Vacanze con il cane a Trapani.
Disponibili appartamenti in zona centrale o residenziale muniti di giardino o spazio esterno, cani educati ben accetti. Per maggiori informazioni contattare via mail al seguente indirizzo: [email protected]
Vacanze con il cane a Trapani.
Disponibili appartamenti in zona centrale o residenziale muniti di giardino o spazio esterno, cani educati ben accetti. Per maggiori informazioni contattare via mail al seguente indirizzo: [email protected]
-
-
-
-
-
-
-
via Senia, 68 SAN VITO LO CAPO (TP)
Ciao ragazzi vi presento Ruby, è un mio amico meticcio che vive a Roma ed ha deciso di scrivere un libro sulle sue esperienze. Poco dopo la sua nascita è stato messo in un canile in cui ha vissuto per otto anni, o perlomeno sino a quando non ha trovato degli umani che gli hanno cambiato la vita. “Il cubo di Ruby” racconta in prima persona, si fa per dire, della trasformazione della sua vita iniziata in canile fino a diventare una star del web, una storia di riscatto. Ruby è il rappresentante indiscusso di tutti quei cani che hanno vissuto in una gabbia per la maggior parte della propria vita. Io sono una cagnolina fortunata, il mio umano mi è venuta a trovare a soli due giorni di vita dato che era già amico di mamma e papà, non tutti hanno questa fortuna. Il mio amico Ruby, invece, ha avuto una vita difficile ma ce l’ha fatta, non ha mai mollato o perso le speranze. Potrebbero interessartiCane amore e fantasia: scene quotidiane di un branco affiatatoIn un negozio di animali vengono sostituiti i cani e i gatti in vendita con quelli del canileLe origini dei cani a fumettiComprendere il […]
Finalmente si muovono per la balneazione cani in Emilia Romagna Adesso che ho quasi 10 anni ricordo sempre più spesso la prima volta che il mio migliore amico mi ha portato a vedere il mare. Ero poco più di un cucciolo e amavo da morire due cose: le nuove scoperte e il gesto con cui potevo liberarmi da guinzaglio. Non avrei mai immaginato che potesse esistere al mondo una meraviglia sconvolgente come il mare: ricordo ancora adesso gli odori travolgenti e le scorribande sulla sabbia. All’inizio ero molto diffidente. Il terreno era morbido e le mie zampe affondavano, piccoli granelli duri si sollevavano e s’infilavano sotto il pelo, s’incollavano sul tartufo, sui peli dei baffi e anche tra le gengive. Gli odori erano tanti ma se cercavo di avvicinare il muso al terreno mi faceva il solletico. Il mio amico del cuore correva e mi sollecitava a inseguirlo, quindi non poteva essere male, pensai, così iniziai a correre e a ogni mio balzo c’erano schizzi da ogni lato: una figata pazzesca! Era davvero molto divertente, tutti intorno ridevano… almeno quelli che si svegliavano presto presto come noi, e sì perché è sempre stato vietato il mare per noi in Emilia Romagna […]
Ad una mezzoretta dal centro di Barcellona e solo a 35 minuti da Girona c’è il Resot Canino Jané con le sue installazioni, un enorme parco e con l’esclusivo Acquapark per cani: l’unico in tutta la Spagna. Potrebbero interessartiRistorante per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaIo dico NO ai botti di CapodannoCon un cane a MirabilandiaBuon NataleCani & FriendsChe cane sei?Muso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea geniale
Il cane uscito fuori dalle macerie: parla Giobbe. Questa volta ho temuto davvero che fosse la fine: quando la terra ha iniziato a tremare ho visto la mia casa venire giù a poco a poco e le mie amiche umane in preda al panico correre fuori velocemente. Dopo quegli attimi concitati non ricordo più nulla, forse qualcosa mi ha colpito e sono svenuto, so solo che mi sono risvegliato dopo non so quanto tempo in mezzo a cumuli di macerie, frastornato e completamente solo. Mi chiamo Giobbe e sono un cane meticcio, il mio pelo è corto bianco con macchie marroncine sul muso e sulla parte posteriore del corpo e sono il cane uscito fuori dalle macerie di Norcia dopo il terremoto. Non sono un cane di grossa taglia, ho gli occhi neri, il muso sempre umido e adoro scodinzolare. Sono piuttosto socievole e giocherellone, ma anche discreto e silenzioso quando devo. Per quello che posso ricordare, ho sempre vissuto nel Monastero delle Clarisse, nella città di Norcia insieme alle mie amiche suore. Crescendo, grazie alle mie qualità, sono stato insignito di ruoli di grande responsabilità: guardiano del Monastero (compito che ho assolto con grande impegno, spaventando coi miei […]
Ringraziamo di cuore chi ha inventato questa meraviglia dove noi cani possiamo partecipare ai fuochi d’artificio silenziosi che gli umani usano nelle feste, niente botti e noi ci godiamo la festa con loro senza dover restare a casa o morire di paura. Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreBuon NataleIo dico NO ai botti di CapodannoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeChe cane sei?Ristorante per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaIl mistero dei muffins scomparsi
Finalmente è stata fatta giustizia per i beagle di Green Hill Ciao, hai sentito la brutta storia che mi ha raccontato la mia mamma umana? Si chiamava Green Hill e si trovava a Montichiari in provincia di Brescia dove venivano utilizzati dei miei simili per degli esperimenti. Per mia fortuna, scoperto quel luogo tutti i cagnolini che sono di razza beagle come me, sono stati liberati quindi come si dice tutto è bene quello che finisce bene, infatti ora hanno una famiglia che li ama profondamente, che li porta a fare tantissime passeggiate e gli da tanta buonissima pappa. Inoltre ho sentito di alcuni che possono stare anche sul divano e sotto le coperte proprio come me. Anche io ho vissuto da cucciolo in quel luogo ma non ho molti ricordi, ero piccolissimo, e sono tra i fortunati ad aver trovato una mamma ed un papà umani che si prendono cura di me praticamente subito. Ieri sera ho sentito la mia famiglia che parlava a tavola, mentre io facevo la mia solita faccina con gli occhioni dolci per mendicare qualcosa, che finalmente sono stati puniti i dirigenti di quel brutto posto, sicuramente non auguro del male a nessuno ma non stupitevi, […]
Ma tu lo sai veramente il tuo cane quando si avvicina alla ciotola e fa quel rumore inconfondibile che senti anche di notte che cosa fa realmente? Guarda qui, un fantastico video in slow motion. Potrebbero interessartiCani che amano l’acquaCani che aspettanoIl più bel video di sempreChe cane sei?Buon NataleLa libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniNatale da cani? Magari!Attori cani o cani attori?
Proteggere i cani dal freddo non è una banalità Quante volte, amici bipedi, vi è successo di guardare fuori dalla finestre, durante un pomeriggio autunnale, e osservando il vento soffiare, rabbrividire al pensiero di dover uscire? Avete pensato: “Brr, è arrivato l’inverno! E’ il momento di tirare fuori il cappotto!” Ecco, questo capita pure a noi quadrupedi. Non a tutti, chiaramente. Ma a molti più di quanti possiate pensare. Esattamente come per gli umani, che a volte sono freddolosi, a volte no, anche noi sentiamo i cambiamenti di temperatura e bisogna proteggere i cani dal freddo. La mia mamma ne è consapevole. Quando mi ha portato a casa, la prima volta, ero soltanto un cucciolo ed era una bella estate. Ma i mesi sono passati, io sono diventato grande e lei (che mi vuole bene), si è informata a dovere (per fortuna) e ha scoperto che non è vero quello che dicono, ovvero, che siccome noi siamo animali, non c’è bisogno di comprarci il nostro cappottino! In effetti non siamo fatti per vivere all’aperto, nella natura selvaggia, ma per condividere la vita con i nostri umani. E come loro, siamo diversi gli uni dagli altri. Infatti non sono solo i […]
Scegli di… Scegli di avere la casa piena di pelo, Scegli di alzarti presto la mattina anche se dormiresti volentieri, Scegli di spendere in cibo, accessori e veterinario più per lui che per te, Scegli di avere una coda scodinzolante che ti accoglie qualsiasi cosa succeda quando torni a casa, Scegli di trovare vari giochi, palline e pupazzi sparsi in giro e rischiare una gamba ogni notte, Scegli di aprire un qualsiasi pacchetto e sapere di stare per essere assalito, Scegli di non prendere più un aereo ma non per questo rinunciare alle ferie anzi usi tripfordog.com per organizzare un viaggio su misura per lui, Scegli di uscire di casa con 40° o con il temporale, Scegli di avere due occhi addosso quando stai per mangiare, Scegli di credere nell’amore incondizionato, Scegli di vedere arrivare una saetta appena prendi le chiavi di casa, Scegli di sentire una presenza misteriosa dietro di te quando apri il frigo, Scegli di uscire tardi la sera anche se sei distrutto, Scegli di … SCARICALO COMPLETO INSERENDO LA TUA EMAIL QUI SOTTO. Potrebbero interessartiIl ritratto del mio cane su tela, un regalo super personalizzatoCani sott’acquaIl cubo di RubyGazebo ENPA con befane in Piazza Trento […]
Ciao amici, mi chiamo Shiba e voglio raccontarvi un’avventura incredibile. È successo lo scorso week end quando con la mia mamma umana sono andata a correre sulle colline toscane dove andiamo in vacanza spesso. Mi piace andare lì in vacanza, ci vogliono molto bene a noi quattro zampe, l’erba è profumata e l’aria è fresca. C’è anche un torrente fresco dove posso bere e fare il bagno. Ma non è questa l’avventura. È successo che mi sono lasciata distrarre da un uccellino, giocavo a rincorrerci con lui e ad un certo punto mi sono girata e non ho più visto Laura, la mia umana. La mia mamma sicuramente ha pensato “Ecco, Shiba ha iniziato a rincorrere un uccellino, e si sarà detta vabbè, tra poco torna come fa sempre“. Il luogo effettivamente è sicuro e privo di pericoli quindi mi ha lasciata super libera di fare ciò che voglio. Si è sdraiata ed ha iniziato a leggere il romanzo che stava proprio per terminare, era così presa che non si è resa conto del tempo che passava. Di sicuro le è preso un colpo quando mi ha iniziato a chiamare e mi avrà cercata ovunque. Si stava per fare sera […]
Il fotografo australiano Seth Casteel ha fotografato con una macchina fotografica velocissima e che resiste all’acqua un sacco di miei amici cani mentre si tuffano in acqua e ne ha fatto un calendario bellissimo. Il calendario lo potete trovare sul sito del fotografo che è www.littlefriendsphoto.com Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeIn volo con un cane verso la SiciliaChe cane sei?Cani in autoAppartamenti che accettano caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaBuon Natale
Leo il cane che aspetta il suo umano dimostrando tutto il suo amore Ciao ragazzi, mi chiamo Leo e quel giorno il mio papà mi era apparso un po’ strano, ma non ho esitato a seguirlo in una nuova e lunga passeggiata. Anche se poi siamo finiti in un posto che non avevo mai visto prima: ho sentito alcuni umani chiamarlo ospedale, ma la cosa più importante per me è che all’interno ci fosse il mio umano preferito. Facciamo spesso insieme interessanti camminate e percorriamo le strade di Udine quasi sempre l’uno affianco all’altro: ogni uscita è per me una fonte tale di gioia che non vedo l’ora di poter uscire ancora e ancora. Parchi, giardinetti, strade di città. Non ha molta importanza, visto che l’unica cosa che davvero mi interessa è che accanto a me ci sia sempre il mio papà. E così quando ho visto che il mio amico umano stava per uscire, l’ho seguito come faccio sempre. Non vado mai in giro senza di lui, altrimenti si sentirebbe triste. Io invece quel giorno ero così felice: non sapevo dove saremmo andati né quanto tempo saremmo rimasti all’aperto. Queste cose non mi interessano, anzi. Più rimaniamo all’estero […]
