Orari di esercizio
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-
Indirizzo
Indirizzo:
Lignano Sabbiadoro (Udine)
-
-
-
-
-
-
-
Lignano Sabbiadoro (Udine)
Gli operatori a 4 zampe in aeroporto Salve mi chiamo Moka e sono un bellissimo, dolcissimo, adorabile cane meticcio, almeno così mi dicono, ma penso di avere anche qualche altra qualità, scusate la modestia. Sono qui per parlarvi della mia esperienza negli aeroporti di Malpensa come cane esperto in pet therapy. La pet therapy è una vera e propria terapia che affianca le cure tradizionali ed è in grado di rafforzare gli effetti benefici delle stesse provocando un benessere psico-fisico. Proprio per questo ormai è riconosciuta e applicata metodologicamente in modo mirato in tutti quei casi in cui il sostegno psicologico è essenziale, ad esempio con i bambini con patologie più o meno gravi, nelle strutture di ricovero per anziani e in tante altre occasioni. All’aeroporto lavoro con l’associazione Maith Onlus e i miei colleghi a 4 zampe sono Toffy, un meticcio biondo a pelo lungo, Charlie, un golden retriver e Spike, un coniglietto. Insieme siamo proprio una bella squadra e il nostro importante compito è far rilassare le persone prima di iniziare il viaggio in aereo. Purtroppo la paura di volare, o aerofobia, è ancora comune a tante persone, anzi, dicono gli esperti che dopo gli attentati dell’ 11 […]
Uno splendido lavoro quello di Lili Chin, ha raggruppato e disegnato le principali razze canine suddivise per origine. Io sono una purissima meticcia ma più o meno così posso risalire anche io ai miei antenati. Il sito dell’autore è www.doggiedrawings.net nel caso qualcuno decida di commissionare una caricatura del proprio amico a 4 zampe o acquistare delle stampe. Potrebbero interessartiCani che aspettanoFacce da caneIdee regalo a 4 zampeIl mistero dei muffins scomparsiTrucchi e tanto allenamentoComprendere il linguaggio del caneSuper giochi a 6 zampe con My pet’s heroPiscina per cani, esclusivamente per cani
Scegli di… Scegli di avere la casa piena di pelo, Scegli di alzarti presto la mattina anche se dormiresti volentieri, Scegli di spendere in cibo, accessori e veterinario più per lui che per te, Scegli di avere una coda scodinzolante che ti accoglie qualsiasi cosa succeda quando torni a casa, Scegli di trovare vari giochi, palline e pupazzi sparsi in giro e rischiare una gamba ogni notte, Scegli di aprire un qualsiasi pacchetto e sapere di stare per essere assalito, Scegli di non prendere più un aereo ma non per questo rinunciare alle ferie anzi usi tripfordog.com per organizzare un viaggio su misura per lui, Scegli di uscire di casa con 40° o con il temporale, Scegli di avere due occhi addosso quando stai per mangiare, Scegli di credere nell’amore incondizionato, Scegli di vedere arrivare una saetta appena prendi le chiavi di casa, Scegli di sentire una presenza misteriosa dietro di te quando apri il frigo, Scegli di uscire tardi la sera anche se sei distrutto, Scegli di … SCARICALO COMPLETO INSERENDO LA TUA EMAIL QUI SOTTO. [ulp id=”6x6E3HmR7lD69nLC”] Potrebbero interessartiIl ritratto del mio cane su tela, un regalo super personalizzatoCani sott’acquaIl cubo di RubyGazebo ENPA con befane in […]
Il mio nome è Sid e con il mio umano Alex Hopes abbiamo girato l’America da costa a costa in circa due mesi. Lui è un fotografo ma anche io quando non gioco, dormo o mangio faccio qualche foto con la mia pettorina fotografica. Abbiamo incontrato tantissime persone, tanti cibi diversi ma sopratutto molti paesaggi… io sinceramente ho preferito le tappe in mezzo alla montagna, era bella fresca e piena di profumi e colori che normalmente dove viviamo ad Austin in Texas non sono proprio così. Ci siamo accampati in tenda, abbiamo dormito in macchina, siamo stati in certi bed&breakfast e mi hanno sempre trattano benissimo… sopratutto quando i gestori mi regalavano delle buonissime braciole, lo so che non dovrei ma sono un cane in forma: corro e dormo molto, una vita sana insomma. Ci hanno raccontato di questo famoso sito italiano di Mela e Marco che aiutano a viaggiare i quadrupedi ed i loro accompagnatori umani in giro per l’Europa e lei (che è bellissima) mi ha chiesto di poter pubblicare qualcuna delle nostre foto… come facevo a dirle no?! Quindi eccoci qui. Di questa bellissima avventura, perché in viaggio con un cane è tutto più bello, è stato fatto anche un calendario […]
Il vincitore del concorso fotografico “Il cane più natalizio” è: Dj Burek con 146 voti. Fotografia: Anita H.B. Titolo: Xmas Bubble. [sociallocker id=”16518″][/sociallocker] Potrebbero interessartiNatale da cani? Magari!Il regalo più bello del mondoBuon NataleVillaggio Natalizio a 4 zampe – Milano 18 dicembreCani sott’acquaA cinema e teatro con il caneDecalogo del caneCane amore e fantasia: scene quotidiane di un branco affiatato
Da oggi alcune cabine sono attrezzate per accogliere anche loro: i tuoi amici a quattro zampe. Potrebbero interessartiCani che amano l’acquaL’esclusivo AcquaPark per caniCon un cane a MirabilandiaGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaGPS per cani, la soluzione in una appImbarcati con la Grandi Navi velociIn vacanza con un cane in CarinziaIo dico NO ai botti di Capodanno
