PUOI PRENOTARE
FINO A 20 GIORNI PRIMA
Visita con il tuo cane il bellissimo Lago di Como e il Lago di Lugano che sono una popolare meta di vacanze fin dall’epoca romana, testimoniata dalla serie di ville sontuose e sontuosi giardini che fiancheggiano le loro sponde. Lontano dai ricchi centri di villeggiatura c’è una marea di sentieri che esplorano i boschi valli, cime montuose e villaggi tradizionali che hanno mantenuto il loro carattere unico.
Il programma di cammino quotidiano abbracciano i punti salienti dei Monti Lariani e delle montagne del Ticino con percorsi selezionabili di varia lunghezza e difficoltà. Durante questo cammino con il tuo cane avrete anche il tempo di visitare alcune delle belle ville e sperimentare l’ottima cucina regionale, per una completa valorizzazione di questo territorio.
N.B. È un tour privato auto guidato covid free, sarete solo tu e la tua famiglia o tuoi amici che a vostro ritmo passerete da una tappa all’altra supportati da una kit che vi indicherà i percorsi. È previsto, come tutto ciò che è incluso segnalato qui sotto, anche il supporto 24h, supporto veterinario, trasporto dei bagagli da una tappa all’altra.
VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA APPOSITA SEZIONE
POSTI | Nessun limite, BauTour multi giorno indipendente | ||
RITROVO | Menaggio (CO) | ||
QUANDO | Partenza ogni giorno | ||
ORARIO/DURATA | 5 giorni/4 notti | ||
ABBIGLIAMENTO | Attrezzatura da trekking adatta alla stagione per sentieri, acqua in abbondanza, mascherina, guinzaglio, museruola (da portare con se per legge, NON DA INDOSSARE), sacchetti deiezioni | ||
INCLUSO |
|
||
ESCLUSO | Tutto ciò non incluso; Tassa di soggiorno da pagare in loco 3€/gg; Eventuali danni arrecati alle strutture; |
OPZIONALE: Assicurazione medico/bagaglio/annullamento;
IMPORTANTE
- Il bagaglio deve essere pronto alla reception entro le 8.30 di mattina e la consegna alla struttura successive è garantita entro le ore 16.00
- I clienti possono portare solo 1 collo a persona, se hanno più di 1 collo a persona dobbiamo essere informati al momento della prenotazione perché c’è un supplemento da pagare al trasportatore
- La dimensione massima consentita per il bagaglio è 60 x 50 x 40 cm; il peso massimo consentito è 20 kg
Prezzi per persona
(5 giorni/4 notti)
I PREZZI CAMBIANO A SECONDA DEL PERIODO DI PRENOTAZIONE
Stagione D: 26/9 – 20/10
Stagione C: 28/3 – 21/4
Stagione B: 22/4 – 20/5
Stagione A: 23/5 – 25/9
Registrati e potrai prenotare a prezzo scontato
CAMERA SINGOLA
[product_price id=40289]
a persona
CAMERA MATRIM.
[product_price id=40287]
a persona
min 2 persone
CAMERA DOPPIA
[product_price id=40288]
a persona
min 2 persone
CAMERA TRIPLA
[product_price id=40290]
a persona
min 3 persone
Additional information
Ospiti | Persona in singola, Persone in doppia, Persone in matrimoniale, Persone in tripla, Cane aggiuntivo |
---|
Giorno 1: Arrivo a Menaggio
All’arrivo al paese di Menaggio sulle sponde del lago Como, dirigiti verso l’hotel.
Il resto della giornata è libero per esplorare la città e godersi la vista delle montagne sul lago.
Nei giorni seguenti, prenditi del tempo per esplorare le piccole città, il belvedere, boschi dai due lati del Lago di Como, i giardini di Villa Carlotta a Tremezzo e Villa Melzi a Bellagio.
