Condotta

Sono presenti cani che non si conoscono e non si sono mai visti prima, devono essere mantenute le distanze tra di loro per il rispetto degli spazi di ognuno degli altri partecipanti: c’è chi è più timido e chi più timoroso, il rispetto prima di tutto.
Covid a parte è la prima cosa che ti dirà qualsiasi educatore cinofilo, i cani hanno una zona intima, individuale, sociale e pubblica starà a loro decidere in quale di queste può essere avvicinato.

Sarà a discrezione dell’educatore trovare il momento e il luogo adatto e sicuro rispetto il contesto se e quando lasciarli liberi.

Bisogna rispettare la flora e la fauna locale, noi siamo solo degli ospiti, per gli animali che vivono lì è casa loro e non vanno disturbati o spaventati. Gli escrementi vanno raccolti non solo per educazione ma perché gli animali selvatici non sono vaccinati e componenti esterni potrebbero costargli la vita.

Ogni proprietario è responsabile legalmente degli atti del proprio cane.

Avere sempre con se la museruola è un obbligo di legge, non è necessario indossarla.
È estremamente raro, quasi impossibile, che si necessiti utilizzarla ma in caso di emergenza, ad esempio per un cane ferito che deve essere bendato o trasportato, è indispensabile per la vostra e la sua incolumità.

Inoltre se non la hai con te non potrai ad esempio utilizzare nessun mezzo di trasporto pubblico.

COVID-19

Ci assicuriamo che la tua visita avvenga in totale sicurezza in modo che tu possa goderti al massimo il tour insieme al tuo cane.

Ti ricordiamo di:
– utilizzare la mascherina;
– mantenere la distanza di 2m dagli altri;
– se possibile usa dei guanti o disinfetta le mani;
– utilizzare il guinzaglio da 1,5m massimo;
– porta con te la museruola (non è da indossare);
– utilizza i sacchetti per le deiezioni.

Tutta la documentazione in regola con le leggi vigenti

Siamo consapevoli che può succedere di tutto e purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo.

Nel caso di annullamento causa la regione di destinazione o residenza entri in zona arancione o rossa NON TI PREOCCUPARE, RIPROGRAMMIAMO O RIMBORSIAMO INTERAMENTE LA TUA PRENOTAZIONE.

Limitazioni

Sconsigliamo le attività a cuccioli che non abbiano compiuto almeno i 9 mesi, potrebbero influire sul loro sviluppo. Organizziamo eventi dedicati ai cuccioli, più leggeri, alla loro portata.

È rigorosamente vietato partecipare con cani in estro per la sicurezza di tutti i partecipanti.

Se è un tour privato non c’è nessun problema: sarete solo tu, la tua famiglia o gruppo di amici a partecipare insieme al coordinatore.

Nel caso sia un tour di branco sconsigliamo vivamente la partecipazione di cani che hanno problemi di aggressività, la timidezza non è mai stato un ostacolo a godersi l’esperienza insieme al proprio umano.

Meteo

Facciamo escursioni sotto la pioggia e il vento e qualsiasi altra condizione meteorologica che la natura decide di donarci. Dopotutto, stiamo vivendo avventure ed esperienze! Se proprio il meteo è così grave da non essere tutti al sicuro, il viaggio verrà modificato o posticipato. Naturalmente riceverai una notifica durante la settimana dell’esperienza se ci sono cambiamenti.

Pagamenti

Tutto ciò che è dichiarato come INCLUSO nella pagina di dettaglio del tour è comprensivo nel costo della prenotazione, non addebitiamo costi aggiuntivi o supplementi se non esplicitamente dichiarato nella sezione ESCLUSO o EXTRA che è facoltativa e a tua discrezione.
Il prezzo indicato è il costo finale che comprende anche l’assicurazione infortuni, le tasse e le commissioni di pagamento sicure a PayPal e Stripe.

Siamo ecologici, non è necessario disporre di una copia stampata. Tuttavia, ti chiediamo di mostrare il NUMERO D’ORDINE e il tuo nome e cognome corrispondente alla tua prenotazione che ti viene immediatamente inviato via email dopo aver effettuato la prenotazione. La fattura viene emessa automaticamente: siamo persone per bene che pagano le tasse e siamo contro il denaro nero che rovina l’economia e le aziende sane.

Al momento storico in cui ci troviamo i tour personalizzati ad hoc sono sospesi. Potremmo adattare quelli già presenti alle tue necessità, ad es. aggiungere giorni, ingaggiare una babysitter/dog sitter, aggiungere una visita ad un museo o ad una attrazione…

Non ci occupiamo di soggiorni, per quello esistono centinaia di siti che se occupano, noi ci occupiamo di attività ed esperienze dog friendly e se sono distribuite su più giorni c’è anche il soggiorno in strutture dog friendly.