Viaggiare in camper è il modo più comodo di muoversi con un cane Ciao amici, siamo appena rientrati da un lungo week-end che abbiamo passato girovagando in camper per salutare tutti i nostri parenti e amici sparsi in diverse città prima di ripartire per qualche mese per la Spagna, domani mattina si salpa!!! E’ stato una esperienza che sicuramente rifaremo: è come avere una cuccia gigante che si muove su quattro ruote e io mi sono divertita un sacco a cambiare ogni giorno città e allo stesso tempo poter decidere se sedermi affianco del mio amico bipede che guidava (tranquilli ho la mia cintura di sicurezza) oppure sonnecchiare dietro dove c’è un mega letto e dove mi sono potuta straiare senza essere sgridata. Il mio miglior amico bipede questa volta devo dire che ha avuto davvero l’idea giusta: noleggiare un camper ci ha fatto risparmiare tempo, fatica e soldini, che a quanto ho capito gli umani li usano per fare tante cose e ci ha lasciato la nostra indipendenza e libertà di muoverci senza dover disturbare nessuno. Grazie a questo nuovo sito che si chiama Campanda abbiamo potuto scegliere il camper che faceva per noi e lo abbiamo prenotato online senza nessun problema. Quando siamo andati a ritirarlo, […]
Questo branco musicale si mette in gioco e incide una canzone con relativo video per la raccolta fondi contro il cancro. Potrebbero interessartiIl più bel video di semprePet therapy, il rapporto cane-uomoIl mistero dei muffins scomparsiColpevoli!Trucchi e tanto allenamentoBuon NataleReality show per amici a 4 zampeSnoopy e Charlie Brown in 3D
Il cane e il suo linguaggio Comprendere il linguaggio del cane (Io e il mio cane) è una pratica guida scritta da Valeria Rossi, fondatrice del blog Ti presento il cane, che permette di instaurare il miglior rapporto possibile tra noi cani ed i nostri umani. Spesso, devo ammetterlo, educarci non è semplice ma il motivo risiede, principalmente, nei problemi di comunicazione. La specie canina, infatti, utilizza un tipo di linguaggio differente rispetto alla specie umana e le incomprensioni possono essere numerose. Grazie a questa guida, sarà possibile per i bipedi capire quello che realmente vogliamo dire in modo da potersi comportare di conseguenza. Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiEroi da spiaggia, i cani da salvataggioIn un negozio di animali vengono sostituiti i cani e i gatti in vendita con quelli del canileIdee regalo a 4 zampePerché il cane è il più fedele degli animaliIo dico NO ai botti di CapodannoTour Roma a 4 zampe: una esperienza unica da vivere con il tuo caneRistorante per cani
In generale viaggiare con noi cani non è facile, non lo neghiamo, ma girare l’Europa con il vostro peloso è meno complicato di quello che sembra, basta un po’ di organizzazione. Ve lo possiamo confermare noi Traveling Chihuahuas, due cani chihuahua adottati da una bionda che viaggiano in giro per l’Europa, e anche oltre, con tutti i mezzi disponibili: treni, bus, aerei, BlaBlaCar, autostop e mongolfiere. Potrebbero interessartiL’esclusivo AcquaPark per caniAppartamenti che accettano caniCon un cane a MirabilandiaIo dico NO ai botti di CapodannoMoby apre al turismo a 4 zampe!Oscar, il giro del mondo in 80 giorniIn vacanza con un cane in CarinziaGPS per cani, la soluzione in una app
Le ragioni per cui il cane mangia l’erba Ciao a tutti amici, io mi chiamo Tyson e a dispetto del mio nome sono un piccoletto, dicono, con gli occhi dolci e tutto da mangiare. Ho passato questo lungo week end con la mia famiglia in vacanza e mi sono divertito un mondo sull’Appennino nella zona abruzzese, gente forte, simpatica e davvero gentile con i mezzi forestieri come noi, infatti la mia mamma umana è cresciuta da queste parti. Sta di fatto che la mia famiglia mi ha lasciato libero di scorrazzare su e giù per i prati stancandomi fino a non poterne più di correre dietro alle farfalle ma ho assaggiato anche tante cose buonissime che preparano da queste parti e così il mio pancino ne ha risentito un po’ ed ho avuto il vomitino per un paio di giorni. Il mio stomaco è un bel po’ diverso da quello umano e un cane mangia l’erba esattamente come farebbe un collega gatto (non per forza l’erba matta di cui sono golosi), ci sono anche cani che non la mangiano per niente e altri che si accaniscono come pecorelle, a proposito… ho fatto amicizia con un paio di piccole pecorelle e […]
Che bello finalmente si parte e tutti insieme! Mi chiamo Axe e sono un biondissimo golden retriver, ho sentito i miei umani che quest’anno mi porteranno in vacanza in treno e per me è la prima volta, non ci sono mai andato e sono davvero molto emozionato. Sui treni trenitalia e le frecce è possibile viaggiare con un cane sempre ma per tutto agosto hanno deciso di contribuire alla battaglia contro l’abbandono ed hanno fissato la tariffa del nostro biglietto a soli 5€, e si non tutti hanno la fortuna di conoscere Trip For Dog e organizzarsi le vacanze a misura di cane ed improvvisano spendendo un sacco di soldini e passandosi una vacanza stressata. In particolare, i cani di piccola taglia, i gatti ed altri piccoli animali domestici da compagnia devono stare in trasportino e viaggiano sempre gratuitamente nella prima e nella seconda classe di tutte le categorie di treni e nei livelli di servizio Executive, Business, Premium e Standard. Ovviamente non è il mio caso, io nel trasportino non ci sto… sono una taglia “forte” :D ma viaggiare con un cane in treno in Italia è comunque possibile, come anche i miei simili di taglia grande però dobbiamo stare al guinzaglio e i nostri umani […]
Ma tu lo sai veramente il tuo cane quando si avvicina alla ciotola e fa quel rumore inconfondibile che senti anche di notte che cosa fa realmente? Guarda qui, un fantastico video in slow motion. Potrebbero interessartiCani che amano l’acquaCani che aspettanoIl più bel video di sempreChe cane sei?Buon NataleLa libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniNatale da cani? Magari!Attori cani o cani attori?
