IN CASO DI ANNULLAMENTO PER COVID LA PRENOTAZIONE È RIMBORSATA O RIPROGRAMMATA
PUOI PRENOTARE FINO A 20 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
IN CASO DI ANNULLAMENTO PER COVID LA PRENOTAZIONE È RIMBORSATA O RIPROGRAMMATA
PUOI PRENOTARE FINO A 20 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
Il BauCamp nelle Dolomiti del Trentino-Alto Adige sono 3 giorni di relax e passeggiate nella natura con il tuo cane per tutta la famiglia.
Tanti gli itinerari in passeggiata tecnicamente semplici percorribili sulle Dolomiti con i propri pelosi alla scoperta di panorami mozzafiato, personalizzabili e adattabili ad ogni esigenza, ci saranno diversi BauCamp a giugno, luglio e settembre.
Le location, fatte di spazi aperti ma anche di malghe e rifugi, nei quali la montagna si esprime in tutta la sua bellezza con i suoi colori, profumi, sapori e piatti tipici da gustare davanti a panorami dolomitici, rendono certamente questa esperienza outdoor divertente e rilassante sia per i cani che per gli umani.
È previsto l’alloggio in strutture ricettive pet-friendly nelle quali i cani sono i benvenuti anche al ristorante senza essere lasciati soli in camera durante il pasto.
Inoltre è prevista l’assistenza veterinaria nei pressi delle strutture e l’assistenza h24 da parte degli organizzatori del pacchetto presenti sul territorio.
VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA APPOSITA SEZIONE
POSTI | Max 8 cani per weekend | ||
RITROVO | Moena ore 10:00 | ||
QUANDO | 25/06 – 27/06 04/07 – 06/07 06/09 – 09/09 |
||
ORARIO/DURATA | 3 giorni/2 notti (eventuale notte aggiuntiva con supplemento) |
||
ABBIGLIAMENTO | Scarpe da trekking adatte alla stagione per sentieri e strade sterrate, acqua in abbondanza, mascherina, guinzaglio, museruola (da portare con se per legge, NON DA INDOSSARE), sacchetti deiezioni | ||
INCLUSO |
|
||
ESCLUSO | Le bevande non menzionate nel pacchetto; Tassa di soggiorno da pagare in loco 1,50 a persona a notte; Extra in genere; Tutto ciò non incluso |
Prezzi a persone (3giorni/2notti)
ADULTO(12+)+CANE
ADULTO(12+)
RAGAZZO (8 <12 anni)
BAMBINO (0 <8 anni)
CANE AGGIUNTIVO
È possibile pernottare notti aggiuntive con un supplemento di:
84€ adulto (+ 12 anni)/notte
48€ ragazzo (8 <12 anni)/notte
28€ bambino (0 <8 anni)/notte
Inserire in fase di prenotazione nella sezione comunicazioni la richiesta per notte supplementare o la presenza di minorenni.
In caso di annullamento la prenotazione è assicurata!
Verranno inviati i dettagli a tutti i partecipanti, guarda il PROGRAMMA nella sezione dedicata
Confermiamo tutte le prenotazioni che riceviamo, ma ti informiamo che il gruppo partirà al raggiungimento di 10 partecipanti per ogni data.
Ospiti | Adulto+cane, Adulto, Ragazzo, Bambino, Cane aggiuntivo |
---|
Trasferimento con i propri mezzi da Moena al Passo San Pellegrino (ca. 15 minuti)
Escursione fino al Rifugio Fuciade dal quale potrete ammirare un panorama mozzafiato sulle Dolomiti Orientali, facendo il primo ristoro in rifugio.
Questa prima escursione che prevede la partenza dal Passo San Pellegrino fino al Rifugio Fuciade e il proseguo fino al Rifugio Flora Alpina sono: 8 km e 600 metri di dislivello complessivo, non ci sono pendenze importanti… anzi è un dislivello continuo e assolutamente adatto a tutti.
Rifugio Flora Alpina, troveremo ad attenderci un ottimo pranzo di cucina tipica del territorio
Tempo libero con cani liberi di correre e divertirsi sul prato antistante
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Trasferimento coi propri mezzi da Moena fino al parcheggio in Val Venegia (circa 30 min)
Sosta alla Malga Venegiota di Tonadico
Pranzo al sacco con packed lunch fornito dalla struttura
Piccola escursione lungo il sentiero Marciò che costeggia la Forra del Rio Travignolo e arrivo alla riserva dei cervi
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e cena
Dopo cena serata dedicata alla scoperta delle Dolomiti con immagini e video sulla montagna. Pernottamento.
Partenza con i propri mezzi in direzione della prima malga “Fata delle Dolomiti”
Arrivo a Moena, Penìa, incastonata tra prati e boschi
Sosta con piccolo ristoro in un agriturismo Malga Peniola
Rientro per il medesimo tragitto e sosta per il pranzo con cucina tipica ladina all’agriturismo El Mas di Moena dove vi regaleremo la visita al tipico caseificio nel quale viene prodotto anche il famoso formaggio Puzzone di Moena DOP.
Saluti e rientro a casa.
NOTE:
Vi informiamo che in caso di maltempo, il programma potrebbe subire delle variazioni con escursioni alternative.
Durante le nostre escursioni verranno affrontati temi tra cui meteorologia, flora, fauna, geologia e cartografia per riuscire a comprendere e interpretare al meglio i nostri itinerari.
Vi verranno fornite gratuitamente le mappe delle zone che visiterete, oltre ad un omaggio per i vostri bau.
Recensioni tour
vacanza perfetta, peccato per il tempo che ogni tanto ha piovuto. L’aiuto di Giulia fondamentale, grazie
Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.