Partecipazioni Business

Siamo molto legati al nostro brand e sappiamo che i nostri prodotti sono UNICI.
In linea di massima non diamo a chiunque la possibilità di rivendere i nostri pacchetti tuttavia facciamo eccezioni  con determinate regole, scrivici e fisseremo un incontro conoscitivo

Puoi metterti in contatto con noi tramite la pagina COLLABORA CON NOI

Non “inseriamo” o vendiamo o pubblicizziamo il semplice soggiorno o strutture, ogni eventuale soggiorno deve avere una attività o esperienza dog friendly distribuita su più giorni: è ciò che facciamo e che ci distingue dalla massa.

Le strutture partner che lavorano con noi hanno tutte 4 REQUISITI MINIMI:

  • Accettare cani di tutte le taglie;
  • Avere un contatto di un veterinario di fiducia in zona;
  • Dare accesso alla zona ristorante al cane;
  • Avere una zona verde e sicura nella o nei dintorni della struttura.

Se hai queste caratteristiche ed ovviamente attività o esperienze dog friendly puoi metterti in contatto con noi tramite la pagina COLLABORA CON NOI

Prenotazione

Per i BauTour giornalieri

  • Se disdici la tua prenotazione devi avvisarci almeno una settimana (7 giorni) prima della data del tour programmato per ottenere un rimborso completo o un codice sconto di egual valore da utilizzare quando vorrai a tua scelta;
  • Per cancellazioni a meno di 7 giorni dalla data del tour o se decidi di non presentarti non è previsto alcun rimborso.

Se l’evento viene annullato per causa di forza maggiore potrai scegliere tra:

  • aderire alla riprogrammazione ad altra data;
  • ottenere un voucher dello stesso importo da utilizzare per altre attività;
  • l’intero rimborso a tua scelta.

 

Per i BauTour con soggiorno

Le prenotazioni si chiudono 20 giorni prima dell’evento, fino a quel momento potrai annullare la tua prenotazione ottenendo l’intero rimborso.

  • Per cancellazioni oltre i 20 giorni dalla data di inizio soggiorno: non vi saranno trattenute sulla quota di partecipazione al tour;
  • Per cancellazioni da 19 giorni a 10 giorni dalla data di inizio soggiorno: sarà trattenuto il 50% dell’intera quota di partecipazione;
  • Per cancellazioni da 9 giorni a 0 giorni dalla data di inizio soggiorno: sarà trattenuto il 100% dell’intera quota di partecipazione;

Se l’evento viene annullato per causa di forza maggiore potrai riprogrammare ad altra data, o ottenere l’intero rimborso o un codice sconto da utilizzare quando vorrai a tua scelta.

24/48 ore prima del ritrovo con il coordinatore per l’inizio del tour ti arriverà una email e/o un messaggio whatsapp con il suo numero di telefono, nel caso tu sia in ritardo o ti sia perso per strada ti sarà di supporto per raggiungerlo nel punto di ritrovo.

I posti disponibili si esauriscono molto rapidamente.
Riceviamo circa 200 email al giorno di persone che non “hanno fatto in tempo” a prenotare:

LE PRENOTAZIONI CON SOGGIORNO CHIUDONO 20 GIORNI PRIMA dell’inizio dell’evento.
– LE PRENOTAZIONI SENZA SOGGIORNO CHIUDONO TRA 10 E 7 GIORNI PRIMA dell’inizio dell’evento.

In ogni BauTour trovi i dettagli relativi di quanti giorni minimi prima potrai prenotare.

I giorni disponibili sul calendario di prenotazione sono in VERDE,
quelli non disponibili sono in ROSSO e non prenotabili.

Preparazione

Suggeriamo di indossare tutto ciò che è comodo. Nel caso di esperienze in città bastano delle comode scarpe da ginnastica, in caso di escursioni in natura è obbligatorio calzare delle scarpe da trekking. È preferibile vestirsi a strati e indossare indumenti che assorbano il sudore e che ti mantengano asciutto e comodo.

Ti consigliamo di portare l’abbigliamento adeguato alla stagione e un kit giornaliero per portare snack e acqua in abbondanza per te e il tuo cane, e ovviamente tutto ciò che necessita come il guinzaglio di 1,50m, la museruola (non è da mettere ma è obbligatoria per legge averla con se), sacchetti per le feci, eventuali medicinali o tutto ciò che reputi sia adeguato per il tuo e il suo benessere. In caso di uscita all’estero il cane deve essere in possesso di passaporto valido, microchip o tattoo e essere in regola con tutte le vaccinazioni.