Il cane deve stare al guinzaglio in branco?

Sono presenti cani che non si conoscono e non si sono mai visti prima, devono essere mantenute le distanze tra di loro per il rispetto degli spazi di ognuno degli altri partecipanti: c’è chi è più timido e chi più timoroso, il rispetto prima di tutto.
Covid a parte è la prima cosa che ti dirà qualsiasi educatore cinofilo, i cani hanno una zona intima, individuale, sociale e pubblica starà a loro decidere in quale di queste può essere avvicinato.

Sarà a discrezione dell’educatore trovare il momento e il luogo adatto e sicuro rispetto il contesto se e quando lasciarli liberi.

Bisogna rispettare la flora e la fauna locale, noi siamo solo degli ospiti, per gli animali che vivono lì è casa loro e non vanno disturbati o spaventati. Gli escrementi vanno raccolti non solo per educazione ma perché gli animali selvatici non sono vaccinati e componenti esterni potrebbero costargli la vita.

Ogni proprietario è responsabile legalmente degli atti del proprio cane.