Salve sono Marco un meticcio molto bello, modestamente, oggi vi parlo del Natale e di tante cose carine che potete mettere sotto l’albero di Natale per far felici i vostri amici a 4 zampe, ma soprattutto per rendere l’atmosfera natalizia più armoniosa. Lo so che da soli con i regali non sapete proprio cavarvela e quindi vi vengo in aiuto. Il segreto per avere un Natale felice è stare tutti insieme in famiglia ovunque si vada, ritrovare serenità e ridere di gusto e allora per passare qualche ora divertente insieme, potreste comprare il film di Beethoven, il mitico cagnolone San Bernardo che viene adottato da una famiglia californiana e che combina tanti guai. E’ un vero simpaticone, un eroe per noi cani e un vero spasso per voi umani soprattutto per i bambini che con questo film si divertono sempre. Dopo aver visto questo film tutto sarà diverso e quando io combinerò qualche piccolo guaio son sicuro che neanche ci farete caso voi umani visto che Beethoven ne combina di molti più grossi. Non sapete dove comprarlo? Ecco devo fare tutto io, potete trovarlo cliccando qui e il prezzo non è per nulla male, cosa aspetti? Vi piace emozionarvi e […]
La carica dei 108 cani, non 101 Salve a tutti, sono Mela la Presidente di Trip For Dog, in questa occasione vorrei segnalarvi una vicenda che mi sta molto a cuore, in quanto riguarda il destino non di un solo cane, bensì di 108 meticci in cerca di una casa e tanto affetto dopo aver dato una zampa al Canile di Olbia con il nostro Calendario Vacanze da cani 2016 . Si tratta di un vero e proprio “piccolo esercito” di quadrupedi, rimasti orfani del loro vecchio papà, un signore di Camporosso, vicino a Imperia, morto all’età di 83 anni. Purtroppo i cani si trovano al momento in condizioni disagiate, tutti stretti in un recinto molto scomodo e privo di cucce e ripari adeguati. Nessun membro della famiglia intende prendersi cura di questi sfortunati amici, che ora hanno bisogno dell’aiuto di tutti per nutrirsi e per difendersi dal freddo e dalle malattie. Per fortuna, la Lega Nazionale Difesa del Cane di Ventimiglia, un gruppo di amici umani molto sensibili alle esigenze di noi cani, si è subito mobilitata per lanciare una campagna finalizzata ad adottare i 108 meticci, supportare il lavoro dei volontari che li stanno attualmente gestendo e raccogliere i […]
Scopri anche tu razza di cane sei, fai il test e condividilo con i tuoi amici. Bauuuuu Potrebbero interessartiGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaIo dico NO ai botti di CapodannoIl più bel video di sempreBuon NataleCani & FriendsCon un cane a MirabilandiaRistorante per caniL’esclusivo AcquaPark per cani
Come e cosa sognano i cani quando dormono Ciao, sono Ulisse, ho una vera passione per i piccioni che mi si piazzano tra le zampe, i bocconcini al pollo e Gaia, il cucciolo d’uomo arrivato da poco nella casa in cui abito da quasi cinque anni. Stanotte? Ho fatto un brutto sogno. Già perchè noi cani sogniamo, anche se a voi umani può sembrare un po’ strano. In realtà se ci osservaste con più attenzione non vi sorprenderebbe quanto sto per dire: spesso quando dormiamo emettiamo dei guaiti, muoviamo la coda in maniera incontrollata, ringhiamo, mugoliamo e muoviamo le zampe. Cosa credete che significhi tutto questo? Che stiamo sognando, appunto, e anzi spesso stiamo avendo dei veri e propri incubi. Ci succede in quella fase del sonno che voi umani chiamate REM, cioè quando il sonno è più profondo, e volete sapere cosa sognano i cani quando dormono? Beh di solito riviviamo gli avvenimenti che ci sono accaduti durante la giornata. Se si tratta di avvenimenti piacevoli, il nostro sonno è sereno e al massimo il nostro umano ci sentirà ronfare placidamente. Se invece riviviamo momenti stressanti, paure, emozioni forti, allora il nostro sonno sarà molto agitato, e capiterà di muoverci in maniera […]
JJ il primo bau in sala operatoria Oggi ho avuto una grande lezione di vita! Sono una maltesina e molto smorfiosa. Devo ammettere che non dò confidenza a nessuno e mi reputo una brava ‘crocerossina’. Volete sapere come faccio? Ebbene, nell’area cani del parco dove spesso mi porta la mia amica bipede, ci sono tanti miei amici che si azzuffano dalla mattina alla sera con conseguenze disastrose. L’altro giorno il chiwawa Skippy, ha litigato con il barboncino nero sempre tosato all’ultima moda. Pretendeva che gli andasse a prendere la palla che aveva gettato aldilà della staccionata. Inutile dire che il piccolo Skippy non ha voluto infilarsi sotto la recinzione, altrimenti il suo amico lo avrebbe sgridato. Ne è generata una lite tremenda e chi ne ha risentito di più è stato il piccolo chiwawa che ho leccato e rincuorato fino a che la sua amichetta umana non lo ha calmato. Che barbone! Bene, questa sono io ed intervengo spesso in episodi come questo tanto da vantarmi poiché spesso penso di essere la migliore nel campo delle azioni umanitarie, ecco perché sono altezzosa e superba. Fino a qualche ora fà questo era il mio pensiero e precisamente fino a prima di […]
La commovente storia del cane Figaro Mi chiamo Figaro e sono un cane che nella sfortuna ha avuto l’occasione rara di poter avere una mamma che mi ha sempre amato senza riserve. La mia storia comincia quando io ero solo un cucciolo e qualcuno ha pensato di abbandonarmi per strada. Ero spaventato, non sapevo dove andare e non stavo molto bene, fino a quando un giorno mi sono trovato al centro di una strada a scorrimento veloce, senza sapere più cosa fare. Mamma Chiara mi ha intravisto, ha preso coraggio e ha attraversato quella strada per venire verso di me. Io non mi fidavo più di quelli che ho sempre considerato amici, perciò quando lei si avvicinata ho cercato di difendermi nell’unico modo che conoscevo: ringhiando e spaventandola. Chiara però non si è arresa e, avendo capito la mia situazione non facile, è riuscita con dei suoi amici a portarmi a casa sua. Era il 1° novembre del 2001. Mi sentivo spaesato e il primo posto che mi è sembrato sicuro è stato un vaso, dove sono rimasto per ore mentre lei mi osservava. Ho capito che in qualche modo voleva aiutarmi, ma la sua famiglia non era del tutto […]
