E’ in arrivo una nuova linea Ikea cani e gatti
Ikea. Ho sentito la mia mamma dire Ikea, e ho alzato subito un orecchio, perché questa parola significa tante cose per me: significa innanzitutto fare una passeggiata tra tanti bellissimi letti e divani dall’aspetto super comodo, su cui però non posso salire. E poi significa topino. Sì, il mio topino di peluche preferito viene da lì. L’abbiamo comprato la prima volta che ci siamo andati insieme; io ero solo un cucciolo, e ogni tanto mi fermavo a guardare quelle montagne meravigliose di giochini. Poi all’improvviso ho visto lui, il mio topino Pino. E adesso ogni volta che ci andiamo il mio topino, a cui manca a volte la coda, a volte una zampa, torna come nuovo. Ma proprio nuovo. Non so come fanno, questi di Ikea.
Stavolta però non deve trattarsi del mio topino Pino, perché la mamma ha parlato di divano. Un divano tutto per me! Ho capito bene? Tra una cameretta e un salotto è spuntata questa novità, dice. Si tratta di una linea di arredamento per animali, e si chiama Lurvig, che in svedese vuol dire “peloso”. Simpatico, no? Un’intera serie di mobili tutta per noi cagnolini. Anche per i gatti a quanto pare, ma a me i gatti stanno antipatici.
Dicevo, che da Ikea questa volta potrò scegliere dei mobili e degli accessori pensati appositamente per me, pensati da designer che amano gli animali e che li hanno progettati insieme ad addestratori e veterinari. A me piace la mia veterinario, mi fa sempre tante coccole. La collezione è già disponibile in USA, Giappone, Canada e Francia e da marzo ci sarà anche in Italia.
Ma non divaghiamo, torniamo alle cose importanti: il mio nuovo divano. Identico a quello che abbiamo già a casa, ma piccolo, tutto mio. Ho già detto che sarà mio? Proprio così! Per non parlare del letto. Mamma è contenta perché potrò avere un letto nuovo, grande e soffice, ma senza spendere un patrimonio. Non vedo l’ora! Lo metteremo in cameretta, accanto al suo lettone, e ci potrò ronfare dentro tutta la notte. Con le mie nuove coperte. Già, perché da Ikea ci saranno tante coperte nuove e morbide adatte a me, ne sono sicuro. La mamma dice che potremmo addirittura comprarne qualcuna in più da donare ai cagnolini più sfortunati. Che bello, le coperte calde sono una delle mie cose preferite. Mi ci posso rotolare dentro nelle grigie mattine in cui la mia mamma è a lavoro. Ora potrò schiacciare tanti comodi pisolini insieme a Pino, con i miei nuovi accessori e mobili.
Sono tanto contento anche per un altro motivo: da Ikea adesso avranno anche tanti mobili per gatti. Non ne parlo mai, perché questa cosa mi mette in imbarazzo, ma a casa mia vive anche un gatto. Io lo chiamo Gattaccio, anche se credo si chiami Timon. Se i gatti mi stanno antipatici è soprattutto per causa sua. Mi ruba la cuccia, mi ruba i cuscini, mi ruba la ciotola, mi ruba tutto! Ma adesso non sarà più così! La mamma comprerà dei magnifici mobili dal design svedese su cui lui potrà arrampicarsi e appollaiarsi, preferibilmente fuori dalla mia portata. Potrà farsi le unghie e giocare con le sue palline e i suoi giochi, e lasciare in pace i miei. Così finalmente il Gattaccio starà fuori dalle zampe, e io potrò godermi tutti i miei nuovi mobili Ikea, fatti su misura per me. Va be’, magari ogni tanto lo potrei ospitare nel mio letto ma che non diventi un’abitudine.