Il Fonteverde Resort Dog Friendly Il mio nome è Jack, peccherò di modestia, ma sono uno splendido cagnolino. Ho quasi 3 anni, sono ancora un giovanotto! Quando avevo 4 mesi, sono stato adottato dai miei genitori a due zampe, Benedetta e Manuel. Da quel giorno, non ci separiamo mai: siamo diventati talmente uniti che il nostro primo anno in famiglia, lo abbiamo passato sempre tra casa e parchi adatti a me. Non abbiamo mai fatto una piccola vacanza, perché i miei genitori non volevano lasciarmi per giorni con una tata e visto che ci sono pochi alberghi che mi accettano papà si è dato una mossa ed ha trovato questo sito dove mi hanno invitato a raccontare la nostra esperienza: Trip For Dog, dove ci sono tutti i posti dove fare le vacanze con un cane e li ringrazio moltissimo sia per l’esperienza che per l’invito. Per fortuna, qualche mese fa, il mio papà ha scoperto che in Toscana, più precisamente nella Val d’Orcia, in provincia di Siena, è locato uno splendido posto: il Fonteverde Resort! Quando il mio papà ha detto alla mia mamma di aver trovato un posto in cui sarei stato un ospite gradito, entrambi non stavamo nella pelle! Così […]
Diesel: la quadrupede poliziotta francese assassinata a Parigi Mi chiamo Seth, sono un cane poliziotto specializzato nella ricerca di esplosivi. Lavoro in polizia da 5 anni ormai e sono stato addestrato per tutelare il genere umano dalle brutte persone, quelle che nascondono bombe nelle loro valigie per fare del male ad altre persone. Presto servizio negli aereoporti, nelle stazioni ferroviarie e nelle stazioni di autobus. Ce ne sono tanti come me. Altri colleghi e colleghe invece sono specializzati a fiutare sostanze stupefacenti e altri ancora addirittura il denaro contante per quelli che tentano di passare la frontiera per portare soldi sporchi all’estero. Ho letto molto di Diesel, la mia collega caduta in servizio nei giorni scorsi a Parigi, sui giornali francesi, inglesi, italiani e spagnoli oltre che una lista infinita di commenti più o meno chiari senza che le informazioni coincidessero, quasi mai. Prima di tutto Diesel, la mia collega, era una femmina di 7 anni e sono sicuro che si fidava del suo conduttore come io mi fido del mio: farei qualsiasi cosa mi chiedesse di fare, sono stato addestrato per questo: è il mio lavoro. Nel suo caso, non si capisce ancora bene, il perché sia stata mandata in avanscoperta a sacrificarsi […]
Tantissimi BAUGURI da tutto il branco… che tutti i vostri desideri si avverino! Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreIl regalo più bello del mondoFuochi d’artificio senza bottiMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeIo dico NO ai botti di CapodannoL’esclusivo AcquaPark per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaCon un cane a Mirabilandia
Questo branco musicale si mette in gioco e incide una canzone con relativo video per la raccolta fondi contro il cancro. Potrebbero interessartiIl più bel video di semprePet therapy, il rapporto cane-uomoIl mistero dei muffins scomparsiColpevoli!Trucchi e tanto allenamentoBuon NataleReality show per amici a 4 zampeScucciolando
Un regalo unico e personalizzato: i calzini con la foto del tuo cane Bau a tutti amici! Vi volevo raccontare una cosa molto carina che la mia mamma umana ha fatto per me, un gesto semplice ma che un po’ mi ha commosso… d’altronde sono molto sensibile, devo ammetterlo! La mia mammina sa che sono un cagnolino semplice, non mi serve nulla per star bene se non la pappa, le passeggiate all’aperto e le sue coccole, di conseguenza non le ho mai fatto capire di volere qualcosa di materiale. L’altro giorno però la mia migliore amica ha fatto una cosa dolce dolce: mentre era nella sua stanza l’ho vista con un paio di calzini davvero speciali e me li ha fatti notare. Non sapevo come ciò potesse essere possibile, ma… su quelle morbide calze c’era la mia faccia! La cosa mi è sembrata subito così curiosa che mi son messo subito a saltare e a fare le feste, e dopo la gioia iniziale mi sono detto: ma come ha fatto la mamma umana a fare questo? Spesso la vedo armeggiare al computer, e mi dice sempre che riesce a fare tante cose quanto è in Internet, e anche questa volta […]
Molti cani soffrono di ansia da separazione e la 15enne Brooke Martin da Spokane (Washington) ne sa qualcosa. Ogni volta che lasciava a casa la sua fedele compagna a quattrozampe Kayla per andare a scuola si sentiva terribilmente in colpa… quindi a questa ragazzina è venuta l’incredibile idea che consente agli umani occupati fuori casa di interagire con i loro fedeli quadrupedi lo stesso. Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreBuon NataleIo dico NO ai botti di CapodannoFuochi d’artificio senza bottiCani che aspettanoCon un cane a MirabilandiaL’esclusivo AcquaPark per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a Monza
Oggi 11 Maggio è la nostra festa, la giornata mondiale del cane. Tantissimi Bauguri a tutti i miei amici pelosi d’Italia, d’Europa, del Mondo che siano purissimi meticci o di razza, grandi o piccoli, a pelo lungo o corto… per me è uguale siamo davvero tantissimi: solo in Europa siamo 60 milioni, lo sapevi? Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiFacce da caneRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPrato, cani in corsiaDal punto di vista del caneCorse gratis anche con un cane con UberCani gratis per luglio e agosto sui treni ItaloPet therapy in aeroporto
Un regalo inaspettato: il mio ritratto ad olio su tela Che ore sono? Guardo fuori dalla finestra ed è ancora buio, la luna è già passata e deve essere veramente molto tardi, tra poco è il turno del sole. Non sono ancora brava a leggere le ore, in fondo ho solo sei anni, il mio umano mi sta insegnando, ma confondo sempre la freccia piccola e quella grande, comunque mi basta guardare il led del lettore dvd: 6.45. Accipicchia sono rimasta qui in salotto, davanti alla mia immagine impressa sulla tela, tutta la notte senza mai chiudere occhio. Rimedierò con un pisolino nel pomeriggio, adesso è quasi ora della passeggiata. Marco, il mio miglior amico umano, è stato premuroso come sempre, ha appoggiato ad una parete del salotto la tela che mi ritrae, perché io possa vederla bene, annusarla ed approvarla… Come se servisse. E’ bastata un’occhiata e ci siamo entrambi innamorati: di me, ovviamente. Il ritratto è realistico, io sono Mela, una cagnolina meticcia oggettivamente molto bella, ma non è questo il punto, l’arte che traspare da ogni sapiente pennellata è piena di consapevolezza e amore per gli animali. L’amore è un sentimento forte che difficilmente si riesce a […]
Il mio amico aveva paura di prendere l’aereo! Il mio fidatissimo amico bipede, fino a qualche mese fa era disoccupato ed io lo consolavo con leccatine e guaiti di gioia. Bhe, devo ammettere che non sempre riuscivo a farlo sorridere ma da cane intelligente quale sono, aspettavo che gli passasse il malumore ma purtroppo il ‘fattaccio’ era serio. Io cercavo di parlargli, di dirgli che bisogna aspettare tempi migliori, che siamo in un periodo di crisi profonda per l’Italia e lui sapete cosa faceva? Mi guardava con quegli occhioni tristi da cocker spaniel smarrito e annuiva come per darmi ragione. Scommetto che state ridendo perché ho ‘scritto’ che io e lui ci parliamo. Si avete capito bene, ci comprendiamo alla perfezione e facciamo lunghe chiacchierate. Potrebbero interessartiPrato, cani in corsiaRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPet Therapy all’ospedalePasticceria per cani finalmente anche in ItaliaBau, in sala operatoriaPet therapy, il rapporto cane-uomoImbarcati con la Grandi Navi velociViaggiare in treno in Italia
Il mio nome è Sid e con il mio umano Alex Hopes abbiamo girato l’America da costa a costa in circa due mesi. Lui è un fotografo ma anche io quando non gioco, dormo o mangio faccio qualche foto con la mia pettorina fotografica. Abbiamo incontrato tantissime persone, tanti cibi diversi ma sopratutto molti paesaggi… io sinceramente ho preferito le tappe in mezzo alla montagna, era bella fresca e piena di profumi e colori che normalmente dove viviamo ad Austin in Texas non sono proprio così. Ci siamo accampati in tenda, abbiamo dormito in macchina, siamo stati in certi bed&breakfast e mi hanno sempre trattano benissimo… sopratutto quando i gestori mi regalavano delle buonissime braciole, lo so che non dovrei ma sono un cane in forma: corro e dormo molto, una vita sana insomma. Ci hanno raccontato di questo famoso sito italiano di Mela e Marco che aiutano a viaggiare i quadrupedi ed i loro accompagnatori umani in giro per l’Europa e lei (che è bellissima) mi ha chiesto di poter pubblicare qualcuna delle nostre foto… come facevo a dirle no?! Quindi eccoci qui. Di questa bellissima avventura, perché in viaggio con un cane è tutto più bello, è stato fatto anche un calendario […]
Qui l’altro ieri c’erano 45°, oggi c’è ne sono “solo” 39°… siamo cotti! Ci avevano avvisato ma da Màlaga verso Madrid non potevamo non fermarci almeno un giorno… Tante le cose da vedere, almeno quelle da fuori… perché noi cani non entriamo quasi da nessuna parte qui. A parte i bellissimi parchi, i simaptici cani e le belle persone che abbiamo conosciuto fino ad ora ufficialmente non esiste nessuna area cani ed effettivamente di cani ne abbiamo incontrati davvero pochi, col caldo che fa lo capisco… Io e il mio umano abbiamo beveraggio in abbondanza ma annaspiamo lo stesso senza pietà. Facciamo il nostro giro di rito per le attrazioni del centro ma forse sarebbe meglio rifugiarci in albergo perché nei locali con aria condizionata l’entrata a me non è consentita da nessuna parte se non nei tavolini dei patii all’esterno… che sono una meraviglia e tipici di Cordoba… Quindi ci facciamo coraggio e proseguiamo. Potrebbero interessartiMadridL’esclusivo AcquaPark per caniMálagaZaragozaDue chihuahua in viaggio per la GermaniaCon un cane a MirabilandiaVacanze con un cane a BarcellonaOscar, il giro del mondo in 80 giorni
Gli operatori a 4 zampe in aeroporto Salve mi chiamo Moka e sono un bellissimo, dolcissimo, adorabile cane meticcio, almeno così mi dicono, ma penso di avere anche qualche altra qualità, scusate la modestia. Sono qui per parlarvi della mia esperienza negli aeroporti di Malpensa come cane esperto in pet therapy. La pet therapy è una vera e propria terapia che affianca le cure tradizionali ed è in grado di rafforzare gli effetti benefici delle stesse provocando un benessere psico-fisico. Proprio per questo ormai è riconosciuta e applicata metodologicamente in modo mirato in tutti quei casi in cui il sostegno psicologico è essenziale, ad esempio con i bambini con patologie più o meno gravi, nelle strutture di ricovero per anziani e in tante altre occasioni. All’aeroporto lavoro con l’associazione Maith Onlus e i miei colleghi a 4 zampe sono Toffy, un meticcio biondo a pelo lungo, Charlie, un golden retriver e Spike, un coniglietto. Insieme siamo proprio una bella squadra e il nostro importante compito è far rilassare le persone prima di iniziare il viaggio in aereo. Purtroppo la paura di volare, o aerofobia, è ancora comune a tante persone, anzi, dicono gli esperti che dopo gli attentati dell’ 11 […]
