Il cubo di Ruby
image of 1140x530

Ciao ragazzi vi presento Ruby, è un mio amico meticcio che vive a Roma ed ha deciso di scrivere un libro sulle sue esperienze. Poco dopo la sua nascita è stato messo in un canile in cui ha vissuto per otto anni, o perlomeno sino a quando non ha trovato degli umani che gli hanno cambiato la vita.

1467387_778732405486692_563952480_nIl cubo di Ruby” racconta in prima persona, si fa per dire, della trasformazione della sua vita iniziata in canile fino a diventare una star del web, una storia di riscatto.
Ruby è il rappresentante indiscusso di tutti quei cani che hanno vissuto in una gabbia per la maggior parte della propria vita. Io sono una cagnolina fortunata, il mio umano mi è venuta a trovare a soli due giorni di vita dato che era già amico di mamma e papà, non tutti hanno questa fortuna.

Il mio amico Ruby, invece, ha avuto una vita difficile ma ce l’ha fatta, non ha mai mollato o perso le speranze.


La sua storia la potete diffondere e regalare per natale
a tutte le persone che meritano il vostro rispetto e amore a nome di quei cani che sono ancora resclusi senza avere nessuna colpa… i miei umani me lo hanno letto tutto in fiato e sono davvero fiera del mio amico.

 

Ruby si è autoproclamato unico e assoluto Presidente di secondazampa, il suo blog personale, e con questa sua autobiografia si mette a nudo… ma no non si è fatto tosare! Ha aperto il suo cuore e dato sfogo ai suoi pensieri più intimi per sensibilizzare gli umani che sono quasi sempre distratti da cose complicate e spesso inutili.
Non hanno ancora capito che basta davvero poco per farci felici a noi quadrupedi pelosi.

Da grande cane che è ha deciso che parte dei proventi ricavati dalla vendita della sua autobiografia saranno donati Acl onlus che si occupa di trovare casa a molti cani reclusi e si è occupata dell’adozione di Ruby.

Il libro è disponible in tante librerie e store online, qui tutte le informazioni: http://secondazampa.com/ilcubodiruby

 

Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.