8 Max
Branco
Molto Facile
Difficoltà
2-3 ore
Durata
Arte, Storico
Tipologia

Esplora l’antica meraviglia archeologica di Pompei con il tuo cane di piccola taglia insieme ad una guida professionale.

Costruire una città proprio vicino a un vulcano attivo non sempre va come vorresti, chiedilo a Pompei. Con l’eruzione del 79 d.C., il Monte Vesuvio decimò l’insediamento e gli abitanti. Ironia della sorte, le ceneri vulcaniche e incandescenti conservarono perfettamente anche il sito, lasciando quello che è forse il sito archeologico più notevole al mondo.

Ora, migliaia di anni dopo, puoi vagare per una capsula del tempo dell’antica vita romana con guida professionista insieme al tuo piccolo cane.

Quando il Vesuvio eruttò 2000 anni fa, esplose per l’equivalente di 100.000 volte l’energia termica sprigionata dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. Povera Pompei, non ce l’avrebbe mai fatta.

Congelata nel tempo per circa due migliaia di anni, Pompei è davvero una delle meraviglie dell’antichità. Scopri questo unico Sito Patrimonio Mondiale UNESCO in un tour guidato e ripercorri le orme delle antiche popolazioni dell’Italia.

In un’area di 50 ettari di meraviglie archeologiche, verrai guidato per le rovine di case, fontane, statue, affreschi e un anfiteatro davvero sensazionale – il tutto ai piedi del Monte Vesuvio, dallo sguardo minaccioso.

 

POSTI Piccoli gruppi
RITROVO Piazza Porta Marina Inferiore, 5, Pompei, NA
QUANDO Quando vuoi dal martedì alla domenica
ORARIO/DURATA L’incontro del Tour Guidato è all 10.15 e dura circa 2 ore
ABBIGLIAMENTO
  • I borsoni e le valigie non sono ammessi all’interno,
    ma sono disponibili gli armadietti in loco
  • Scarpe comode
  • SONO AMMESSI SOLO CANI DI TAGLIA PICCOLA al guinzaglio
  • Si può mangiare solo in alcune aree specifiche del parco
INCLUSO
Ingresso a Pompei
Tour guidato di 2 ore nella lingua da te scelta
Assicurazione infortuni
NON INCLUSO Tutto non specificato in INCLUSO
ORGANIZZATORE TripForDog

Biglietto Tour Guidato

ADULTO+CANE PICCOLO

48

ADULTO (18+)

48

RAGAZZO (6/17)

30

BAMBINO (0/6)

5

Scontato per i Member VIP
Registrati e potrai prenotare a prezzo scontato

Additional information

OspitiAdulto+cane, Adulto, Ragazzo, Bambino
1- Biglietteria IBT Piazza Porta Marina Inferiore 5, 80045, Pompei
2- Pompei Via Villa dei Misteri 2, 80045, Pompei
  • Mostra il biglietto sul tuo smartphone alla guida presso il punto d’incontro
  • Incontrerai la tua guida accanto alla biglietteria di Pompei in Piazza Porta Marina Inferiore (di fronte all’Hotel Vittoria)

COME ARRIVARE

IN AUTO

Chi proviene in auto da nord, quindi anche da Napoli, deve utilizzare l’autostrada A3 Napoli-Salerno in direzione Salerno e prendere l’uscita Pompei Ovest. Da qui, proseguire sulla SS18, svoltare per via Villa dei Misteri e dopo pochi metri si è giunti a destinazione.

Chi proviene da sud, invece, sempre dall’autostrada A3 deve imboccare l’uscita Pompei Est. Da qui, procedere per via Antonio Morese verso via S.Giovanni Battista della Salle, imboccare via Sacra e proseguire sulla SS18 fino a via Villa dei Misteri.

IN CIRCUMVESUVIANA

Con la Circuvmesuviana, che a Napoli si trova presso la stazione di Piazza Garibaldi, va preso uno dei treni della linea Napoli-Sorrento e si deve scendere alla fermata Pompei Scavi. Consultare la tabella per tutte le info sugli orari.
In alternativa, anche i treni Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino conducono a Pompei, fino all’omonima fermata.

Attenzione! Sui binari di Piazza Garibaldi passano più linee. Controllare che il mezzo sia quello per SORRENTO.

IN TRENO

Dalla Stazione Centrale di Napoli in Piazza Garibaldi, si può arrivare a Pompei anche con un treno Trenitalia diretto Napoli-Pompei.

In alternativa, prendere un treno in direzione Salerno, scendere alla fermata Portici-Ercolano e da qui prendere un altro treno in direzione Pompei che ferma alla stazione omonima, a pochi minuti a piedi dagli Scavi Archeologici.

In genere, ogni anno viene attivato anche il treno turistico veloce di ultima generazione Campania Express, da aprile a ottobre, che conduce direttamente da Napoli a Pompei e a Ercolano (e arriva fino a Sorrento).

IN BUS

Da Napoli, dalla stazione di Piazza Garibaldi, si possono prendere i bus EAV e SITA.

L’autobus SITA, che parte anche dall’Aeroporto di Capodichino, è il Napoli-Nocera-Salerno e sosta alla fermata Pompei Scavi. Consultare il sito ufficiale per gli orari.

bus EAV, invece, sono due. Il “Napoli-Sorrento” va preso alla stazione Garibaldi di Napoli e ferma a “Villa dei Misteri”. Il “Napoli-Scafati”, sempre da Piazza Garibaldi, ferma a “Pompei v.Plinio” o “Pompei Villa dei Misteri”.  Consultare la tabella con gli orari.

scavi-di-Pompei-con-un-cane-di-taglia-piccola
5,0048,00
A binomio (adulto+cane)

Recensioni tour

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti verificati che hanno prenotato questo tour possono lasciare una recensione.