Speciale San Valentino week end dog friendly RIMINI – 10, 11, 12 Febbraio Un romantico week end dog friendly da trascorrere con chi ami e chi ti ama veramente. Per giocare, imparare, conoscere nuovi amici pelosi e non, sempre seguiti e consigliati dall’educatore cinofilo Renato Rossi. Libero accesso a tutte le aree dell’hotel, compresa la sala ristorante dove è possibile mangiare in compagnia del proprio fedele amico a 4 zampe. Ciotole e comodi cuscini in dotazione, così non si parte da casa con troppo carichi! Giardino pubblico per passeggiate davanti all’Hotel Principe di Rimini, spiaggia bau e parco pubblico con area dedicata nei dintorni. Programma Venerdì 10 febbraio 19.00 aperitivo di benvenuto per umani e pelosi 20.00 la cena romagnola, con le specialità tradizionali Sabato 11 febbraio Colazione per umani e biscotti home made per i nostri amici pelosi 10.30 Dog walking sulla nostra splendida spiaggia 13.00 il pranzo 16.00 lezione in cerchio alla scoperta dei principali esercizi dell’educazione di base del nostro amico a quattro zampe 20.00 la cena romantica 21.30 Dog activity dog in love giochi a tema basati sul feeling cane-umano Domenica 12 febbraio 11.00 Dog walking selfie addicted, foto di gruppo a più non posso 13.00 Il pranzo del pescatore con i […]
Walter il cane che corre verso il mare A Siracusa, in vacanza con la propria famiglia, al mio amico cane Walter gli hanno regalato questa pettorina GoPro Fetch per poter filmare e vedere dal suo punto di vista utilizzando una piccola e leggera telecamera che si chiama GoPro Riprende la sua corsa da casa verso il mare, non curante dei villeggianti, per fare un tuffo eccezionale in acqua. Abbiamo geo localizzato oltre 400 spiagge per cani in tutta Europa per rendere la vita di quadrupedi e umani un po’ più facile e serena, se doveste imitare Walter mandateci il filmato… io il mio papà l’ho già convinto a regalarmela. Potrebbero interessartiCani che amano l’acquaL’arrivo di un cucciolo a casaMoby apre al turismo a 4 zampe!Giornata mondiale del caneCome bevono davvero i caniCani gratis per luglio e agosto sui treni ItaloRistoBau, il primo ristorante per cani italianoViaggiare in treno in Italia
In collaborazione con Ieia, una vita da cartoon abbiamo realizzato la campagna 2014/15: “IO DICO NO AI BOTTI DI CAPODANNO, HO UNA PAURA DA CANI” Se per gli umani è un giorno di festa e divertimento, per tutti noi animali è un proprio e vero incubo. Rumori forti, improvvisi e ripetuti sono la causa di molti decessi ogni anno nella specie canina. Potrebbero interessartiPassare le festività con un cane senza botti di CapodannoPrato, cani in corsiaCon un cane a MirabilandiaGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaL’esclusivo AcquaPark per caniBuon NataleFuochi d’artificio senza bottiRistorante per cani
La cacca di cane come combustibile Oggi vi do una notizia sensazionale: la cacca dei cani ha un alto valore energetico, quindi quando la raccogliete (perché sono sicura che siete delle persone oneste e la raccogliete) quando ci portate a spasso pensate che avete “tra le mani” una fonte di combustibile naturale. Partiamo dalle presentazioni: sono Lupetta, una chihuahua un po’ attempata, ma sempre bellissima, come dice la mia amica umana. Per il nome non fateci caso, gli umani hanno poca fantasia e quella poca che hanno a volte la usano male, ma noi che siamo i loro migliori amici dobbiamo sempre cercare di comprendere. Comunque, ritornando al punto fondamentale, nel Regno Unito e più specificatamente a Malvern Hill, nel Woecestershire [Ndrse vuoi andare in UK con il tuo visita la pagina dedicata “andare in vacanza con un cane in Regno Unito“], grazie a Brian Harper è stato realizzato il primo lampione di pubblica illuminazione alimentato con la cacca di un cane. Avete capito bene, proprio la cacca, o più scientificamente feci, escrementi. L’intuizione di Brian Harper prende il via da un episodio piuttosto spiacevole che contraddistingueva la vita dell’inventore, cioè era stanco di trovare appesi agli alberi dei sacchetti […]
In una tranquilla cittadina tedesca il mistero si infittisce, spariscono dei muffins dalla cucina della serena famiglia e il caso si apre… chi sarà il colpevole? Potrebbero interessartiTrucchi e tanto allenamentoCani che aspettanoLe origini dei cani a fumettiFuochi d’artificio senza bottiIl più bel video di sempreBuon NataleTake me home, un corto imperdibileScucciolando
Vi presentiamo la campagna 2015/16 “No botti di Capodanno” e quest’anno non ci siamo auto censurati… “SAI DOVE TE LI PUO METTERE QUEI BOTTI?” Per gli esseri umani è un giorno di festa e divertimento, per tutti noi animali è un proprio e vero incubo, i rumori forti come i botti, improvvisi e ripetuti sono la causa di molti decessi ogni anno nella nostra specie canina e anche in quella felina. Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoIl cane, il caldo e il colpo di caloreFuochi d’artificio senza bottiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoCani che giocano a nascondinoGiornata mondiale del caneRistorante per caniAttori cani o cani attori?
Fare le vacanze con un cane a Barcellona Salve a tutti, sono Struzzy una cagnolina pugliese tutto pepe in missione a Barcellona. Le mie mamme mi hanno portata qui in vacanza quest’anno, perché dicono che questa è la città del sole e dell’allegria ed hanno davvero ragione: sembra sempre fiesta! Devo dire che il viaggio è stato piuttosto tranquillo, non avevo mai preso la nave in questo anno di vita, posso dire di essere una vera lupacchiotta di mare, con tanto di passaporto per gli animali domestici: si può arrivare via mare con la nave che accetta cani da Civitavecchia e da Genova. Ho dormito in una confortevole cabina pet friendly sul ponte superiore, insieme ad altri miei simili e molto spesso ero a spasso con le mie umane a godermi il panorama dato che possiamo fare i nostri bisogni fuori sul ponte, a noi accessibile, anche per giocare ovviamente, sennò sai che noia. Ahimè l’unica cosa che non mi è tanto piaciuta è che non abbiamo accesso a bar e ristorante… ma dico io, proprio la zona da dove provengono quegli odorini e c’è il cibo che mi piace tanto? Ma vabbè le cabine per noi pelosi sono molto accoglienti. Ad accoglierci […]
Come e cosa sognano i cani quando dormono Ciao, sono Ulisse, ho una vera passione per i piccioni che mi si piazzano tra le zampe, i bocconcini al pollo e Gaia, il cucciolo d’uomo arrivato da poco nella casa in cui abito da quasi cinque anni. Stanotte? Ho fatto un brutto sogno. Già perchè noi cani sogniamo, anche se a voi umani può sembrare un po’ strano. In realtà se ci osservaste con più attenzione non vi sorprenderebbe quanto sto per dire: spesso quando dormiamo emettiamo dei guaiti, muoviamo la coda in maniera incontrollata, ringhiamo, mugoliamo e muoviamo le zampe. Cosa credete che significhi tutto questo? Che stiamo sognando, appunto, e anzi spesso stiamo avendo dei veri e propri incubi. Ci succede in quella fase del sonno che voi umani chiamate REM, cioè quando il sonno è più profondo, e volete sapere cosa sognano i cani quando dormono? Beh di solito riviviamo gli avvenimenti che ci sono accaduti durante la giornata. Se si tratta di avvenimenti piacevoli, il nostro sonno è sereno e al massimo il nostro umano ci sentirà ronfare placidamente. Se invece riviviamo momenti stressanti, paure, emozioni forti, allora il nostro sonno sarà molto agitato, e capiterà di muoverci in maniera […]
Pronti per una giornata al “Luna Park per cani”? A Milano, la mia città natale, domenica 19 luglio presso la Cascina Monluè ci sarà il primo Luna Park per cani. L’evento è organizzato da Mylandog una associazione milanese e dalle ore 19 si potrà giocare cane e umani insieme. Potrebbero interessartiFesta del cane 2017 – Tutti al parcoPet therapy a 4 zampe negli aeroporti di MilanoPiscina per cani, esclusivamente per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaEroi da spiaggia, i cani da salvataggioL’esclusivo AcquaPark per caniOscar per “Feast”, un corto Disney AnimationBuon Natale
Eccoci qui. Pronti per partire un’altra volta, questa volta abbiamo più di 2000 Km da fare ed in una terra complicata per noi quadrupedi: l’estrema Spagna, destinazione Andalusia. Ci siamo stati due anni fa e non è stato per niente semplice dato che in terra spagnola io ed i miei amici a 4 zampe non abbiamo vita facile… ad esempio se pesiamo più di 10 Kg non ci è concesso l’accesso ai treni, assurdoooooo. Prima di tutto siamo andati a rinnovare il passaporto dalla mia veterinaria preferita, lei e le altre ragazze mi strapazzano sempre di coccole quando le andiamo a trovare anche se mi devono per forza fare una punturina per l’antirabbica (obbligatoria per il rinnovo del passaporto veterinario) ma alla fine papy mi distrae sempre e non me ne accorgo neanche. In seconda battuta il mio umano ha dovuto comprare uno sciroppo contro la leishmaniosi perché da quelle parti pare sia proprio di casa e io non mi voglio certo ammalare, così ogni sera insieme alla pappa ci trovo queste gocce che ad essere sincera mi piacciono anche. Dal punto di vista burocratico-sanitario sono a posto dato che le vaccinazioni le avevo già fatte e l’Advantix lo mettiamo ogni […]
La carica dei 108 cani, non 101 Salve a tutti, sono Mela la Presidente di Trip For Dog, in questa occasione vorrei segnalarvi una vicenda che mi sta molto a cuore, in quanto riguarda il destino non di un solo cane, bensì di 108 meticci in cerca di una casa e tanto affetto dopo aver dato una zampa al Canile di Olbia con il nostro Calendario Vacanze da cani 2016 . Si tratta di un vero e proprio “piccolo esercito” di quadrupedi, rimasti orfani del loro vecchio papà, un signore di Camporosso, vicino a Imperia, morto all’età di 83 anni. Purtroppo i cani si trovano al momento in condizioni disagiate, tutti stretti in un recinto molto scomodo e privo di cucce e ripari adeguati. Nessun membro della famiglia intende prendersi cura di questi sfortunati amici, che ora hanno bisogno dell’aiuto di tutti per nutrirsi e per difendersi dal freddo e dalle malattie. Per fortuna, la Lega Nazionale Difesa del Cane di Ventimiglia, un gruppo di amici umani molto sensibili alle esigenze di noi cani, si è subito mobilitata per lanciare una campagna finalizzata ad adottare i 108 meticci, supportare il lavoro dei volontari che li stanno attualmente gestendo e raccogliere i […]
Facciamolo anche noi con i meravigliosi cani della nostra community! Dai invia una foto a [email protected] dove vi confondete l’uno nell’altro… super bello! Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiPiscina per cani, esclusivamente per caniChe cane sei?Muso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeCon un cane a MirabilandiaFuochi d’artificio senza bottiIl più bel video di sempreBuon Natale
In generale viaggiare con noi cani non è facile, non lo neghiamo, ma girare l’Europa con il vostro peloso è meno complicato di quello che sembra, basta un po’ di organizzazione. Ve lo possiamo confermare noi Traveling Chihuahuas, due cani chihuahua adottati da una bionda che viaggiano in giro per l’Europa, e anche oltre, con tutti i mezzi disponibili: treni, bus, aerei, BlaBlaCar, autostop e mongolfiere. Potrebbero interessartiL’esclusivo AcquaPark per caniAppartamenti che accettano caniCon un cane a MirabilandiaIo dico NO ai botti di CapodannoMoby apre al turismo a 4 zampe!Oscar, il giro del mondo in 80 giorniIn vacanza con un cane in CarinziaIn viaggio con un cane coast to coast
Trip For Dog adotta la Carta dei diritti del cane L’obbiettivo principale è divulgare le caratteristiche e le necessità del cane come specie diversa dall’uomo: insegnare a rispettarne le diversità, le necessità e le unicità ed aiutarti a condividere ogni momento con i tuoi quadrupedi, dopo tutto siamo specializzati in gite e vacanze a 4 zampe. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPrato, cani in corsiaRistorante per caniUna stanza a 4 zampe per alleviare lo stress all’UniversitàIl mistero dei muffins scomparsiCani che aspettanoPiscina per cani, esclusivamente per caniCani in carcere. No, non in gabbia