Molti cani soffrono di ansia da separazione e la 15enne Brooke Martin da Spokane (Washington) ne sa qualcosa. Ogni volta che lasciava a casa la sua fedele compagna a quattrozampe Kayla per andare a scuola si sentiva terribilmente in colpa… quindi a questa ragazzina è venuta l’incredibile idea che consente agli umani occupati fuori casa di interagire con i loro fedeli quadrupedi lo stesso. Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreBuon NataleIo dico NO ai botti di CapodannoFuochi d’artificio senza bottiCani che aspettanoCon un cane a MirabilandiaL’esclusivo AcquaPark per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a Monza
Consigli per stare con un cane senza botti a Capodanno Ciao a tutti amici umani e animali, mi chiamo Churchill è sono un Bovaro del Bernese di quattro anni. Sono bianco, nero e marroncino e la mia altezza è di circa 70 centimetri, sul peso invece vorrei mantenere il riserbo. Io e la mia umana Giada siamo amici per la pelle, ci divertiamo un modo a fare lunghe passeggiate e a giocare insieme. In generale amo molto le feste, non fosse altro per gli avanzi: a Natale, a Pasqua e a Ferragosto mangio fino a scoppiare e mi ci vogliono giorni per recuperare la linea. C’è però una festa che io e gli altri miei simili temiamo molto, e che non ci consente di goderci il periodo natalizio fino in fondo: sto parlando di passare con un cane il Capodanno senza botti. Quest’anno sono stato scelto per essere il portavoce ufficiale di tutti i miei amici pelosi, e per rivolgere un accorato appello a voi umani: non comprate botti a Capodanno o, se intorno a voi c’è chi li usa e non potete andare in un altro posto vi lascio qualche consiglio, il primo è di chiudere bene tutte le finestre e […]
Il mio amico aveva paura di prendere l’aereo! Il mio fidatissimo amico bipede, fino a qualche mese fa era disoccupato ed io lo consolavo con leccatine e guaiti di gioia. Bhe, devo ammettere che non sempre riuscivo a farlo sorridere ma da cane intelligente quale sono, aspettavo che gli passasse il malumore ma purtroppo il ‘fattaccio’ era serio. Io cercavo di parlargli, di dirgli che bisogna aspettare tempi migliori, che siamo in un periodo di crisi profonda per l’Italia e lui sapete cosa faceva? Mi guardava con quegli occhioni tristi da cocker spaniel smarrito e annuiva come per darmi ragione. Scommetto che state ridendo perché ho ‘scritto’ che io e lui ci parliamo. Si avete capito bene, ci comprendiamo alla perfezione e facciamo lunghe chiacchierate. Potrebbero interessartiPrato, cani in corsiaRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPet Therapy all’ospedalePasticceria per cani finalmente anche in ItaliaBau, in sala operatoriaPet therapy, il rapporto cane-uomoImbarcati con la Grandi Navi velociViaggiare in treno in Italia
Una giornata con un cane da pet therapy Salve, mi chiamo Toffy e sono un cane molto speciale, morbido, simpatico e allegro. Proprio per questo due volte alla settimana svolgo la mia attività di Pet Therapy presso l’hospice dell’associazione Vidas. Qui vengono assistiti i pazienti più fragili, i malati terminali che non possono essere curati a casa o i cui familiari necessitano di qualche giorno di sollievo dal loro stressante accudimento. Da noi hanno qualche coccola in più per superare la malinconia. Lo dico subito, prima di diventare un cane da Pet Therapy ho dovuto seguire con il mio amico umano un percorso educativo, solo i cani che riescono ad avere un totale controllo di sé, sono pazienti, addestrabili, possono svolgere il mio delicato ruolo. Due mattine alla settimana con il mio miglior amico mi reco presso l’hospice e qui cerco di aiutare tutti i malati ad essere più sereni, posso anche entrare nelle stanze dei malati che non possono muoversi, ho l’autorizzazione! Che cosa posso fare io per loro? È stato dimostrato che la vicinanza degli animali a persone che vivono momenti di difficoltà ha effetti psicologici positivi e permette al paziente di essere più sereno, di avere un […]
Finalmente è stata fatta giustizia per i beagle di Green Hill Ciao, hai sentito la brutta storia che mi ha raccontato la mia mamma umana? Si chiamava Green Hill e si trovava a Montichiari in provincia di Brescia dove venivano utilizzati dei miei simili per degli esperimenti. Per mia fortuna, scoperto quel luogo tutti i cagnolini che sono di razza beagle come me, sono stati liberati quindi come si dice tutto è bene quello che finisce bene, infatti ora hanno una famiglia che li ama profondamente, che li porta a fare tantissime passeggiate e gli da tanta buonissima pappa. Inoltre ho sentito di alcuni che possono stare anche sul divano e sotto le coperte proprio come me. Anche io ho vissuto da cucciolo in quel luogo ma non ho molti ricordi, ero piccolissimo, e sono tra i fortunati ad aver trovato una mamma ed un papà umani che si prendono cura di me praticamente subito. Ieri sera ho sentito la mia famiglia che parlava a tavola, mentre io facevo la mia solita faccina con gli occhioni dolci per mendicare qualcosa, che finalmente sono stati puniti i dirigenti di quel brutto posto, sicuramente non auguro del male a nessuno ma non stupitevi, […]
Cose che i cani proprio non sopportano Ciao amici! Io mi chiamo Elvis (papà mi chiama anche Elvis The Pelvis) e sono un meticcio ancora molto giovane. Vivo con la mia mamma e il mio papà e ho anche alcuni fratelli più grandi di me con i quali divido la pappa e il lettino: insieme ci divertiamo e ci vogliamo molto bene. La cosa che amiamo di più è trascorrere del tempo con i nostri genitori umani, perché ci dedicano moltissime attenzioni e ci dimostrano ogni giorno il loro affetto: insieme stiamo davvero bene! Eppure, ogni tanto, papà e mamma si dimenticano del fatto che abbiamo esigenze particolari e mettono in atto alcuni piccoli comportamenti che noi non capiamo e che potrebbero fare del male alla nostra serenità. Mi piacerebbe tanto spiegare loro come migliorare, quindi ho deciso di stilare una piccola lista per fargli capire quali sono i comportamenti che potrebbero infastidire noi pelosi, anzi sono proprio quelli che tutti noi cani non sopportiamo, eccoli: Ai nostri amici umani piace coccolarci, e noi amiamo lasciarglielo fare! Ci sono dei gesti, però, che non rispettano le nostre esigenze di cani e non sono davvero adatti a costruire con noi una relazione […]
