In escursione con un cane sia in branco che privatamente bisogna prestare attenzione
Ciao amici, sono Cesare, un simil bracco bellissimo a sentire le persone che incontro.
Sono ormai 4 anni che vivo insieme a Gianni e Betta, due simpatici umani che mi hanno adottato da un canile della Toscana, dove ero finito in seguito alla scomparsa della mia precedente mamma umana. Con loro mi diverto veramente tanto, perché mi dedicano ogni loro momento libero e mi trattano come se fossi il loro secondo figlio. Si, perché con noi vive anche Fabio, un ragazzo che ama fare tante passeggiate e non appena finisce di fare i compiti mi porta in giro con in suoi amici.
Tra le varie cose che amano fare i miei umani vi è quella di andare in montagna a fare escursioni sia di branco che in solitaria e naturalmente mi portano sempre con loro.
Escursioni con un cane
Un giorno, mentre facevamo una delle nostre escursioni in montagna, me la sono vista veramente brutta. Dovete sapere che sono un cane molto curioso e amo ficcare il naso da tutte le parti, sono un mago a seguire le tracce. Cosi, mentre stavamo percorrendo una stradina molto stretta, ho visto una lepre che si infilava sotto terra e così ho pensato bene di allontanarmi dalla mia famiglia umana e andare a cercarla. Purtroppo, quando sono arrivato lì non ho visto che sopra la tana c’era un grosso tronco, che è scivolato giù, intrappolandomi la zampa.
I miei umani si sono subito accorti dell’accaduto e sono venuti a liberarmi la zampa, ma si sono resi conto che qualcosa non andava perché non riuscivo ad appoggiarla per terra. Quando siamo in branco mi agganciano sempre il guinzaglio o la lunghina, che è un guinzaglio mooooolto più lungo, ma così son comunque sotto controllo. Ogni tanto quando siamo solo noi e non c’è nessuno mi lasciano libero di scorrazzare e ogni tanto la combino… come questa volta.
Cosa portare con se durante un escursione col cane
Oltre un piccolo kit di pronto soccorso per umani, è opportuno pensare che anche noi possiamo farci qualche graffietto e prendere qualche bottarella…
Per fortuna, ogni volta che andiamo a fare un escursione, Gianni porta con se la Airlift di Fido Pro per emergenza, su suggerimento di uno degli educatori cinofili con cui facciamo escursioni di branco di TripForDog che ne sono dotati. Si tratta di una barella portatile per cani, molto comoda da portare con se, che permette di trasportare a tracolla un cane in tutta sicurezza quando non è in grado di camminare da solo.
Questa comodissima barella per cani mi ha salvato veramente la vita e la consiglio a tutti coloro che amano portare i loro amici a quattro zampe a fare delle escursioni.
Le potete trovare di diverse taglie, come la extra large per cani che pesano dai 32 ai 68 kg, oppure la taglia large adatta per quelli che pesano dai 21 ai 32kg, ed infine per quelli più piccoli come me che pesano dai 12 ai 31 kg.
Usarla è molto semplice ed è consigliata da tutti i veterinari e soccorritori. Una volta infilate le zampe negli appositi fori, la Airlift si indossa come un comunissimo zaino, permettendo al nostro amico di trasportarci comodamente e in tutta sicurezza.
Pensate che questa barella si piega e può essere riposta nella parte inferiore dello zaino, occupando pochissimo spazio.
Vi ho convinto? Spargete la voce amici e dite ai vostri umani che le escursioni insieme a loro sono belle, ma in sicurezza lo saranno ancora di più… vi aspetto in uno dei tanti BauTour di branco così ci divertiamo insieme.
Comments