Giorno 2: Passeggiata a scelta tra 3 itinerari
ITINERARIO A: Da Menaggio attraverso la Riserva Naturale della Val Sanagra (km 15,5 – 5 h)
Si parte da Menaggio attraverso la Riserva Naturale della Val Sanagra. Una passeggiata ad anello che parte da Menaggio porta in Val Sanagra, una zona sconosciuta ricca di tracce storiche e culturali.
Da Menaggio si giunge a Loveno, borgo nobile di molte Ville, poi verso Pianuro, vasto pascolo ancora oggi utilizzato dai
bestiame.
Il sentiero segue poi il torrente Sanagra, tipica acqua alpina naturalmente, con diversi mulini antichi e fonderie che attraversano il tempo dove ha formato gole impressionanti. La passeggiata passa a Barna, un delizioso borgo dove il tempo sembra essersi fermato.
ITINERARIO B: Da Breglia al Monte Grona e al Monte Bregagnino (km 14 – 6,5 h)
Una passeggiata ad anello che parte da Menaggio porta in Val Sanagra, una zona sconosciuta ricca di tracce storiche e culturali. Da Menaggio si giunge a Loveno, borgo nobile di molte Ville, poi verso Pianuro, vasto pascolo ancora oggi utilizzato dal bestiame.
Il sentiero segue poi il torrente Sanagra, con la sua tipica acqua alpina naturalmente, con diversi mulini antichi e fonderie che attraversano il tempo ha formato gole impressionanti. La passeggiata passa Barna, un delizioso borgo dove il tempo sembra essersi fermato.
ITINERARIO C: Da Menaggio a Rezzonico sull’Antica Strada Regina (km 9 – 3 h)
L’Antica Strada Regina che corre lungo la costa occidentale del Lago Como fu costruita dagli antichi romani. Era una strada importante collegamento tra Como e i passi alpini. Il vecchio sentiero fu utilizzato fino alla fine del 18° secolo, quando è stata costruita la strada. Questo tratto parte da Menaggio e prosegue lungo sentieri acciottolati al caratteristico borgo di Rezzonico. Dalla cima della collina si può godere di una splendida vista sul lago e le montagne circostanti. Dopo la passeggiata, si torna a Menaggio con un autobus locale.
Giorno 3: Transfer a Cavarna e camminata a Porlezza (km 16,5 – 5 h)
Un trasferimento privato mattutino vi porterà nel villaggio collinare di Cavargna da dove troverete una spettacolare salita che porta alla Chiesa di San Lucio, proprio al confine tra Italia e Svizzera.
Un sentiero panoramico spettacolare che conduce attraverso boschi e prati 1550 m fino a Porlezza, situata all’estremità nord-est del Lago di Lugano, e vicinissimo al confine.
Questa passeggiata tra campagna e foresta, con viste imponenti, è una delle i punti salienti della zona.
Giorno 4: Camminata Porlezza – San Mamete via Alpe Vecchia (km 11,3 – 5 h)
L’escursione facoltativa di oggi vi porta sulle montagne sopra il lago di Lugano, un bellissimo ambiente di foresta, cascate e piccoli villaggi sulla riva del lago. L’inizio è piuttosto impegnativo salendo sul lato ripido della montagna, ma una volta fatta troverai all’Alpe Vecchio un bellissimo rifugio sull’altopiano, vi potrete rilassare e ammirare il paesaggio. La strada verso il villaggio di San Mamete è in discesa, attraverso boschi e sentieri, fino alla frazione di San Mamete. Qui, prendere l’autobus per Porlezza.
Giorno 5
I servizi terminano dopo la colazione.
IMPORTANTE
- Il bagaglio deve essere pronto alla reception entro le 8.30 di mattina e la consegna alla struttura successive è garantita entro le ore 16.00;
- I clienti possono portare solo 1 collo a persona, se hanno più di 1 collo a persona dobbiamo essere informati al momento della prenotazione perché c’è un supplemento da pagare al trasportatore;
- La dimensione massima consentita per il bagaglio è 60 x 50 x 40 cm; il peso massimo consentito è 20 kg.
Recensioni tour
Non ci sono ancora recensioni.
Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.