In un negozio di animali in Brasile l’associazione Priceless Pets ha fatto l’esperimento di sostituire i cani e i gatti in vetrina quelli del loro canile. Sono stati messi nelle varie vetrine cani e gatti presi dal canile senza dirlo ai clienti e quando alle persone interessate all’acquisto gli è stato detto che erano gratis la reazione è stata davvero di stupore e felicità. Potrebbero interessartiPets – Vita da animali in arrivoIkea cani e gatti: una linea per gli animali domesticiPerché il cane è il più fedele degli animaliComprendere il linguaggio del caneIl cubo di RubyCercasi coccolatori di gatti: un lavoro incredibileCani, gatti e conigli in ospedale: Finalmente in Lombardia si puòAprono le iscrizioni al Corso di Pet Therapy
E’ in arrivo una nuova linea Ikea cani e gatti Ikea. Ho sentito la mia mamma dire Ikea, e ho alzato subito un orecchio, perché questa parola significa tante cose per me: significa innanzitutto fare una passeggiata tra tanti bellissimi letti e divani dall’aspetto super comodo, su cui però non posso salire. E poi significa topino. Sì, il mio topino di peluche preferito viene da lì. L’abbiamo comprato la prima volta che ci siamo andati insieme; io ero solo un cucciolo, e ogni tanto mi fermavo a guardare quelle montagne meravigliose di giochini. Poi all’improvviso ho visto lui, il mio topino Pino. E adesso ogni volta che ci andiamo il mio topino, a cui manca a volte la coda, a volte una zampa, torna come nuovo. Ma proprio nuovo. Non so come fanno, questi di Ikea. Stavolta però non deve trattarsi del mio topino Pino, perché la mamma ha parlato di divano. Un divano tutto per me! Ho capito bene? Tra una cameretta e un salotto è spuntata questa novità, dice. Si tratta di una linea di arredamento per animali, e si chiama Lurvig, che in svedese vuol dire “peloso”. Simpatico, no? Un’intera serie di mobili tutta per noi cagnolini. […]
Una operazione a favore delle adozioni nei canili Ciao amici, sono Mela, modestamente una bella cagnolina, molto simpatica e fotogenica nonché la Presidente di Trip For Dog e sono qui oggi per raccontarvi che sono una delle, e dei, protagonisti del videoclip di cui sto per parlarvi insieme ai miei amici: Belle, Athena & Artù, Marmellata, Bruce e tanti tanti altri pelosi. Oggi vi voglio parlare della campagna di SIA a sostegno dell’adozione nei canili. Quest’anno per sensibilizzare il fatto di NON REGALARE ANIMALI A NATALE dato che i cani sono degli esseri incredibili, che danno tanto amore e che hanno bisogno anche di riceverne ha voluto sostenere il concetto che non sono pupazzi da regalare. E proprio per questo, SIA, ha voluto contribuire concretamente alla causa di Save the Dogs che è una associazione che si occupa di aiutare i cani più bisognosi. L’album con tante simpatiche canzoni si chiama Everyday is Christmas, ogni giorno è Natale, e contiene la canzone “Puppies are Forever” (TRAD: I cuccioli sono per sempre) proprio per sottolineare e ricordare di non regalare cuccioli a Natale per poi abbandonarli in estate quando si va in vacanza… N.B. non per niente noi in Trip For Dog abbiamo geo […]
Su Sky Uno HD va in onda il primo reality show che racconta le storie di animali bisognosi di cure ricoverati presso la Clinica Veterinaria Roma Sud. Dal 18 marzo, dal lunedì al venerdì, alle ore 19.25. Potrebbero interessartiPassaporto del caneKit Primo Soccorso per caneIl più bel video di sempreIo dico NO ai botti di CapodannoColpevoli!Buon NataleI cani cantano per una curaPrato, cani in corsia
Frecciarossa Treni Milano-Napoli | Multato perché il cane deve fare la pipì Brutta disavventura qualche giorno fa per un passeggero di un treno alta velocità Frecciarossa 1000 partito da Milano, che si è trovato a pagare una multa salata per il proprio cane (Bruce) perchè ha fatto un bisogno sulla banchina. E’ lui stesso, con ironia, a raccontare l’accaduto, dopo la partenza da Milano. La sua testimonianza, in poche ore, ha avuto migliaia di condivisioni e tantissima “solidarietà”. Anche per l’assurdità della pretesa che i fido rimangano senza espletare i propri bisogni per 5 ore. “Partito da Milano direzione Napoli, con Bruce il cane – racconta Andrea Valerio S. che ha pubblicato un video sui social -, costo 150 euro, 100 io e 50 il cane (senza sedile) il treno fa un solo stop a Roma, cosi, scendo al volo per far prendere un po d’ aria al cane. Ovviamente Bruce fa una pipì, ma vicino la spazzatura perché è intelligente. Mi si presenta un uomo Trenitalia che con aria da vicesceriffo mi fa: “E’ vietato far fare pipi al cane sul binario le devo fare la multa!”. Prima di dirvi cosa ho risposto vi dico cosa penso. Se mi fai viaggiare […]
Mi presento Ciao, mi chiamo Poldo, sono un cane di quattro anni che vive da sempre a casa di Marco e Livia, gli umani che mi hanno adottato. Non ricordo bene cosa mi è successo prima, so solo che ero molto piccolo e sono stato accolto perché qualcuno mi aveva abbandonato. Da quel momento in poi la mia vita è cambiata, ho imparato cosa significa l’affetto e cosa vuol dire appartenere ad una famiglia, sono circondato da amore e io non posso che esserne riconoscente, e mai e poi mai li tradirei cascasse il mondo… sono riconoscente di natura. Amo sgranocchiare le crocchette ma non disdegno gli avanzi, infatti non bisogna mai buttare nulla, qualche volta ho assaggiato degli oggetti, come mobili, ciabatte, scarpe, ma diciamo che come gusto non sono un granché. La cosa che mi piace fare di più con i miei umani è andare in vacanza o anche semplicemente in giro, non solo passeggiare ma anche andare al parco e giocare con il frisbee, sono davvero un campione! Sono un cane bene educato, infatti non combino quasi mai danni e, soprattutto, sono socievole con gli altri animali e non litigo mai, il mio migliore amico è il gattino […]
