2 Max
Branco
Impegnativa, Media
Difficoltà
5 giorni
Durata
Escursione, Indipendente, Multi-giorno
Tipologia

IN CASO DI ANNULLAMENTO PER COVID LA PRENOTAZIONE È RIMBORSATA O RIPROGRAMMATA

PUOI PRENOTARE FINO A 20 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO
*** PREZZI VALIDI DA 1/6 AL 5/10 2021 ***

Borgate sospese nel tempo tra boschi e cielo abbracciate dalle montagne; boschi di lecci e pini uncinati, sorgenti di acqua e grotte naturali; piccoli alloggi di charme e rifugi dall’accoglienza con la cucina locale contadina e saporita, dallo stampo tipicamente montanara.

Nascosta tra le Alpi la Val Maira si affaccia al confine francese ed è scoperta recente come paradiso per i camminatori accompagnati dai fedeli amici a 4 zampe. Non troverai caos, piste da sci o turismo di massa, ma solo borghi dalla immacolati e una natura incontaminata da vissuta felicemente da tanti animali e qualche gnomo curioso ma benevolo, rispetta il territorio e il suo habitat tenendo al guinzaglio il tuo cane, magari con una lunghina di 3 m in maniera tale che possa anche lui godersi il Cammino e apprezzare tutti gli odori ed i colori del luogo.

L’influenza francese è ben percepibile nel cibo, nella lingua, nella cultura del luogo e non fa che rendere questo territorio ancora più affascinante, perché permeato da una punta di mistero che attende solo di essere svelato si può ritrovare una grande bellezza nei luoghi non ancora del tutto conosciuti.

N.B. È un tour privato auto guidato covid free, sarete solo tu e la tua famiglia o tuoi amici che a vostro ritmo passerete da una tappa all’altra supportati da una app che vi indicherà i percorsi. È previsto, come tutto ciò che è incluso segnalato qui sotto, anche il supporto 24h, supporto veterinario, trasporto dei bagagli da una tappa all’altra.

VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA APPOSITA SEZIONE

 

POSTI Nessun limite, BauTour multi giorno indipendente
RITROVO San Michele Prazzo (CN)
QUANDO Partenza ogni giorno dal 1 giugno al 5 ottobre 2021
ORARIO/DURATA 5 giorni/4 notti
ABBIGLIAMENTO Attrezzatura da trekking adatta alla stagione per sentieri, acqua in abbondanza, mascherina, guinzaglio, museruola (da portare con se per legge, NON DA INDOSSARE), sacchetti deiezioni
INCLUSO  
Soggiorno 5giorni/4 notti in 2 diverse strutture;
Accesso saletta ristorante con il cane;
Escursioni a piedi
2 colazioni e 2 set di pic nic a testa;
4 cene a testa;
Trasporto bagagli San Michele-Ponte Maira/Chiappera;
Trasporto ospiti Ponte Maira-Chiappera;
Trasporto ospiti Chiappera-Ponte Maira;
Trasporto ospiti e bagaglio Ponte Maira/Chiappera-San Michele di Prazzo;
App con percorso in tempo reale;
Mappe Chaminar in Val Maira (di Bruno Rosano) scala 1:20.000;
Assicurazione infortuni;
Assicurazione annullamento;
Supporto telefonico 24h;
Contatto veterinario per emergenze;
ESCLUSO Tutto ciò non incluso;
Tassa di soggiorno da pagare in loco;
Supplemento cane da pagare in loco;
Eventuali danni arrecati alle strutture;

Prezzi per persona (5giorni/4notti)

CAMERA SINGOLA

644

a persona

CAMERA MATRIM.

514

a persona
min 2 persone

CAMERA DOPPIA

514

a persona
min 2 persone

CAMERA TRIPLA

462

a persona
min 3 persone

Additional information

OspitiPersona in singola, Persone in doppia, Persone in matrimoniale, Persone in tripla, Cane aggiuntivo

Giorno 1

Arrivo a San Michele Prazzo

Sistemazione:Locanda – 14€ di supplemento cane da saldare in loco, accesso al ristorante con guinzaglio, spazio verde per sgambare e correre in sicurezza, struttura senza cuccia (nel caso attrezzarsi con una propria copertina)
San Michele è ormai residenza di meno di 50 abitanti, ma fermandosi qualche minuto nella piazza principale è facile catapultarsi ai tempi in cui questo luogo era il fulcro della vita sociale delle 24 borgate sparse nel vallone di San Michele.
La chiesa e il Municipio si fronteggiano l’una dinanzi all’altra un po’ il sacro e il profano in Don Camillo.
Quando deciderai, un bus ti porterà alla prima struttura di accoglienza.

