IN CASO DI ANNULLAMENTO PER COVID LA PRENOTAZIONE È RIMBORSATA O RIPROGRAMMATA
PUOI PRENOTARE FINO A 15 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
*** DISPONIBILE OGNI GIORNO DA GIUGNO A SETTEMBRE ***
IN CASO DI ANNULLAMENTO PER COVID LA PRENOTAZIONE È RIMBORSATA O RIPROGRAMMATA
PUOI PRENOTARE FINO A 15 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
*** DISPONIBILE OGNI GIORNO DA GIUGNO A SETTEMBRE ***
Una magnifica vacanza nel tacco d’Italia in compagnia del tuo cane, fedele amico a 4 zampe!
Immagina di svegliarti ogni giorno in un’autentica masseria pugliese, immerso nella natura e di vivere in totale relax gli ampi giardini ed i monumentali uliveti secolari.
Lasciati guidare alla scoperta di borghi incantevoli come Alberobello, Bari vecchia, e di passeggiare tra le meraviglie del Barocco Leccese.
Ammira l’azzurro del mare, scopri la storia rivivendo il 1600 in un antico frantoio ipogeo e gusta i prodotti della tradizione pugliese direttamente da una vigna terrazzata con panorama sulla Valle d’Itria.
VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA APPOSITA SEZIONE
POSTI | Nessun limite, minimo 2 persone | ||
RITROVO | Turi (BA) | ||
QUANDO | Da giugno a settembre | ||
ORARIO/DURATA | 8 giorni/7 notti | ||
ABBIGLIAMENTO | Abbigliamento comodo e adatto alla stagione per sentieri, acqua in abbondanza, mascherina, guinzaglio, museruola (da portare con se per legge, NON DA INDOSSARE), sacchetti deiezioni | ||
INCLUSO |
|
||
ESCLUSO | Tutto ciò non incluso; Tassa di soggiorno da pagare in loco 3€ a persona al giorno; Trasporto e trasferimenti; Eventuali danni arrecati alle strutture; |
Prezzi per persona (8 giorni/7 notti)
CAMERA MATRIM.
a persona
per minimo 2 persone
CAMERA DOPPIA
a persona
per minimo 2 persone
CAMERA TRIPLA
a persona
per minimo 3 persone
CAMERA SINGOLA
a persona
BAMBINI (0<2 ANNI)
a neonato
RAGAZZI (2<10 ANNI)
a ragazzo
CANE
a cane
Ospiti | Persona in singola, Persone in doppia, Persone in matrimoniale, Persone in tripla, Ragazzo, Bambino, Cane aggiuntivo |
---|
Arrivo autonomo presso Masseria ed accoglienza con welcome drink.
A seguire una gustosa cena in masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria e trasferimento autonomo verso Alberobello. Arrivati sul posto incontro con la guida certificata locale che ti accompagnerà alla scoperta di questa straordinaria città caratterizzata da antichissime abitazioni a forma conica di pietre a secco (I trulli), patrimonio UNESCO.
Sarai circondato da negozi di oggettistica e tessitura di fabbricazione artigianale e locale, da caratteristiche locande in cui degusterai prodotti della tradizione.
Per il pomeriggio consigliamo una passeggiata a Locorotondo, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, abbarbicato su una collina con le sue casette bianche che riflettono la luce del sole pugliese.
Tutt’intorno al paese i vigneti si estendono a perdita d’occhio ed è proprio tra queste fertili campagne che nasce il pregiato vino omonimo.
In questo scenario mozzafiato ti offriremo un’esperienza enogastronomica sublime, un’apericena a base di vino e pietanze locali, direttamente in vigna terrazzata con vista sulla valle d’Itria, accomodato su balle di fieno.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria ed appuntamento al Castello Svevo di Bari per una visita della città vecchia accompagnato da una guida esperta in abiti di pellegrino nicolaiano del XIII sec.
Rivivrai un vero e proprio viaggio nel tempo, in una insolita Bari medievale, tra racconti e leggende.
Al termine di questa emozionante esperienza avrai modo di rilassarti passeggiando in libertà sul lungomare più lungo d’Italia e tra le vie dello shopping del quartiere Murattiano.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria e partenza verso Otranto, dove nel primo pomeriggio raggiungerai Masseria per la consegna della camera.
Il pranzo è libero.
Consigliamo una piacevole serata libera ad Otranto, città più orientale d’Italia, edificata su uno sperone roccioso a picco sul mare. Per secoli centro culturale, politico ed economico del Salento e considerata fin dall’antichità un ponte naturale tra Mediterraneo ed Oriente, Otranto conserva ancora le tracce dell’incontro e della commistione tra diverse culture.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria e partenza verso Cursi per un viaggio nel grembo della terra, all’interno di un antichissimo frantoio ipogeo interamente scavato a mano, ben conservato e primo caso di innovativo restauro tecnologico.
Ti immergerai nell’atmosfera ipogea, illuminata da sole lanterne ad olio recuperate in loco e riprodotte secondo l’antica regola dell’arte, indosserai dei visori VR per vivere un’esperienza “immersiva”, ritrovandoti nel frantoio in funzione al 1600.
Un momento culturale speciale, in cui la tecnologia ricongiunge alla storia della nostra terra e restituisce il sapore del sacrificio e del duro lavoro alla base della più importante attività economica salentina di un tempo, la produzione ed il commercio dell’olio lampante.
Seguirà una degustazione in giardino, a base di prodotti tipici salentini e ottimo vino locale.
Si concluderà la mattinata con una piacevole passeggiata a piedi nella vicina cava di pietra leccese, pietra calcarea molto duttile e con peculiarità eccezionali: morbida e semplice da lavorare, madre del Barocco leccese.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria e poi tempo libero per sole, mare e relax.
Le spiagge salentine sono rinomate per le acque cristalline, sabbia bianchissima e baie meravigliose.
Solo l’imbarazzo della scelta, la zona offre una infinità di spiagge libere da godere in piena libertà assieme al tuo cane.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Prima colazione in masseria e giornata libera.
Consigliamo di trascorrere qualche ora a Lecce per ammirare le meraviglie e la lucentezza del Barocco (è chiamata la Firenze del sud). Potrai ammirare Piazza Sant’Oronzo considerata il salotto di Lecce con l’Anfiteatro Romano e l’armonioso Palazzetto del Sedile e poi le tante chiese tra cui la Basilica di Santa Croce.
Rientro presso Masseria e pernottamento.
Colazione in masseria e rientro a casa.
Recensioni tour
Era la prima volra per noi in puglia e la diffifidenza per come trattano gli animali era tantissima, invece la vacanza è stata
perfetta staimo stati molto bene, le masserie e i cibo poi incredibili
Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.