Woof! Si avvicina il periodo dell’anno che più preferisco, quello delle vacanze natalizie! Quasi tutti non restano a casa in questo periodo, ma si spostano un po’ ovunque. Se si ha un cane, in questi spostamenti bisogna considerare che non si è soli e quindi, è opportuno scegliere un posto che permetta anche a noi cani di essere accolti. Fortunatamente sono molte le strutture organizzate che permettono di portare anche animali. Ma, se proprio si vogliono fare le cose per bene, c’è la possibilità di fare una scelta che piaccia anche a noi. Insomma, lo svago dei vostri figli lo tenete a conto quando scegliete villaggi organizzati con animazione per bambini ma, anche per noi, ci sono scelte che possono renderci felici. Infatti, per noi cani ci sono un sacco di attrattive ed opportunità divertenti. Anzi, sono convinta, che quando io e i miei padroni andiamo in vacanza, sono io quella che si diverte di più. Ad esempio, noi cani amiamo molto la natura e correre e camminare è nella nostra indole. Discendiamo dai lupi e, come loro, ci piace sentire sotto i polpastrelli le foglie secche che crepitano e il freddo del terreno. Ci mette addosso un’energia che in […]
Dog trekking: Bagni di San Candido (BZ) Ciao a tutti, io mi chiamo Anja e sono uno splendido pastore tedesco femmina di 11 anni e faccio moltissime passeggiate con la mia umana Anto che è una esperta alpinista e scrive libri, ma anche io ormai ho la mia esperienza… non sono proprio di “primo pelo”, gli umani chiamano queste nostre passeggiate: dog trekking. L’itinerario che vi presento oggi è un estratto del nostro libro: “Dolomiti a sei zampe” Edizioni DBS e lo potete acquistare andando in libreria o da qui Dolomiti a sei zampe. 32 itinerari per vivere i monti con il nostro cane Innanzitutto alcuni principi base: – Rispetto: per noi quadrupedi, per la natura che ci circonda e naturalmente per gli altri esseri viventi; – Cautela: Valutare la vostra preparazione fisica e del vostro cane; – Educazione: si faranno incontri in escursione e bisogna comportarsi bene, sempre; – Meteo: Valutare con attenzione le condizioni meteo, per evitare guai al vostro cane e alla vostra persona. Alcuni consigli pratici: In montagna è buona norma “viaggiare leggeri” senza però rinunciare agli elementi necessari come una buona scorta d’acqua per entrambi, meglio riportarla a casa a fine escursione che finirla sul percorso. Non […]
Questo si che è un attore nato, bravissimo e davvero con tanta pazienza… mamma mia che cosa tocca fare per far contenti questi umani. Però secondo me a forza di ricompense si è proprio divertito, quasi quasi chiedo al mio umano di fare un video anche noi così mi riempe di biscottini anche a me. Potrebbero interessartiBuon NataleFuochi d’artificio senza bottiTrucchi e tanto allenamentoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaChe cane sei?Cani & FriendsIo dico NO ai botti di Capodanno
Il nuovo concept dog friendly per una automobile a misura di cane E chi l’avrebbe mai detto che un giorno, finalmente, i nostri amici umani avrebbero creato una automobile a misura di cane super adatta a noi? Eh sì, perché io mi chiamo Tommy e sono un cane meticcio di taglia media e adoro andare in giro. La mia umana Marianna mi ha adottato quando ero solo un cucciolo: la guardai con gli occhi più teneri che riuscivo a fare per farmi coccolare e prendere in casa con lei. Funzionò, e da allora la mia amica mi tiene sempre con sè, mi accudisce, mi ama e mi porta ovunque perché tra noi si è instaurato un rapporto speciale, come quelli che solo noi cani sappiamo creare. Io adoro andare in macchina con lei, mi piace da pazzi saltare sui sedili posteriori e sentire l’auto che gira, poi accelera, poi frena e poi riparte, lo trovo un divertimento grandioso, per me è una giostra! Però vedo anche quanto Marianna si affanni a crearmi il giaciglio perfetto anche in auto, a portarsi dietro tutti i miei accessori e tutto l’occorrente per fare in modo che anche io stia bene. La vedo stendere un […]
Ringraziamo di cuore chi ha inventato questa meraviglia dove noi cani possiamo partecipare ai fuochi d’artificio silenziosi che gli umani usano nelle feste, niente botti e noi ci godiamo la festa con loro senza dover restare a casa o morire di paura. Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreBuon NataleIo dico NO ai botti di CapodannoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeChe cane sei?Ristorante per caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaIl mistero dei muffins scomparsi
In una tranquilla cittadina tedesca il mistero si infittisce, spariscono dei muffins dalla cucina della serena famiglia e il caso si apre… chi sarà il colpevole? Potrebbero interessartiTrucchi e tanto allenamentoCani che aspettanoLe origini dei cani a fumettiFuochi d’artificio senza bottiIl più bel video di sempreBuon NataleTake me home, un corto imperdibileSnoopy e Charlie Brown in 3D
Il fotografo australiano Seth Casteel ha fotografato con una macchina fotografica velocissima e che resiste all’acqua un sacco di miei amici cani mentre si tuffano in acqua e ne ha fatto un calendario bellissimo. Il calendario lo potete trovare sul sito del fotografo che è www.littlefriendsphoto.com Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeIn volo con un cane verso la SiciliaChe cane sei?Cani in autoAppartamenti che accettano caniGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaBuon Natale