Il cane e il suo linguaggio Comprendere il linguaggio del cane (Io e il mio cane) è una pratica guida scritta da Valeria Rossi, fondatrice del blog Ti presento il cane, che permette di instaurare il miglior rapporto possibile tra noi cani ed i nostri umani. Spesso, devo ammetterlo, educarci non è semplice ma il motivo risiede, principalmente, nei problemi di comunicazione. La specie canina, infatti, utilizza un tipo di linguaggio differente rispetto alla specie umana e le incomprensioni possono essere numerose. Grazie a questa guida, sarà possibile per i bipedi capire quello che realmente vogliamo dire in modo da potersi comportare di conseguenza. Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiEroi da spiaggia, i cani da salvataggioIdee regalo a 4 zampeIn un negozio di animali vengono sostituiti i cani e i gatti in vendita con quelli del canilePerché il cane è il più fedele degli animaliIo dico NO ai botti di CapodannoTour Roma a 4 zampe: una esperienza unica da vivere con il tuo caneRistorante per cani
Dog trekking in Lombardia: gita con un cane al lago Segrino. Percorso Facile Eccoci qui, per questa settimana vi raccontiamo di una gita che abbiamo fatto al Lago Segrino nel comune di Canzo (Como). Il percorso è abbastanza facile, e vi suggeriamo di avere attrezzature come bastoncini e calzature adeguate: un paio di scarpe da trekking, borraccia e se vi va anche un costume da bagno dato che la fine del percorso sfocia nel lago Segrino ed è bellissimo per farci il bagno. Ormai è risaputo che io e il mio umano giriamo e viaggiamo per turismo, per stare insieme nella natura ma sopratutto per farci un salto comodo fuori città. Le nostre gite ed itinerari sono basate su dei principi fondamentali come camminare insieme e allontanarci dalla vita quotidiana di città e rafforzare, come se ce ne fosse bisogno, il nostro rapporto e la nostra intimità… infatti ormai ci capiamo con uno sguardo, sai com’è dopo 7 anni insieme in giro per l’Europa per 24 ore al giorno e 25000 Km percorsi insieme è tutto talmente normale per me sapere che pensa che a volte è inutile parlare. Per questo percorso un minimo di allenamento serve, questo itinerario è semplice […]
Ecco come vedono i cani Spesso sento gli umani che si chiedono come vedono i cani, beh non è difficile da spiegare, quindi è inutile che continuate a fare studi e provate a farci guardare colori con premietti vari per notare dove andiamo principalmente. Non vediamo solamente il bianco ed il nero come molti hanno sostenuto, ma anche alcune tonalità di colore. Degli umani dicono anche che vediamo più grande, ma no, non è assolutamente vero, ma provate a guardare il mondo dalla nostra altezza, io sono un meticcio abbastanza bassetto e mi chiamo Toffee, sicuramente il mio amico bovaro Nerone vede più dall’alto, io mi spavento perché spesso le cose mi sembrano più grandi di quello che sono nella realtà. Alcuni umani per capire cosa vediamo noi hanno preso dei cani, li hanno messi in stanze senza colori e soprattutto senza odori per evitarci distrazioni. Ogni minuto ci facevano vedere dei fogli con differenti colori, ci siamo avvicinati solo con quelli che vedevamo realmente bene, cioè il blu e il giallo, ma non in tutte le sfumature possibili, che pazienza questi umani, per scoprirlo han dovuto farci vedere tantissimi colori differenti. Altra cosa che non capivano gli umani è […]
E’ in arrivo una nuova linea Ikea cani e gatti Ikea. Ho sentito la mia mamma dire Ikea, e ho alzato subito un orecchio, perché questa parola significa tante cose per me: significa innanzitutto fare una passeggiata tra tanti bellissimi letti e divani dall’aspetto super comodo, su cui però non posso salire. E poi significa topino. Sì, il mio topino di peluche preferito viene da lì. L’abbiamo comprato la prima volta che ci siamo andati insieme; io ero solo un cucciolo, e ogni tanto mi fermavo a guardare quelle montagne meravigliose di giochini. Poi all’improvviso ho visto lui, il mio topino Pino. E adesso ogni volta che ci andiamo il mio topino, a cui manca a volte la coda, a volte una zampa, torna come nuovo. Ma proprio nuovo. Non so come fanno, questi di Ikea. Stavolta però non deve trattarsi del mio topino Pino, perché la mamma ha parlato di divano. Un divano tutto per me! Ho capito bene? Tra una cameretta e un salotto è spuntata questa novità, dice. Si tratta di una linea di arredamento per animali, e si chiama Lurvig, che in svedese vuol dire “peloso”. Simpatico, no? Un’intera serie di mobili tutta per noi cagnolini. […]
Su Sky Uno HD va in onda il primo reality show che racconta le storie di animali bisognosi di cure ricoverati presso la Clinica Veterinaria Roma Sud. Dal 18 marzo, dal lunedì al venerdì, alle ore 19.25. Potrebbero interessartiPassaporto del caneKit Primo Soccorso per caneIl più bel video di sempreIo dico NO ai botti di CapodannoBuon NataleColpevoli!I cani cantano per una curaPrato, cani in corsia
Coccolatori di gatti, una professione a tutti gli effetti Ciao io sono Polpetta e si sa che i nostri amici a due gambe, devono lavorare tutto il giorno per comprarci soffici cucce e prelibati bocconcini da gustare davanti al termosifone acceso. Ci sono quelli che stanno per otto ore in ufficio, chi lavora nei bar e nei ristoranti di pesce e ci sono anche i coccolatori di gatti. Avete capito bene, non mi sono sbagliato: ho detto proprio il coccolatore di mici e con tanto di stipendio invidiabile… sai quante prelibatezze mi potrebbe comprare il mio umano? Per ricoprire questo ruolo però non è sufficiente amare noi tutti felini ma è necessario essere dei veri e propri professionisti del settore. Se voi cari amici umani adorate accarezzare per ore e ore il pelo soffice e sensuale di noi gatti e siete in grado di capirci al volo ma avete anche una buona dimestichezza con i capricci che di tanto in tanto facciamo potreste avere un posto fisso assicurato a Dublino però. A pubblicare l’annuncio di lavoro infatti è stata la Just Cats, la clinica veterinaria ubicata in uno dei tanti sobborghi di Dublino. È richiesta esperienza con i mici e tanta […]
Il piccolo bovaro del bernese è già una star Ammettiamolo, amici: anche noi abbiamo diritto ad una meritata vacanza a extra-lusso. Interrompere la routine quotidiana e prendersi una pausa rigenerante fa bene al corpo e allo spirito. Ma quale albergo scegliere? Credetemi, se siete alla ricerca di un hotel in cui sentirvi come a casa vostra non dovete fare altro che prenotare una stanza al St. Regins di Aspen, un albergo del Colorado. Un po’ lontano, è vero, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena. Io ci sono stato insieme alla mia mamma e sapete chi abbiamo trovato ad accoglierci? Kitty Jacob Astor II! Sì, lo so, non avete la benché minima idea di chi sia Kitty Jacob Astor II ma sono sicuro che non appena lo scoprirete non vedrete l’ora di preparare i bagagli, prendere il vostro umano e partire. Quando il concierge è un cane La cosa è andata più o meno così: io e la mia mamma siamo entrati in questo meraviglioso hotel del Colorado e al desk invece di trovare il solito umano in divisa abbiamo trovato lui, Kitty Jacob Astor II, un bellissimo bovaro del bernese al quale è stato affidato l’incarico di […]
La mutua sanitaria per cani e gatti CIao Amici io mi chiamo Achille ed ho saputo che l’8 febbraio alle ore 13.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati sarà presentata “Dottor Bau & Dottor Miao, la prima mutua sanitaria per cani e gatti“. “Introduciamo per la prima volta in Italia un vero e proprio concetto di associazionismo e mutualità nel trattamento della tutela della salute e del benessere e non solo, dei nostri amici a 4 zampe, dando vita di fatto alla “Prima Mutua Sanitaria per Cani e Gatti”. Lo ha dichiarato Claudio Andrea La Rosa – Presidente della Mias – Mutua Italiana Assistenza Sanitaria “con Dottor Bau & Dottor Miao, in partnership con due top player dei rispettivi settori, FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo e EuropAssistance. “Si tratta di una serie di garanzie e di sussidi sanitari erogati all’associato in caso di ricovero del cane e o gatto garantito” – prosegue La Rosa – “abbiamo studiato tutta una serie di garanzie esclusive finalizzate a consolidare il rapporto sempre più stretto tra l’animale, nel nostro caso il cane e il gatto, e il suo padrone o meglio ancora l’adottante. Come ad esempio ‘Per Sempre’ dove ci rendiamo garanti tramite […]
Scopri anche tu razza di cane sei, fai il test e condividilo con i tuoi amici. Bauuuuu Potrebbero interessartiGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaIo dico NO ai botti di CapodannoIl più bel video di sempreBuon NataleCani & FriendsCon un cane a MirabilandiaRistorante per caniL’esclusivo AcquaPark per cani
La commovente storia del cane Figaro Mi chiamo Figaro e sono un cane che nella sfortuna ha avuto l’occasione rara di poter avere una mamma che mi ha sempre amato senza riserve. La mia storia comincia quando io ero solo un cucciolo e qualcuno ha pensato di abbandonarmi per strada. Ero spaventato, non sapevo dove andare e non stavo molto bene, fino a quando un giorno mi sono trovato al centro di una strada a scorrimento veloce, senza sapere più cosa fare. Mamma Chiara mi ha intravisto, ha preso coraggio e ha attraversato quella strada per venire verso di me. Io non mi fidavo più di quelli che ho sempre considerato amici, perciò quando lei si avvicinata ho cercato di difendermi nell’unico modo che conoscevo: ringhiando e spaventandola. Chiara però non si è arresa e, avendo capito la mia situazione non facile, è riuscita con dei suoi amici a portarmi a casa sua. Era il 1° novembre del 2001. Mi sentivo spaesato e il primo posto che mi è sembrato sicuro è stato un vaso, dove sono rimasto per ore mentre lei mi osservava. Ho capito che in qualche modo voleva aiutarmi, ma la sua famiglia non era del tutto […]
Con un cane al Castello di Vigevano: gita storica. Percorso molto facile Ciao amici, questo percorso è decisamente diverso da quello che facciamo di solito ma il mio umano si è alzato con il mal di schiena così mi sono raccomandata che non faccia sforzi, che è pericoloso rimanere incriccati in montagna, così l’ho convinto a fare qualcosa di molto semplice ma al tempo stesso stupendo e poi non è da tutti avere l’idea di fare una gita con un cane al Castello di Vigevano: più precisamente il Castello Visconteo Sforzesco. Già dal percorso di avvicinamento dalla stazione ferroviaria al Castello di Vigevano ho notato che è pieno di gente che va in bicicletta e le architetture ti proiettano in un mondo passato da un gusto decisamente rinascimentale. Per questo percorso non serve allenamento, è proprio una passeggiata semplice e le uniche salite e discese sono quelle dell’accesso al Castello da Piazza Ducale (una delle piazze più belle del mondo: si accede da sotto i portici della Piazza al Castello), e ovviamente le scale che portano fino alla cima della Torre del Bramante. A proposito, i gradini qui sono molto alti e anche per una come me che è abbastanza allenata anche, con le […]
Ciao amici, la mia amica Bella Barboncina (n.d.r. in foto) viaggia moltissimo con la sua umana per servizi fotografici in posti meravigliosi, vi consiglio il suo blog e in particolare questo articolo in volo verso la Sicilia cliccando qui le foto sono davvero stupende… non capisco perché abbiano scelto la modella al posto della mia amica pelosa… Potrebbero interessartiIn viaggio con un cane coast to coastIl più bel video di sempreFacce da caneCon un cane a MirabilandiaCani sott’acquaGPS per cani, la soluzione in una appIn vacanza con un cane in CarinziaMoby apre al turismo a 4 zampe!
