PUOI PRENOTARE FINO A 20 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
*** PREZZI VALIDI DA 1/8 AL 30/11 2022 ***
Un Cammino con il proprio cane nel paradiso delle Dolomiti Friulane.
Questo BauTour è pensato per farvi conoscere alcune tappe del Cammino di San Cristoforo a piedi, lungo sentieri adatti ai vostri amici a quattro zampe.
La prima parte sarà dedicata al dog trekking, mentre la seconda sarà prevalentemente pianeggiante, su un percorso che presenta molte testimonianze artistiche.
VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA APPOSITA SEZIONE
POSTI | Nessun limite, BauTour multi giorno indipendente | ||
RITROVO | Maniago (PN) | ||
QUANDO | Partenza ogni giorno | ||
ORARIO/DURATA | 3 giorni/2 notti | ||
ABBIGLIAMENTO | Attrezzatura da trekking adatta alla stagione per sentieri, acqua in abbondanza, mascherina, guinzaglio, museruola (da portare con se per legge, NON DA INDOSSARE), sacchetti deiezioni | ||
INCLUSO |
|
||
ESCLUSO | Tutto ciò non incluso; Tassa di soggiorno da pagare in loco 1,50€ a persona al giorno; Pranzo del giorno di arrivo; Eventuali danni arrecati alle strutture; Visite ai Musei, dog sitter, taxi o guide turistiche; Eventuali notti/bevande aggiuntive; |
Prezzi per persona (3 giorni/2 notti)
Registrati e potrai prenotare a prezzo scontato
CAMERA SINGOLA
330€
a persona
CAMERA MATRIM.
284€
a persona
per minimo 2 persone
CAMERA DOPPIA
284€
a persona
per minimo 2 persone
CAMERA TRIPLA
284€
a persona
per minimo 3 persone
GUIDA
2° GIORNO
103€
a gruppo
Additional information
Ospiti | Guida, Persona in singola, Persone in doppia, Persone in matrimoniale, Persone in tripla, Cane aggiuntivo |
---|
Giorno 1
Arrivo ad Maniago (Pordenone)
Giorno 2 (12 Km) da Maniago a Monte San Lorenzo (Guida facoltativa)
Dopo la prima colazione in agriturismo, dirigetevi al parcheggio del Castello di Maniago, da dove partirete a piedi, per seguire la tappa numero 3 del Cammino di San Cristoforo. Le località che attraverserete vi permetteranno di immergervi in quattro piccoli borghi, osservando da vicino le tipiche abitazioni della Val Colvera. Prevedete una sosta a Poffabro, uno dei Borghi più belli d’Italia e Paese dei presepi. Frisanco vi ospiterà pochi chilometri dopo, per il pranzo.
Da Frisanco, lungo sentieri immersi nel bosco, raggiungerete prima il Monte San Lorenzo, luogo sacro per i maniaghesi e sul quale circolano diverse leggende. Da lì, l’arrivo al parcheggio sarà breve. Circa 12 km, Lunghezza totale. La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in agriturismo.
Giorno 3 (10 Km) Sulla Via Maestra della Pittura
L’itinerario di questa giornata si snoda nel tratto più significativo della “Via Maestra della pittura” del Friuli Occidentale. In questo percorso sarà infatti possibile vedere bellissimi affreschi dedicati a San Cristoforo, concludendo con la visita di Spilimbergo, nota in tutto il mondo per essere la città del mosaico. Sono previsti tratti di passeggiata immersi nel verde, lungo l’argine del Tagliamento, per la gioia dei vostri amici a quattro zampe.
Dopo la prima colazione in agriturismo, ritirate i cestini per il pic-nic e dirigetevi verso Spilimbergo, dove lascerete l’auto nel parcheggio della Scuola del mosaico.
A piedi, percorrendo via Filanda Vecchia, raggiungerete prima la splendida Chiesa di Santa Croce di Baseglia, dove incontrerete il primo affresco dedicato a San Cristoforo. Proseguite verso Gaio, dove ci sarà un’altra Chiesa, con una storia davvero interessante da conoscere. Al termine, immergetevi nel verde del bosco e costeggiate l’argine del Tagliamento, il Re dei fiumi alpini. Con una piacevole passeggiata lungo la traccia del Cammino di San Cristoforo, raggiungerete l’Ancona Santa Sabida, oggi soprannominata “la chiesetta degli innamorati”. Da qui, sarete velocemente nel centro storico di Spilimbergo. Al vostro arrivo, troverete ad accogliervi un grande San Cristoforo e lo splendido Duomo di Santa Maria Maggiore. Dopo il pranzo al sacco, il Duomo sarà il punto di incontro con l’Accoglitore di città, che vi accompagnerà a scoprire i mosaici a cielo aperto di Spilimbergo.
Il tour si concluderà in bellezza: i mosaici esterni della rinomata Scuola cittadina vi lasceranno senza parole. Circa 10 km (complessivi tra passeggiata in autonomia + visita guidata).
Recensioni tour
Non ci sono ancora recensioni.
Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.