L’altro giorno i genitori del mio umano Marco si sono impegnati nel farmi una torta salata alla carne trita che ogni cane può mangiare… e si tra un pochino io e il mio miglior amico ripartiamo e staremo via per qualche mese così i miei nonni hanno deciso di regalarmi questa leccornia prima della partenza. Io sono furba ed ho osservato tutta la preparazione mentre la nonna la spiegava a papà così ho deciso di condividerla con voi. Gnam gnam. Tanto lo so che lo ha preso da questo libro che ha tantissime ricette per cani e gatti Ingredienti per la Torta a base trita di Manzo 220g di carne di trita di manzo 60g di riso integrale cotto 1 carota grande grattugiata 1 noce di burro 1 uovo (che deve essere BEN COTTO) 60g di formaggio spalmabile 1 pezzo di pancetta o bacon Preparazione 1) Preriscaldare il forno a 180° circa; 2) Intanto preparare il riso intergrale in maniera che ne frattempo si raffreddi; 3) Passare il burro sul fondo della vostra teglia, meglio se piccola e alta; 4) Scottare la pancetta o il bacon fino a farlo diventare croccante (un po’ come quando lo preparate per la vostra carbonara) e […]
Combattere l’odontofobia con il cane dal dentista Ciao a tutti! Mi chiamo Book e sono un bellissimo (almeno così mi dice sempre la mia mamma) golden retriever di due anni e mezzo. Vivo con tutta la famiglia nelle bellissime terre del Ponente Ligure, in provincia di Genova. Io sono un cane molto socievole, un vero giocherellone ma allo stesso tempo sono molto premuroso con i miei amici umani, ai cui voglio tantissimo bene e dei quali non potrei mai fare a meno. La mia mamma ha un bel bambino. Si chiama Joseph ed io lo considero davvero un fratellino. Nonostante lui abbia 7 anni ed io soltanto 2, mi piace prendermi cura di lui, proteggendolo da ogni pericolo e giocando con lui. Ci sono dei luoghi, però, dove proprio non posso accompagnare il mio fratellino Joseph. E la mia mamma me lo dice sempre che devo essere paziente. Io, però, leggo a volte negli occhi di Joseph l’ansia e la preoccupazione quando deve recarsi in uno di questi posti a me proibiti, ovvero dal dentista. Io non sono mai stato dal dentista, ma il mio fratellino mi racconta sempre quanto questo non gli piaccia e quanta paura gli facciano quegli strani […]
Cani e celebrità, la somiglianza è davvero notevole. Non sono i cani dei personaggi ma un esperimento fotografico in termini di somiglianza a livello di fisionomia, caratteristiche ed espressione. Il risultato è davvero divertente. Potrebbero interessartiCani che aspettanoPiscina per cani, esclusivamente per caniLa libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniLe origini dei cani a fumettiNatale da cani? Magari!Come bevono davvero i caniFuochi d’artificio senza bottiSnoopy e Charlie Brown in 3D
Oggi vi racconto una storia triste ma con un bel finale. Io mi chiamo Geremia e sono un purissimo meticcio e per tanti anni ho avuto un amico giovanissimo. Andavamo molto d’accordo io e lui, eravamo inseparabili ed amici per la pelle. Non c’era posto dove non mi portasse, sembravo la sua ombra. Stavamo insieme tutto il giorno e quando frequentava le scuole medie, io ero un cucciolotto peloso che lo guardava a vista perché quella è l’età in cui si combinano i guai ed io ci tenevo al mio grande amico di giochi. Siamo praticamente cresciuti insieme, ne abbiamo fatte di tutti i colori perché io non sono un cane serioso anzi, mi divertivo quando il mio amico faceva qualche marachella e poi scappava. Potrebbero interessartiPrato, cani in corsiaPet therapy, il rapporto cane-uomoPet therapy in aeroportoBau, in sala operatoriaPet Therapy all’ospedaleMahe: il labrador che si prende cura del suo piccolo umanoAprono le iscrizioni al Corso di Pet TherapyCane da Pet Therapy: una giornata in sua compagnia
Nessuno in stiva, 44 cani a bordo dell’aereo della All Nippon Airways Ciao a tutti mi chiamo Butch e sono un labrador di circa tre anni, ho il pelo lucido e nero, il naso sempre umido, gli occhi marroni e tanta voglia di giochi e coccole. Il mio umano si chiama Daniele e, da quando ci conosciamo, siamo amici per la pelle e facciamo insieme qualsiasi cosa. Ogni anno io e Daniele organizziamo per filo e per segno una vacanza, grazie Trip For Dog organizzare le vacanze con un cane è davvero molto semplice, ci prendiamo un periodo di meritato riposo durante il quale poterci divertire insieme e rilassarci: normalmente Daniele è molto impegnato col suo lavoro, e anche io in genere sono occupatissimo a scavare fosse in giardino e a rincorrere la mia pallina preferita. C’è solo un problema: sono anni che io e il mio umano vorremmo fare un viaggetto all’estero, ma purtroppo noi pelosi non possiamo prendere l’aereo come tutti gli altri… Le compagnie di volo che ammettono cani a bordo, infatti, nel caso in cui volessimo viaggiare con loro costringono me e i miei amici a un trattamento umiliante: non possiamo infatti sederci su comodi sedili insieme […]
La mutua sanitaria per cani e gatti CIao Amici io mi chiamo Achille ed ho saputo che l’8 febbraio alle ore 13.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati sarà presentata “Dottor Bau & Dottor Miao, la prima mutua sanitaria per cani e gatti“. “Introduciamo per la prima volta in Italia un vero e proprio concetto di associazionismo e mutualità nel trattamento della tutela della salute e del benessere e non solo, dei nostri amici a 4 zampe, dando vita di fatto alla “Prima Mutua Sanitaria per Cani e Gatti”. Lo ha dichiarato Claudio Andrea La Rosa – Presidente della Mias – Mutua Italiana Assistenza Sanitaria “con Dottor Bau & Dottor Miao, in partnership con due top player dei rispettivi settori, FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo e EuropAssistance. “Si tratta di una serie di garanzie e di sussidi sanitari erogati all’associato in caso di ricovero del cane e o gatto garantito” – prosegue La Rosa – “abbiamo studiato tutta una serie di garanzie esclusive finalizzate a consolidare il rapporto sempre più stretto tra l’animale, nel nostro caso il cane e il gatto, e il suo padrone o meglio ancora l’adottante. Come ad esempio ‘Per Sempre’ dove ci rendiamo garanti tramite […]