Cosa fare quando un cucciolo entra nella tua vita Hei ciaoooo! Sono Babe, sono un’incrocio tra un amstaff ed un pitbull…sembro un bulletto ma sono un buonooooo e sono pure un pochetto fifone! Ho 5 mesi e mezzo e ne ho già viste troppe: sono rimasto chiuso in un box fino a 4 mesi e mezzo, chiuso chiuso eh, quindi non mai ho conosciuto nessuno e nessuna cosa del mondo umano. Poi, finalmente, sono stato adottato un simpatico camionista che però era in giro tutto il giorno con il suo camion e mi lasciava a casa da solo. Io ero triste e piangevo sempre (echeccavolo sono un cucciolo!)…così i vicini si sono lamentati e… mi hanno dato ad un’altra famiglia. Ed eccomi qui: Con una mamma, un papà e 2 bambinette fantastiche! L’arrivo a casa di un cucciolo è spesso emozionante, sia per me che per i miei nuovi genitori! Appena arrivato avevo quasi 6 mesi ed ero gasatissimo ed agitatissimo (un tantino troppo effettivamente!), e pure un po’ stressato dai cambiamenti che avevo dovuto affrontare. Così saltavo sulle bambine, afferravo i loro vestitini e li tiravo, se mi lasciavano solo in giardino scavavo buche, se mi lasciavano in casa mangiavo il divano e poi saltavo sul loro […]
Ciao, mi chiamo Mahe, sono una splendida Labrador femmina di circa tre anni e di colore nero. Da cucciola ho frequentato per sei mesi la Dogs New Zealand Trust, una scuola di addestramento per cani in Nuova Zelanda, dove ci insegnano come dicono loro, ad arricchire la vita degli umani con disabilità e si chiama Pet Therapy. Poi un bel giorno, il mio papà e la mia mamma umani hanno deciso di adottarmi. Arrivati nella mia nuova casa, ho conosciuto James, e da allora non ci siamo più separati. Siamo più che fratelli, lui è il mio migliore amico, ed io lo sono per lui, me lo fa capire ogni volta che mi guarda, perché anche per lui è così, ci intendiamo con lo sguardo. Facciamo tutto insieme, e non ci separiamo mai, il papà e la mamma dicono sempre che da quando ci sono io, non solo la vita di James è cambiata, ma anche la loro. Prima per loro era proibitivo uscire con lui e avere una qualche forma di vita sociale, perché s’innervosiva sempre alla presenza di estranei. Per loro era un incubo anche entrare in un caffè, appena varcata la porta James, cercava sempre di scappare perché non […]
Una operazione a favore delle adozioni nei canili Ciao amici, sono Mela, modestamente una bella cagnolina, molto simpatica e fotogenica nonché la Presidente di Trip For Dog e sono qui oggi per raccontarvi che sono una delle, e dei, protagonisti del videoclip di cui sto per parlarvi insieme ai miei amici: Belle, Athena & Artù, Marmellata, Bruce e tanti tanti altri pelosi. Oggi vi voglio parlare della campagna di SIA a sostegno dell’adozione nei canili. Quest’anno per sensibilizzare il fatto di NON REGALARE ANIMALI A NATALE dato che i cani sono degli esseri incredibili, che danno tanto amore e che hanno bisogno anche di riceverne ha voluto sostenere il concetto che non sono pupazzi da regalare. E proprio per questo, SIA, ha voluto contribuire concretamente alla causa di Save the Dogs che è una associazione che si occupa di aiutare i cani più bisognosi. L’album con tante simpatiche canzoni si chiama Everyday is Christmas, ogni giorno è Natale, e contiene la canzone “Puppies are Forever” (TRAD: I cuccioli sono per sempre) proprio per sottolineare e ricordare di non regalare cuccioli a Natale per poi abbandonarli in estate quando si va in vacanza… N.B. non per niente noi in Trip For Dog abbiamo geo […]
Segnali per capire se il tuo cane ti vuole bene Ehi ciao, io sono Minnie e sono un piccola meticcia di ben quasi 5 anni e sono arrivata nella mia famiglia da ormai tanto tempo, ho due umani grandi e una sorellina più piccola che ho visto praticamente nascere e mi vuole tanto bene ed io ne voglio a lei solo che non sono sicura che lei lo capisca, cercherò di spiegarti come puoi capire se il tuo cane ti vuole bene e come cerca di dimostrartelo. E’ naturale che noi cani abbiamo modi diversi di dimostrare il nostro affetto, siamo specie diverse, mica parliamo anche se ci facciamo capire molto bene quando vogliamo, ad esempio per fare capire alla mia piccola umana che mi scappa la pipì io frigno e lei mi porta subito fuori, mica posso farmela addosso altrimenti chi la sente la mamma… Ci sono diversi modi per far capire ad un umano il nostro amore verso di lui, eccone alcuni. Gli abbracci proprio no, ti guardiamo negli occhi Per prima cosa a noi gli abbracci che vi date voi tra umani ci danno fastidio, preferiamo fissarvi negli occhi e anche se non ci state guardando […]
Il vincitore del concorso fotografico “Il cane più natalizio” è: Dj Burek con 146 voti. Fotografia: Anita H.B. Titolo: Xmas Bubble. [sociallocker id=”16518″][/sociallocker] Potrebbero interessartiNatale da cani? Magari!Il regalo più bello del mondoBuon NataleVillaggio Natalizio a 4 zampe – Milano 18 dicembreCani sott’acquaA cinema e teatro con il caneDecalogo del caneCane amore e fantasia: scene quotidiane di un branco affiatato
Un cane con tutta la famiglia a Mirabilandia Mirabilandia è un posto fantastico, pieno di divertimenti, pieno di bambini e di famiglie allegre che amano trascorrere delle giornate indimenticabili. Ma la cosa più bella è che tutte quelle famiglie che desiderano portare con sè anche il loro amico a quattro zampe, lo possono fare tranquillamente. Proprio per questo la mia famiglia si è divertita tantissimo: io che sono un cagnolino sono bene accetto in questo meraviglioso parco dei divertimenti che è Mirabilandia. Ho trascorso una giornata indimenticabile con i miei padroncini che mi hanno portato negli spazi verdi del Parco e nelle aree spettacolo. L’ho sicuramente preferito: amo stare negli spazi aperti. Infatti per me non ha nessuna importanza se non è permesso l’accesso per me per i miei amici cani negli spazi al chiuso come il ristorante ad esempio. Inoltre ho anche apprezzato di stare sempre vicino e sotto controllo dei miei umani. Con tutta quella gente avrei anche potuto perdermi, invece loro mi tenevano sempre vicino così da non correre rischi. Anche la museruola è da portarsi dietro per sicurezza ma non è necessario mettermela se mi comporto bene. La mia famiglia avevano dimenticato di portare con se la mia museruola, […]
Il mio umano mi accontenta in tutto! Lo amo. Era uno di quei pomeriggi di metà ottobre ed il mio amico bipede mi aveva portato come al solito a scorrazzare nel parco. Feci la mia solita bella corsetta, un po’ di “avance” alla barboncina della signora della panchina a fianco e mi azzuffai col maltese che mi prende sempre in giro perché dice che non sono all’altezza di quel batuffolo bianco col fiocchetto rosa sulla testa. Me ne tornai malconcio sotto la panchina dove il mio amico stava leggendo così accanitamente il quotidiano che non si rese neanche conto che ero triste per quello che mi aveva appena detto quell’antipatico di cane che è capace di farmi perdere l’autostima. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPrato, cani in corsiaPet therapy in aeroportoCorse gratis anche con un cane con UberRistorante per caniCon un cane a MirabilandiaUna stanza a 4 zampe per alleviare lo stress all’UniversitàL’esclusivo AcquaPark per cani
Parco Sempione si trasforma per la festa del cane Ciao amici, io mi chiamo Mirtilla e sono la Presidente di Mylandog ed insieme al mio papi umano Fabio abbiamo organizzato a Milano “Un giorno da cani” in occasione della Festa del Cane che è 11 Maggio in tutta Italia. Io sono nata e cresciuta a Milano e devo dire che è davvero una delle città più dog friendly d’Italia, possiamo entrare in quasi tutte le strutture pubbliche, possiamo utilizzare tutti i mezzi pubblici e le persone sono abituate a convivere con noi e la maggior parte ci rispetta. Domenica 14 Maggio armatevi di abbigliamento sportivo perché ci sarà da divertirsi, la manifestazione punta a festeggiare con “Un giorno da cani” la Festa del cane ed a trasformare il Parco Sempione di Milano in una palestra per noi ed i nostri umani. Infatti a partire dalle 17.00 Bruno Ferrari della Scuola cinofila “il mio cane” organizzerà delle piccole sezioni per chi vorrà fare un po’ di allenamento alternando esercizi e corsa per tenere in forma tutte e 6 le zampe, le mie 4 e le 2 del mio bipede. Il programma è pieno pieno di appuntamenti da vivere all’aria aperta, ad […]
Qualche consiglio per viaggiare con un cane in auto Ieri ero al parco con il mio amico Bob, un labrador, sinceramente molto carino esteticamente, ma non tutti possono essere brillanti come me, che disperato mi ha confessato di avere paura delle vicinanze delle ferie perché la sua famiglia deve partire per le vacanze e dato che viaggiare con un cane in auto può causare qualche problema lui mi ha confessato che soffre di nausea quando va in macchina! Mi dispiace molto per lui, io fortunatamente questo problema non ce l’ho. Mi ha detto in veterinario che i problemi di nausea legata ai viaggi è molto comune nei cuccioli di cane perché il senso dell’equilibrio e il bilanciamento del corpo ancora non è sviluppato e quindi il movimento dell’auto può far venire mal di stomaco e vomito. Con il tempo questo disturbo dovrebbe scomparire, ma in alcuni cani permane, in Italia circa il 19% dei cani soffre di mal d’auto, perché associano all’auto il ricordo di momenti spiacevoli, come ad esempio la visita proprio dal veterinario. Si vede che non tutti sono simpatici come il mio. A questo proposito vi svelo un segreto: anche il mio a volte fa l’antipatico e tira […]
Kippy il GPS per cani che si usa con una app Ciao amici, è successa una cosa incredibile! La mia amica Zoe si è persa e ci siamo tutti preoccupati anche perché sono più di 87000 i cani che si perdono ogni anno in Italia. Vuoi che ci si spaventi o che ci si faccia prendere da qualcosa che ci interessa particolarmente, prendiamo il largo e non sappiamo più ritrovare i nostri umani sopratutto se siamo in vacanza o in posti che non conosciamo bene. Potrebbero interessartiCon un cane a MirabilandiaGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaL’esclusivo AcquaPark per caniMoby apre al turismo a 4 zampe!Il più bel video di sempreBuon NataleOscar, il giro del mondo in 80 giorniIo dico NO ai botti di Capodanno
L’amore incondizionato dei cani non ha paragoni, potrebbero aspettare ore ed ore restando lì immobili in attesa del proprio umano, ma quando sta per arrivare loro lo sanno perfettamente e il proprio amico viene sempre accolto nel migliore dei modi… Scodinzolando come solo un angelo a 4 zampe sa fare. Potrebbero interessartiTrucchi e tanto allenamentoLe origini dei cani a fumettiIl mistero dei muffins scomparsiMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleIl più bel video di sempreL’esclusivo AcquaPark per caniIo dico NO ai botti di Capodanno
La prima sperimentazione per una anagrafica canina digitale È una notizia davvero strepitosa per tutti noi a quattro zampe: una grande community che facilita la nostra vita, quella del nostro amico umano e anche del nostro veterinario. Tutto questo grazie ad una semplice app gratuita che si scarica sul cellulare. In questo modo non solo potremo farci un sacco di amici ma tutte le informazioni mediche e non solo che ci riguardano saranno sempre a portata di mano. Quando abbiamo fatto l’ultima vaccinazione, ma anche se abbiamo subito interventi chirurgici, allergie, i nostri appuntamenti per i controlli veterinari, i nostri croccantini preferiti e le nostre storie d’amore… finalmente una anagrafica canina digitale che va oltre il confine del proprio comune o regione. Se qualcuno di noi non trova più la strada di casa o perde di vista il proprio amico la community lo aiuterà a ritrovarlo. Il mio umano mi ha fatto conoscere tanti cani come me spiritosi e simpatici e con gli altri umani si scambiano foto, esperienze e informazioni che poi a me tornano utilissime, come quella volta che gli hanno parlato di nuovi croccantini alle acciughe che a me piacciono tantissimo o se abbiamo scoperto un nuovo […]
