schiena curva mi sottomettevo dunque ai miei cari per essere riammesso nel “branco”.

Dopo questo spiacevole incidente, tutto filava liscio. Avevo imparato la lezione! Da quel momento, sceglievo i miei giocattoli più belli e li posavo sotto i piedi dei miei migliori amici. Il mio scopo non era quello di giocare, ma quello di scegliere il mio “capobranco”. Loro non comprendevano però questo mio gesto e me li rilanciavano (ahimè) immediatamente per farmi giocare al riporto… non che non mi piaccia giocare eh?!

Un altro gesto era quello di seguire i miei dolcissimi umani fino al bagno (e lo faccio tutt’ora). Cosa significa per me? Ma è chiaro! Voglio dimostrare soltanto il mio affetto per fare tutto insieme a loro. I miei amici hanno capito adesso e mi lasciano entrare senza problemi, infondo anche loro stanno lì a fissarmi mentre faccio i miei bisogni ed a volte mi fanno anche delle foto… mai un momenti di privacy, ma va bene così.

Noi pelosi abbiamo diversi modi per dimostrare il nostro infinito amore. Ad esempio quando sfodero tutta la mia allegria saltando e correndo qua e là se qualcuno dei miei cari torna a casa (anche se sono stati fuori soltanto qualche ora o addirittura qualche minuto) oppure quando corro come un matto se mi portano alla spiaggia per cani: è felicità! Anzi dai una occhiata a tutte le offerte a 4 zampe per il ponte dell’Immacolata, ne vale proprio la pena. Lo stesso vale quando voglio leccare loro il viso e le mani oppure quando salgo sul fantastico lettone di mamma e papà alla ricerca del loro odore e del loro calore.

Quando i miei umani sono tristi o depressi, io condivido il loro stato d’animo e riconosco che è il caso di intervenire in loro aiuto. Percepisco tutto dal linguaggio del corpo. Quindi mi avvicino delicatamente e, senza esitare, adagio il mio capo peloso sotto il loro braccio per consolarli. Li ascolto e resto loro vicino fino a quando torneranno a sorridere.

Insomma sono atteggiamenti di specie differenti ma che convivono felicemente insieme, infondo basta conoscerli, così come ci sono dei significati specifici nella posizione in cui dormiamo.

Fateci caso e trattateci sempre con rispetto, così come noi facciamo con voi. E se c’è qualcosa che non va chiedetevi prima da cosa possa dipendere invece di gridarci, abbiamo bisogno del tempo per imparare a capire cosa vorreste da noi.

Una forte leccata in faccia a tutti amici! Questo significa che vi voglio bene 😉

 

Il video con le 10 regole del cane