Giorno 2

Lou Viol Genesté San Michele ad anello (10 km)
Oggi camminerete sul versante sinistro della Val Maira, nel Vallone di San Michele. Seguirai un passo del “Lou Viol Dal Genesté” – il profumato Sentiero delle Ginestre, un percorso ad anello che ti porterà ad attraversare una serie di micro ambienti con differenze di bio diversità uniche.Ti immergerai con il tuo cane in boschi radi di larici e fitte peccete, attraverserete praterie per ritrovarvi al cospetto di pareti rocciose, aguzze e scenografiche il tutto in un’unica giornata. Con un po’ di fortuna, di avvistare i veri “locals”: un degli splendidi caprioli che si rincorrono tra gli alberi, dei camosci che saltano sicuro tra le rocce o magari persino un’aquila reale che volteggia nel cielo spesso azzurrissimo. Tieni sempre il cane al guinzaglio per rispettare gli animali e il loro habitat: è casa loro!

Giorno 3

Da San Michele a Ponte Maira (17 km)

Fai colazione col del buonissimo pane fatto in casa e abbonda con qualche biscotto il tuo fedele amico a 4 zampe: servono energie per il cammino di oggi, prepara il cuore a cogliere e godere della straordinaria bellezza dei panorami lungo il vostro cammino.

La salita è impegnativa, ma ogni sforzo è ripagato dalle scenografie che ti presenteranno davanti agli occhi.
Boschi ombrosi e pascoli aperti, piccolissimi villaggi in pietra e il privilegio di essere tra cielo e terra che quasi si confondono, da qui è possibile fermarsi ad Ussolo e prendere un transfer.

La meta è Acceglio al confine con la Francia: una manciata di casupole circondate da una natura incontaminata, dove riposare e rigenerarti con la cucina locale, saporita e sostanziosa… ricorda degli snack per il pelosone!

Giorno 4

Chiappera ad anello (10 km)
Sistemazione: Locanda – 10€ di supplemento cane da saldare in loco, accesso a saletta riservata ristorante con guinzaglio, spazio verde per sgambare al guinzaglio.

Oggi un piccolo transfer ti porterà alla borgata-gioiello di Chiappera: l’ultimo paese abitato della Val Maira, si trova a 1620m di altitudine deve inimmaginabile bellezza ad un vincolo paesaggistico quarantennale e ad un recupero nel massimo rispetto per l’architettura locale.

Davanti a te si erge la Rocca Provenzale, uno spuntone di roccia che si erge contro il cielo, simbolo della borgata e dell’intero gruppo Castello/Provenzale. Il percorso di oggi è breve ma pieno di incredibili panorami: la salita iniziale è strappetto per godere di viste privilegiate sulla parte est del Gruppo Provenzale, ma subito dopo i dislivelli vanno ad appianarsi mentre cammini tra immensi prati verdi, davanti a te l’orizzonte roccioso delle montagne, uno dei luoghi più fotografati di instagram del Piemonte.

Il percorso è ad anello ti riporta a Chiappera, da cui sarete trasportato al vostro alloggio per rifocillarvi e riposarvi.

Giorno 5

Ponte Maira ad anello (13-16 km)

Hai presente quando dicono sembra di stare in una favola? Oggi potrai intuire la bellezza del cammino che ti attende oggi fin dal luogo in cui verrai lasciato al termine del breve transfer mattutino: le Sorgenti Maira, luogo incantato di grandi prati e laghetti artificiali, animato solo dal suono dell’acqua limpidissima… sembra di vivere la vita di Heidi in prima persona.

Si parte il Sentiero Frassati: l’itinerario è una sorpresa continua, dai laghi blu di montagna fino ai bunker che Mussolini costruì al confine con la Francia, dagli antri e caverne che si aprono nella roccia delle ampie pareti verticali ai boschi fitti fitti e profumati di Pino Uncinato.

Il percorso è molto suggestivo e ti sembrerà di poter scorgere tra gli alberi le figure piccole e furtive dei Sarvanot: gli gnomi che secondo la tradizione locale abitano questi boschi, osservando i viandanti di passaggio. Sono burberi e schivi ma in caso di necessità, intervengono in aiuto dei camminanti in difficoltà.

Il percorso si conclude alle sorgenti, da dove potrai tornare al tuo alloggio.

NB 5° giorno i clienti possono avere il transfer che li riporta a San Michele la mattina o, se vogliono fare anche la passeggiata del giorno 5 (Ponte Maira ad Anello), è possibile spostare il transfer al pomeriggio.

Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi
Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi
Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi
Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi
Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi
Cammino-in-val-maira-cuneo-con-un-cane-a-piedi

Recensioni tour

4.00 based on 2 recensioni
16/08/2019

Solo un appunto, purtroppo in una delle tappe abbiamo trovato il ristorante chiuso. Per il resto tutto ok

04/07/2021

siamo stati davvero bene, al fresco e tutto organizzato alla perfezione, complimenti!

Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.