Corse gratis a Milano, Roma, Torino e Genova anche con un cane o un gatto Oggi è una giornata difficile per i movimenti a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto dall’Usb e gli autisti di Uber oggi vi offrono la corsa GRATIS. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPasticceria per cani finalmente anche in ItaliaPrato, cani in corsiaViaggiare in treno in ItaliaPet therapy in aeroportoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeAttori cani o cani attori?Giornata mondiale del cane
Perché i cani hanno il naso umido: tra leggende e realtà Ciao a tutti, mi chiamo Book e sono un cucciolone di pastore tedesco. Oggi voglio spiegare a tutti voi per quale motivo noi cani abbiamo il naso umido e fresco. Una domanda che sono certo che vi sarete fatta almeno una volta nella vita! A me è capitato, giorni fa, di sentire la mia mamma umana commentare il mio nasino con il suo compagno. “È normale che sia così umido?”, è questo che si chiedeva la mia dolce mammina preoccupandosi molto probabilmente che io non stessi bene o che avessi, comunque, qualche problema. Ho voluto tranquillizzare i miei migliori amici umani iniziando a giocare con loro facendogli capire che, invece, sono in buonissima salute e non c’è assolutamente nulla che non va. Ma, vogliamo vedere un po’ cosa c’è alla base del nostro naso umido e fresco? Vorrei iniziare con una delle leggende sul mondo canino che più mi piace in assoluto. E questa riguarda proprio il nostro naso e il suo essere umido. Pensate che ne parlavo l’altro ieri con la mia amica labrador del piano di sotto. Lei ignorava questa leggenda e, devo ammetterlo, ho proprio fatto […]
E’ in arrivo il nuovo film “Pets – Vita da animali” per il 12 febbraio 2016, l’annuncio della sua produzione a cura di Universal e Illumination Entertainment è stato già stato dato nel 2014 ma ora almeno possiamo gustarci il trailer in italiano, noi personalmente non vediamo l’ora di vederlo. Potrebbero interessartiIn un negozio di animali vengono sostituiti i cani e i gatti in vendita con quelli del canileOscar per “Feast”, un corto Disney AnimationAttori cani o cani attori?Aprono le iscrizioni al Corso di Pet TherapyPet therapy, il rapporto cane-uomoIkea cani e gatti: una linea per gli animali domesticiSnoopy e Charlie Brown in 3DMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea geniale
Finalmente il primo Bau Bar per cani in Italia. Ciao, io mi chiamo Gimmy e sono un cagnolino meticcio che vive a Torino insieme a Camilla, una signora tanto gentile che un giorno mi ha visto vicino alla sua porta, tutto solo e abbandonato, e ha deciso di invitarmi a casa sua, da quel momento non ci siamo mai più lasciati. Io e Camilla facciamo molte cose assieme, andiamo a passeggio, a giocare nel parco, a guardare le vetrine dei negozi in centro, non ci separiamo mai. I posti vietati agli animali sono quelli che evitiamo perchè non mi piace aspettare fuori, soprattutto quando piove o fa freddo. Camilla non è una persona che ama svolgere molta vita sociale, dopo il lavoro sono poche le attività che le piace fare ma in particolare preferisce uscire con me e andare nei luoghi in cui posso divertirmi e sentirmi a mio agio. E, nell’ultimo periodo, vista la totale assenza di locali pubblici in cui vengono accettati di buon grado i cani, siamo usciti veramente pochissimo. Per fortuna, le cose sono cambiate, grazie ad un invito di Pamela, una nostra amica che ha una cagnetta molto simpatica, che ci ha invitati a prendere un caffè […]
Il paradiso per una vacanza con un cane in Carinzia Ciao amici mi chiamo Bubbola, sono una cagnolina tricolore e dicono tutti che ho un bellissimo musetto. Sono molto fortunata perché adoro la mia umana e lei adora me, talmente tanto che non ci separeremmo mai e per niente al mondo. Lo scorso week end io e la mia umana abbiamo deciso di farci una gita e ci siamo quindi messe alla ricerca di un posto in cui noi pelosetti fossimo bene accetti e trattati come meritiamo. Molto spesso, infatti, ci è capitato di trovare posti in cui noi pelosi, anche se molto beneducati, non eravamo i bene accetti e anche se io non faccio storie se devo rimanere per un po’ di tempo fuori, ma alla mia amica umana non va proprio giù. Dopo che la mia mamma umana, che si chiama Chiara non ve lo avevo detto, ha fatto un po’ di ricerche su Trip For Dog ed ha trovato delle splendide offerte, alla fine mi ha mostrato la nostra meta. Siamo andate in vacanza in un posto che si chiama Carinzia a sud dell’Austria. Siamo partite sabato mattina e siamo arrivate in hotel verso mezzogiorno, e subito siamo state accolte nel migliore dei modi. […]
Nessuno in stiva, 44 cani a bordo dell’aereo della All Nippon Airways Ciao a tutti mi chiamo Butch e sono un labrador di circa tre anni, ho il pelo lucido e nero, il naso sempre umido, gli occhi marroni e tanta voglia di giochi e coccole. Il mio umano si chiama Daniele e, da quando ci conosciamo, siamo amici per la pelle e facciamo insieme qualsiasi cosa. Ogni anno io e Daniele organizziamo per filo e per segno una vacanza, grazie Trip For Dog organizzare le vacanze con un cane è davvero molto semplice, ci prendiamo un periodo di meritato riposo durante il quale poterci divertire insieme e rilassarci: normalmente Daniele è molto impegnato col suo lavoro, e anche io in genere sono occupatissimo a scavare fosse in giardino e a rincorrere la mia pallina preferita. C’è solo un problema: sono anni che io e il mio umano vorremmo fare un viaggetto all’estero, ma purtroppo noi pelosi non possiamo prendere l’aereo come tutti gli altri… Le compagnie di volo che ammettono cani a bordo, infatti, nel caso in cui volessimo viaggiare con loro costringono me e i miei amici a un trattamento umiliante: non possiamo infatti sederci su comodi sedili insieme […]
Barcellona, Barcelona, Barcelinda, Barceloca e Barna sono tanti i modi in cui la si chiama… Barça no! Quella é la squadra di calcio. Sará che il mio umano ci ha vissuto un discreto tempo mi ci sono già affezionata e per fortuna le aree cani e i parchi qui sono davvero tanti. In particolare il Parco de la Ciutat Vella a due passi dal centro della movida barcellonese, qui ci sono aiuole autorizzate ai nostri bisogni e altre no, comunque sempre ben segnalate. Amici del luogo ci spiegano che per la legge il nostro umano può lasciarci senza guinzaglio a condizione che ci comportiamo bene e non si rechi disturbo a nessuno, in caso di contenzioso si fanno delle prove come richiamarci a distanza e camminare al lato del mio padrone, se passa queste due prove di obbedienza niente multa e saluti alla polizia. Potrebbero interessartiImbarcati con la Grandi Navi velociMadridPassaporto del caneMoby apre al turismo a 4 zampe!L’esclusivo AcquaPark per caniVacanze con un cane a BarcellonaCon un cane a MirabilandiaAppartamenti che accettano cani
L’importanza dello shampoo per l’igiene del cane Ciao amici mi chiamo Vicky e sono una bellissima labrador femmina di 5 anni e vivo a Milano con il mio branco di umani che si occupano di me: due genitori e due fratelli davvero casinisti, quasi quanto me. Sto sempre vicino alla mia mamma umana che si chiama Cristina e che si prende cura di me sempre, oltre al cibo e alle coccole è importante che io sia sempre in ordine e ben pulita: La toelettatura ed igiene del cane necessitano di prodotti di qualità soprattutto se hai la fortuna che ti portino in ufficio con loro e devi stare in insieme ai loro simpaticissimi colleghi che mi fanno sempre un sacco di coccole, di fatto sono la responsabile dello smaltimento delle bottiglie di plastica dell’ufficio: la mia specialità. Ci sono prodotti davvero per tutte le esigenze, infatti un cane di piccole dimensioni come la mia amichetta Kleo, che passa molto del suo tempo in casa e non le piace fare le buche o rotolarsi nel fango, soprattutto se paragonato ad un esemplare di grandi dimensioni, come ad esempio me che sono di taglia medio-grande e delle buche sono una professionita. Per […]
Personalmente è la maniera con cui preferisco viaggiare, via mare. Di fatto il mio padrone evita l’aereo da quando ci sono io per evitare di lasciarmi chiusa in gabbia nella stiva di aereo al buio in mezzo ai bagagli con la paranoia di ritrovarmi all’arrivo tutta sclerata e spaventata… e meno male :) In viaggio da Genova a Barcellona ha prenotato con la compagnia Grandi Navi Veloci (www.gnv.it) ha diverse rotte e permette oltre che l’imbarco normale di animali domestici, e quindi cani compresi, anche l’accesso in cabina.. WOW! Ci sono altre compagnie che offrono lo stesso servizio e potete trovarle tutte sulla mappa cliccando qui. Potrebbero interessartiMoby apre al turismo a 4 zampe!BarcellonaPet therapy in aeroportoVacanze con un cane a BarcellonaZaragozaDue chihuahua in viaggio per la GermaniaCórdobaKit Primo Soccorso per cane
Noi cani siamo sempre al fianco dei nostri umani, molto spesso siamo considerati dei figli e siamo presenti sempre in ogni situazione bella o brutta che sia. Molto spesso capita che ci lascino soli a casa per un motivo o per un altro e un po’ soffriamo, ma perché non portarci a lavoro con voi? Ad esempio in Trip For Dog siamo un branco molto affiatato. Molteplici sarebbero i vantaggi e le sensazioni avvertiti da entrambi durante una tale esperienza. Favorire la mia presenza sul luogo di lavoro ha comportato alla mia mamma gran vantaggi, innanzitutto l’ha aiutata ad allontanare lo stress e mantenere sempre di più la calma, un po’ come con me quando ero più cucciolo e facevo un sacco di disastri… eh bei tempi quelli. La mia presenza vicino alla sua scrivania ha rappresentato un vantaggio per il cuore, perché a mio avviso ha diminuito la tristezza e l’angoscia migliorando invece il suo umore. Portami al lavoro con sè ha abbattuto totalmente l’ansia da separazione mia e la sua preoccupazione di sapermi solo a casa, condividendo con me sia i momenti di massima concentrazione che le pause per potersi svagare con me. Il fatto che al momento opportuno, lei mi abbia dovuto accompagnare fuori […]
Il World Woof Tour, il tour mondiale del Bau, dev’essere qualcosa di fantastico, un’esperienza davvero incredibile, anche quando a farlo è un tipo tosto come Oscar, il mio idolo. È riuscito ad attraversare 29 paesi in ottanta giorni, un vero record, e non vi nascondo che piacerebbe pure a me, tanto, poterlo fare. Potrebbero interessartiCon un cane a MirabilandiaCani & FriendsL’esclusivo AcquaPark per caniIo dico NO ai botti di CapodannoRistorante per caniIn vacanza con un cane in CarinziaGPS per cani, la soluzione in una appGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a Monza
Il nuovo negozio per animali Zoobio Bau a tutti! Il mio papi umano è sempre tanto gentile con me e devo dire che sa davvero come viziarmi… la pappa in casa non manca mai, e oltre alle classiche crocchette ogni tanto mi ritrovo nella ciotola anche dei deliziosi mangimi umidi che mischia insieme alle crocche… quanto li amo, e quanto lo amo per questo! Da un po’ di tempo lo compra per me direttamente online: inizialmente non riuscivo proprio a capire come fosse possibile e pensavo tra me e me “ma è una magia?”, poi ho capito tutto quando un giorno ho sentito suonare al citofono un signore che consegnava dei pacchi… tra i quali c’era anche quello con la mia pappona! Non c’è che dire, comprare su Internet deve essere davvero comodissimo: ricordo che prima Claudio, il mio papà umano, tornava a casa con delle pesanti buste della spesa, in realtà lo fa ancora adesso, ma per comprare solo alcuni prodotti, come ad esempio il cibo per me oppure le cialde da caffè che ama così tanto, ormai si rivolge sempre al suo bel computerino. Un giorno ha voluto coinvolgermi nell’acquisto: mi ha fatto sedere sulle sue gambe e […]
Le ragioni per cui il cane mangia l’erba Ciao a tutti amici, io mi chiamo Tyson e a dispetto del mio nome sono un piccoletto, dicono, con gli occhi dolci e tutto da mangiare. Ho passato questo lungo week end con la mia famiglia in vacanza e mi sono divertito un mondo sull’Appennino nella zona abruzzese, gente forte, simpatica e davvero gentile con i mezzi forestieri come noi, infatti la mia mamma umana è cresciuta da queste parti. Sta di fatto che la mia famiglia mi ha lasciato libero di scorrazzare su e giù per i prati stancandomi fino a non poterne più di correre dietro alle farfalle ma ho assaggiato anche tante cose buonissime che preparano da queste parti e così il mio pancino ne ha risentito un po’ ed ho avuto il vomitino per un paio di giorni. Il mio stomaco è un bel po’ diverso da quello umano e un cane mangia l’erba esattamente come farebbe un collega gatto (non per forza l’erba matta di cui sono golosi), ci sono anche cani che non la mangiano per niente e altri che si accaniscono come pecorelle, a proposito… ho fatto amicizia con un paio di piccole pecorelle e […]
La storia del cane salvato dal soccorso alpino Hai mai provato il freddo, quello vero? Io sì, e ti assicuro, non è affatto divertente: senti le forze che ti vengo meno, la pelliccia che ti si ghiaccia, sei debole, ti si annebbia perfino la vista. Come ci sono finito lassù, su quella montagna? Non me lo ricordo, forse ho perso la strada inseguendo qualche coniglio: sta di fatto che non so neanche io come mi sono ritrovato in mezzo alla tormenta. La montagna sulla quale mi trovavo si chiama Terminillo (in provincia di Rieti), o almeno così mi è sembrato di capire, e l’altitudine al quale mi hanno recuperato è intorno ai 2000 metri: ma lo sai quanti sono 2000 metri? Tantissimo, circa 15000 salsicce!!! Salsicce, il mio cibo preferito: chissà se ne mangerò ancora mi chiedevo, con le zampe immerse nella neve. Me la sono vista davvero brutta! Ho avuto veramente paura: il mio pelo bianco, bianco proprio come la neve, fino a quel momento grande elemento di vanto con i miei amici, stavolta stava giocando a mio sfavore: non mi troveranno mai, continuavo a ripetermi. Quanto ho odiato la mia regale pelliccia, nelle ore in cui temevo mi […]
Quante volte si stava per entrare in un negozio e ci si ferma sull’uscio, quando si nota il cartello “Io qui non posso entrare”? Tante persone, piuttosto che lasciare il proprio cagnolino fuori ad aspettare, preferiscono desistere dall’acquisto. Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoRistoBau, il primo ristorante per cani italianoL’esclusivo AcquaPark per caniMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleCani & FriendsChe cane sei?Attori cani o cani attori?
Dog trekking: Bagni di San Candido (BZ) Ciao a tutti, io mi chiamo Anja e sono uno splendido pastore tedesco femmina di 11 anni e faccio moltissime passeggiate con la mia umana Anto che è una esperta alpinista e scrive libri, ma anche io ormai ho la mia esperienza… non sono proprio di “primo pelo”, gli umani chiamano queste nostre passeggiate: dog trekking. L’itinerario che vi presento oggi è un estratto del nostro libro: “Dolomiti a sei zampe” Edizioni DBS e lo potete acquistare andando in libreria o da qui Dolomiti a sei zampe. 32 itinerari per vivere i monti con il nostro cane Innanzitutto alcuni principi base: – Rispetto: per noi quadrupedi, per la natura che ci circonda e naturalmente per gli altri esseri viventi; – Cautela: Valutare la vostra preparazione fisica e del vostro cane; – Educazione: si faranno incontri in escursione e bisogna comportarsi bene, sempre; – Meteo: Valutare con attenzione le condizioni meteo, per evitare guai al vostro cane e alla vostra persona. Alcuni consigli pratici: In montagna è buona norma “viaggiare leggeri” senza però rinunciare agli elementi necessari come una buona scorta d’acqua per entrambi, meglio riportarla a casa a fine escursione che finirla sul percorso. Non […]
Parte il primo Tour Roma a 4 zampe Ciao, sono Giotto, un bellissimo cane di colore bianco maculato marroncino, non so esattamente di che razza, mi dicono setter ma non so cosa siano le razze per me siamo tutti uguali. Comunque, lasciamo perdere le mie caratteristiche, oggi ti voglio parlare di una splendida iniziativa a cui parteciperò sabato 16 dicembre 2017 a Roma. Sarò presente con la ragazza con cui vivo a un dog friendly tour a Roma, si tratta di una particolare visita guidata che ha l’obiettivo di avvicinare le persone all’arte e di sensibilizzare sempre più persone a vivere a stretto contatto con gli animali dimostrando che un cane non è un ostacolo alla gestione della vita quotidiana e delle proprie passioni perché insieme possiamo fare tutto. Il dog-friendly tour è organizzato da Trip For Dog e Appetitours e saranno presenti Katia, una guida turistica di Roma con una particolare passione per i cani e Breon un addestratore cinofilo nato a New York ma che ormai vive a Roma da 20 anni. Il percorso Se anche tu parteciperai insieme al tuo amico umano, oltre che conoscermi, potrai conoscere le meraviglie delle fontane di Bernini a Roma. Sicuramente avrai […]
Cose che i cani proprio non sopportano Ciao amici! Io mi chiamo Elvis (papà mi chiama anche Elvis The Pelvis) e sono un meticcio ancora molto giovane. Vivo con la mia mamma e il mio papà e ho anche alcuni fratelli più grandi di me con i quali divido la pappa e il lettino: insieme ci divertiamo e ci vogliamo molto bene. La cosa che amiamo di più è trascorrere del tempo con i nostri genitori umani, perché ci dedicano moltissime attenzioni e ci dimostrano ogni giorno il loro affetto: insieme stiamo davvero bene! Eppure, ogni tanto, papà e mamma si dimenticano del fatto che abbiamo esigenze particolari e mettono in atto alcuni piccoli comportamenti che noi non capiamo e che potrebbero fare del male alla nostra serenità. Mi piacerebbe tanto spiegare loro come migliorare, quindi ho deciso di stilare una piccola lista per fargli capire quali sono i comportamenti che potrebbero infastidire noi pelosi, anzi sono proprio quelli che tutti noi cani non sopportiamo, eccoli: Ai nostri amici umani piace coccolarci, e noi amiamo lasciarglielo fare! Ci sono dei gesti, però, che non rispettano le nostre esigenze di cani e non sono davvero adatti a costruire con noi una relazione […]
Un simpatico video di amici cani che dormono, alcuni sognano di correre ed altri compongono una sinfonia, altri invece… Potrebbero interessartiCosa sognano i cani quando dormono: guaiti, corse ma anche sogni eroticiIl più bel video di sempreMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleCorse gratis anche con un cane con UberLa libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniAttori cani o cani attori?Cani sott’acqua
Uno splendido lavoro quello di Lili Chin, ha raggruppato e disegnato le principali razze canine suddivise per origine. Io sono una purissima meticcia ma più o meno così posso risalire anche io ai miei antenati. Il sito dell’autore è www.doggiedrawings.net nel caso qualcuno decida di commissionare una caricatura del proprio amico a 4 zampe o acquistare delle stampe. Potrebbero interessartiCani che aspettanoFacce da caneIdee regalo a 4 zampeIl mistero dei muffins scomparsiTrucchi e tanto allenamentoComprendere il linguaggio del canePiscina per cani, esclusivamente per caniIo dico NO ai botti di Capodanno
Tutte quelle cose che fanno i cani Vi siete mai chiesti perché di quelle cose che fanno i cani spesso a voi umani sono incomprensibili? Ve lo spiegherò con piacere, ma prima lasciate che mi presenti! Salve, mi chiamo Rex e sono un pastore tedesco di quasi nove anni. Vivo felicemente a Palermo con i miei amatissimi umani Vito, Lucia, Maria e Domenico. Mi hanno accolto amorevolmente nella loro famiglia quando ero un cucciolo di appena quaranta giorni. Da quel momento, la mia vita è stata un trascorrere di momenti indimenticabili: passeggiate quotidiane, corse al parco e visite nella casa di campagna. Il mio papà e la mia mamma facevano sempre di tutto per educarmi con grande amore e pazienza ma tante volte faticavano a comprendere alcuni miei atteggiamenti per me, invece, naturali e ricchi di significato. Vi faccio alcuni esempi concreti? Il primo giorno, nella mia nuova casa, ero felice ma anche molto, molto confuso. Non conoscevo nulla di quel luogo e tutto mi appariva estraneo; mi sentivo tanto solo e insicuro. La mia unica sicurezza? Avvolgermi stretto stretto sui piedi del mio nuovo amico umano! Lì stavo tanto tranquillo, protetto e come dormivo bene in quella posizione! Dopo […]
Pet therapy al Meyer di Firenze Il mio nome è Lillo e sono un cane medico, specializzato in pet therapy, una terapia molto efficace per bambini che stanno poco bene e con me, e altri miei colleghi, riescono a guarire o a stare meglio. Il mio lavoro è molto bello e io mi impegno al massimo per svolgerlo con professionalità, la mia settimana è fitta di impegni e riesco a fare tutto con l’aiuto dei miei validi collaboratori umani. La giornata lavorativa inizia molto presto, quando suona la sveglia mi giro spesso dall’altra parte ma poi esco dalla cuccia e mi metto in attività. Potrebbero interessartiBau, in sala operatoriaPrato, cani in corsiaPet therapy, il rapporto cane-uomoPet therapy in aeroportoRistorante per caniCane da Pet Therapy: una giornata in sua compagniaIl più bel video di sempreTake me home, un corto imperdibile
Questo mio amico è impazzito quando ha visto il suo regalo di natale, ricevuto in anticipo tra l’altro… 210 bottiglie di plastica tutte per lui. Fantastico, ora faccio la letterina per babbo natale che le voglio anche io. Potrebbero interessartiBuon NataleIl più bel video di sempreTake me home, un corto imperdibileColpevoli!Trucchi e tanto allenamentoIl mistero dei muffins scomparsiScucciolandoSnoopy e Charlie Brown in 3D
La prima volta che i due cuccioli si incontrano… ed è amore a prima vista. Provare per credere. [sociallocker id=”16518″][/sociallocker] Potrebbero interessartiSnoopy e Charlie Brown in 3DIl più bel video di sempreTrucchi e tanto allenamentoBuon NataleIl mistero dei muffins scomparsiFuochi d’artificio senza bottiTake me home, un corto imperdibileI pisolini di Theo e Beau
Finalmente il mio amico a due zampe ha capito l’importanza che riveste per me essere al suo fianco anche quando va a fare un viaggio di piacere, una gita fuori porta o un periodo di vacanza. Fino ad ora mi aveva sempre lasciato in custodia a amici o parenti perché temeva che il viaggio in macchina potesse darmi particolarmente fastidio. In effetti le poche volte che mi ha portato in auto con lui ho avuto qualche piccolo disturbo, il viaggio mi lasciava un po’ frastornata per l’intera giornata. Potrebbero interessartiLa automobile a misura di cane, fatta apposta per noi quadrupediIn vacanza con un cane in CarinziaAppartamenti che accettano caniViaggiare con un cane in auto, consigli praticiIn viaggio con un cane coast to coastOscar, il giro del mondo in 80 giorniCon un cane a MirabilandiaCon il cane al Resort dog friendly
Sarà che siamo capitati in piena festa cittadina ma già la considero la città della perdizione, qui il detto “Bacco, tabacco e Venere rendono l’uomo in cenere” non hai mai avuto più senso. È la metropoli meno lenta dell’Andalusia, c’è vita 24 ore al giorno senza sosta, purtroppo per noi cani non c’è quasi niente: niente area cani o spiagge, c’è solo un parco in mezzo a delle strade che si chiama Paseo Maritimo, un’altro dove è necessario fare un’ora di cammino in salita (che fatica) che si chiama Alcazaba e poi c’è il Rio Guadalmera, praticamente un fiume in secca su cui ci hanno spiegato c’è un progetto di riqualificazione pronto: riadattare come zona verde con area dedicata ai bambini, un’area cani e un parco per skateboarders il letto del fiume, come a Valencia ma la lentezza per il suo sviluppo è pari alla costruzione della Salerno-Reggio Calabria. Potrebbero interessartiL’esclusivo AcquaPark per caniMadridCórdobaZaragozaVacanze con un cane a BarcellonaRistorante per caniPassaporto del caneCon un cane a Mirabilandia
Pet therapy con un cane all’asilo Bau Bau, mi chiamo Doggy, lo so il nome non è originale, ma non l’ho scelto io e la ragazza con cui vivo mica poteva scegliere allo stesso tempo un cane eccezionale e un nome splendido, faccio finta che mi piaccia per renderla felice. Oggi ho avuto una grande notizia, forse riuscirò ad andare ad insegnare ai bambini dell’asilo nido. Il mio amico Boris (Golden Retriver come me), infatti, è stato inserito come “nuovo maestro” nell’ asilo nido Graziella Fava di Bologna. Qui le maestre ed educatrici sono davvero eccezionali e hanno chiesto di poter avere un cane all’asilo nido. Come me Boris è addestrato per la pet therapy e quindi il mio ruolo, se riuscirò a seguire le impronte del mio amico, non sarà semplicemente divertire i bambini o lasciarmi strapazzare orecchie e coda (cosa che preferirei evitare), ma educare i bambini e insegnarli a vivere in armonia con l’ambiente circostante. I cani utilizzati nell’asilo nido sono parte di un vero e proprio progetto educativo. La pet therapy che il mio collega Boris porta avanti a scuola non è una vera e propria cura, come quella che gli animali come me fanno in ospedali […]
Il cane di Elisabetta Canalis è sull’arcobaleno Mi ha colpito davvero tanto la notizia che è stata resa pubblica da Elisabetta Canalis, mamma di un cagnolino come me che purtroppo non è riuscito a restare in vita dopo un’operazione chirurgica che si era resa necessaria. Sicuramente sapere cose simili è molto triste, anzi mi ammetto che mi è scappata una lacrimuccia e che ho subito pensato alla mia mammina, ma in fondo leggere tali notizie è un’ulteriore conferma dell’immenso legame che si può creare tra noi e i nostri genitori umani. Per me la mia mamma umana è davvero tutto, è tutta la mia vita, e sono sicuro di poter affermare anche il contrario, di conseguenza mi sono subito immedesimato nel grande dolore che può aver provato Elisabetta. Mamma Elisabetta ha speso delle parole davvero molto belle nei confronti del suo piccolo Piero, questo il nome del Pinscher che la Canalis ha fatto conoscere in tantissime foto Social e in questo articolo nei troverai qualcuna e che sicuramente mi era già capitato di vedere nelle foto che la ex velina pubblicava in rete. Arrivo Pieri! @i_pieri Comin’home to squeeze all 3 together Un post condiviso da Elisabetta Canalis (@littlecrumb_) in data: […]
Finalmente potrò andare a trovare il mio migliore amico in ospedale! Fino a pochi giorni fa ero tristissimo perché il mio amico non c’era più a casa. Mi aveva spiegato che si sarebbe dovuto allontanare per circa un mesetto per andare in un posto dove vanno le persone che non stanno bene ma io che sono furbo ed intelligente, avevo capito che quel posto si chiama ospedale e so anche che a noi animali non è consentito l’ingresso. Potrebbero interessartiPet therapy in aeroportoRistoBau, il primo ristorante per cani italianoIo dico NO ai botti di CapodannoPet Therapy all’ospedaleBau, in sala operatoriaCani in carcere. No, non in gabbiaPasticceria per cani finalmente anche in ItaliaRistorante per cani
Galleria fotografica di cani che giocano a nascondino Non c’è niente di più divertente che giocare per noi cani, qualsiasi sia il gioco e se poi ce ne insegnano altri come quelli che fanno i piccoli umani e possiamo giocare con loro ancora meglio! Di seguito troverai alcune foto di cani che giocano a nascondino con la propria famiglia nel tempo libero, loro sono convinti di non essere visti anche perché a noi pelosi basta chiudere gli occhi e pensiamo e non vedere niente e siamo convinti che anche gli altri non vedano… che patatosi no?! Potrebbero interessartiKit Primo Soccorso per caneCani sott’acquaPiscina per cani, esclusivamente per caniFacce da caneFuochi d’artificio senza bottiIn volo con un cane verso la SiciliaCampagna ANTI abbandono – Estate 2015Il più bel video di sempre
Da Milano a Genova: la destinazione è l’imbarco per Barcellona, il mio umano ha prenotato un posto normalissimo con Trenitalia. Ma dato che il biglietto per il cane non lo si può fare online (si sono dimenticati l’opzione) si è organizzato ed è andato a comprare i biglietti nella più vicina agenzia viaggi autorizzata a 50 metri dall’ufficio. Il costo del biglietto per gli animali domestici è esattamente la metà di ciò che costa quello del padrone, qualsiasi sia la classe e la tariffa prescelta. Sfortunatamente proprio la nostra carrozza risulta “guasta” e il personale di bordo ha avuto la brillante idea di chiudere tutte le porte degli scompartimenti pur mantenendo l’accesso ai corridoi, cercando di piazzare uno ad uno tutti i passeggeri prenotati in altre carrozze… ci sono riusciti solo arrivati a Genova. o_O Ci siamo adattati tra una carrozza e l’altra occupando la zona vicino alla porta davanti al bagno perché tanto si trova sempre qualche rompiscatole che fa storie in scompartimento, e poi così possiamo star comodi tutti e due… lo spirito nomade da inter-rail del mio papà sopravvive nonostante l’età avanzi :D Per fortuna dopo un primo momento di ansia mi sono adattata come sempre so […]
Viaggiare con il mio umano è sempre stato uno spasso, mi ha portata ovunque negli ultimi 4 anni: Italia, Francia, Spagna e Inghilterra… ho imparato ad abbaiare in tante lingue e proprio oggi che è il mio compleanno e compio ben 4 anni è una giornata che festeggiamo con i consueti regali, oltre il mio osso di San Daniele (perché è solo mio e non lo condivido con nessuno sia chiaro) insieme al mio miglior amico bipede Marco abbiamo deciso di donare a tutti i nostri fans un regalo di 22€ in coupon da utilizzare con AirBnB dove case e appartamenti che accettano cani, in 190 Paesi in tutto il mondo, sono tantissimi e poi non è necessario spenderlo subito, vale un anno… fino al mio prossimo compleanno. Potrebbero interessartiVacanze con un cane in montagna: Dog Trekking, San CandidoCon il cane al Resort dog friendlyCani in autoIn vacanza con un cane in CarinziaDue chihuahua in viaggio per la GermaniaIn viaggio con un cane coast to coastOscar, il giro del mondo in 80 giorniL’esclusivo AcquaPark per cani
Questo si che è un attore nato, bravissimo e davvero con tanta pazienza… mamma mia che cosa tocca fare per far contenti questi umani. Però secondo me a forza di ricompense si è proprio divertito, quasi quasi chiedo al mio umano di fare un video anche noi così mi riempe di biscottini anche a me. Potrebbero interessartiBuon NataleFuochi d’artificio senza bottiMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeTrucchi e tanto allenamentoGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaChe cane sei?Io dico NO ai botti di CapodannoCani & Friends
Salve sono Marco un meticcio molto bello, modestamente, oggi vi parlo del Natale e di tante cose carine che potete mettere sotto l’albero di Natale per far felici i vostri amici a 4 zampe, ma soprattutto per rendere l’atmosfera natalizia più armoniosa. Lo so che da soli con i regali non sapete proprio cavarvela e quindi vi vengo in aiuto. Il segreto per avere un Natale felice è stare tutti insieme in famiglia ovunque si vada, ritrovare serenità e ridere di gusto e allora per passare qualche ora divertente insieme, potreste comprare il film di Beethoven, il mitico cagnolone San Bernardo che viene adottato da una famiglia californiana e che combina tanti guai. E’ un vero simpaticone, un eroe per noi cani e un vero spasso per voi umani soprattutto per i bambini che con questo film si divertono sempre. Dopo aver visto questo film tutto sarà diverso e quando io combinerò qualche piccolo guaio son sicuro che neanche ci farete caso voi umani visto che Beethoven ne combina di molti più grossi. Non sapete dove comprarlo? Ecco devo fare tutto io, potete trovarlo cliccando qui e il prezzo non è per nulla male, cosa aspetti? Vi piace emozionarvi e […]
Alcuni amici pelosi amano giocherellare con l’acqua Potrebbero interessartiMoby apre al turismo a 4 zampe!Dal punto di vista del caneCome bevono davvero i caniIl più bel video di sempreMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleAttori cani o cani attori?Cani sott’acqua
Giorgio Armani ferma la produzione di pellicce Mi chiamo Kira, sono un Pastore Maremmano ed ho 7 anni. Vivo in una casa di campagna, con la mia splendida famiglia. Della mia famiglia fanno parte tre umani: la mia mamma Elena, il mio papà Luca ed il mio fratellino Leonardo. Poi, ci sono i componenti a quattro zampe: io, il gatto Dima, il coniglio Ettore e la tartarughina di terra, Groucho. Vogliamo tutti molto bene ai nostri genitori e trascorriamo le nostre giornate giocando insieme in giardino. La scorsa settimana, mi sono svegliato e sono andato in cucina a fare colazione assieme a Dima, come tutte le mattine. Mamma e papà stavano parlando, la mamma sembrava molto felice! Stavano commentando una notizia appena letta su internet: Giorgio Armani, che da ciò che ho capito è un signore molto famoso, che si occupa di moda, ha deciso di rinunciare ai capi di abbigliamento con pelliccia di animale. Il mio papà ha detto che già da tempo aspettava questa svolta nel mondo della moda. Già da tempo, grandi firme nel settore della moda (come Stella McCartney, Hugo Boss, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Zara, American Apparel, Bershka, H&M, ASOS), hanno ufficialmente dichiarato il loro […]
Questo messaggio è per te che stai pensando di regalare un cane. Sei una persona che ama i cani ed hai deciso di prenderne uno in casa ben venga ne siamo felici. Adottare un cane è una tua responsabilità, non un giocattolo per i tuoi figli e tantomeno un regalo da fare. Avrai già pensato ed analizzato la tua situazione per sapere se ci sono le condizioni ideali per mantenere il cane e per trattarlo con rispetto ed amore come un qualsiasi membro della famiglia per tutti gli anni della sua vita ed ovviamente il tuo compagno o compagna di vita deve essere d’accordo al 100%. Potrebbero interessartiCercasi umano che si umano, 108 cani lo cercanoAppartamenti che accettano caniSIA: una canzone a favore delle adozioni nei caniliIl regalo più bello del mondoBau Bar per caniComprendere il linguaggio del caneNatale da cani? Magari!Prato, cani in corsia