Diesel: la quadrupede poliziotta francese assassinata a Parigi Mi chiamo Seth, sono un cane poliziotto specializzato nella ricerca di esplosivi. Lavoro in polizia da 5 anni ormai e sono stato addestrato per tutelare il genere umano dalle brutte persone, quelle che nascondono bombe nelle loro valigie per fare del male ad altre persone. Presto servizio negli aereoporti, nelle stazioni ferroviarie e nelle stazioni di autobus. Ce ne sono tanti come me. Altri colleghi e colleghe invece sono specializzati a fiutare sostanze stupefacenti e altri ancora addirittura il denaro contante per quelli che tentano di passare la frontiera per portare soldi sporchi all’estero. Ho letto molto di Diesel, la mia collega caduta in servizio nei giorni scorsi a Parigi, sui giornali francesi, inglesi, italiani e spagnoli oltre che una lista infinita di commenti più o meno chiari senza che le informazioni coincidessero, quasi mai. Prima di tutto Diesel, la mia collega, era una femmina di 7 anni e sono sicuro che si fidava del suo conduttore come io mi fido del mio: farei qualsiasi cosa mi chiedesse di fare, sono stato addestrato per questo: è il mio lavoro. Nel suo caso, non si capisce ancora bene, il perché sia stata mandata in avanscoperta a sacrificarsi […]
Un regalo inaspettato: il mio ritratto ad olio su tela Che ore sono? Guardo fuori dalla finestra ed è ancora buio, la luna è già passata e deve essere veramente molto tardi, tra poco è il turno del sole. Non sono ancora brava a leggere le ore, in fondo ho solo sei anni, il mio umano mi sta insegnando, ma confondo sempre la freccia piccola e quella grande, comunque mi basta guardare il led del lettore dvd: 6.45. Accipicchia sono rimasta qui in salotto, davanti alla mia immagine impressa sulla tela, tutta la notte senza mai chiudere occhio. Rimedierò con un pisolino nel pomeriggio, adesso è quasi ora della passeggiata. Marco, il mio miglior amico umano, è stato premuroso come sempre, ha appoggiato ad una parete del salotto la tela che mi ritrae, perché io possa vederla bene, annusarla ed approvarla… Come se servisse. E’ bastata un’occhiata e ci siamo entrambi innamorati: di me, ovviamente. Il ritratto è realistico, io sono Mela, una cagnolina meticcia oggettivamente molto bella, ma non è questo il punto, l’arte che traspare da ogni sapiente pennellata è piena di consapevolezza e amore per gli animali. L’amore è un sentimento forte che difficilmente si riesce a […]
Questo messaggio è per te che stai pensando di regalare un cane. Sei una persona che ama i cani ed hai deciso di prenderne uno in casa ben venga ne siamo felici. Adottare un cane è una tua responsabilità, non un giocattolo per i tuoi figli e tantomeno un regalo da fare. Avrai già pensato ed analizzato la tua situazione per sapere se ci sono le condizioni ideali per mantenere il cane e per trattarlo con rispetto ed amore come un qualsiasi membro della famiglia per tutti gli anni della sua vita ed ovviamente il tuo compagno o compagna di vita deve essere d’accordo al 100%. Potrebbero interessartiCercasi umano che si umano, 108 cani lo cercanoAppartamenti che accettano caniSIA: una canzone a favore delle adozioni nei caniliIl regalo più bello del mondoBau Bar per caniComprendere il linguaggio del caneNatale da cani? Magari!Prato, cani in corsia
Da Milano a Genova: la destinazione è l’imbarco per Barcellona, il mio umano ha prenotato un posto normalissimo con Trenitalia. Ma dato che il biglietto per il cane non lo si può fare online (si sono dimenticati l’opzione) si è organizzato ed è andato a comprare i biglietti nella più vicina agenzia viaggi autorizzata a 50 metri dall’ufficio. Il costo del biglietto per gli animali domestici è esattamente la metà di ciò che costa quello del padrone, qualsiasi sia la classe e la tariffa prescelta. Sfortunatamente proprio la nostra carrozza risulta “guasta” e il personale di bordo ha avuto la brillante idea di chiudere tutte le porte degli scompartimenti pur mantenendo l’accesso ai corridoi, cercando di piazzare uno ad uno tutti i passeggeri prenotati in altre carrozze… ci sono riusciti solo arrivati a Genova. o_O Ci siamo adattati tra una carrozza e l’altra occupando la zona vicino alla porta davanti al bagno perché tanto si trova sempre qualche rompiscatole che fa storie in scompartimento, e poi così possiamo star comodi tutti e due… lo spirito nomade da inter-rail del mio papà sopravvive nonostante l’età avanzi :D Per fortuna dopo un primo momento di ansia mi sono adattata come sempre so […]
Andare a cinema e teatro con il cane, o gatto, ora è possibile. Finalmente dopo molto tempo si sono accorti che anche noi quadrupedi davanti agli schermi dove si vedono le immagini che si muovono, che fanno rumore ma non si sentono gli odori alla fine ci troviamo a nostro agio se siamo ovviamente in compagnia del nostro miglior amico umano e così a Vittoriale di Gardone Riviera, nelle vicinanze di Brescia, e a Ovada, in provincia di Alessandria è possibile andare a teatro e al cinema con un cane. Potrebbero interessartiPet Therapy all’ospedaleCani che aspettanoCon un cane a MirabilandiaAttori cani o cani attori?Ristorante per caniCani & FriendsBuon NatalePasticceria per cani finalmente anche in Italia
Per i cani la libertà è tutto Questo splendido video recita “la libertà non è solo per motociclisti” ma anche per i cani aggiungiamo noi. La bella storia che Harley Davidson ha girato, racconta di un motociclista che entra in un negozio di animali e compra una decina di guinzagli… il finale è tutto da gustare. Potrebbero interessartiCome bevono davvero i caniCani che aspettanoIo dico NO ai botti di CapodannoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeIl più bel video di sempreNatale da cani? Magari!Passaporto del caneAttori cani o cani attori?
Ciao ragazzi vi presento Ruby, è un mio amico meticcio che vive a Roma ed ha deciso di scrivere un libro sulle sue esperienze. Poco dopo la sua nascita è stato messo in un canile in cui ha vissuto per otto anni, o perlomeno sino a quando non ha trovato degli umani che gli hanno cambiato la vita. “Il cubo di Ruby” racconta in prima persona, si fa per dire, della trasformazione della sua vita iniziata in canile fino a diventare una star del web, una storia di riscatto. Ruby è il rappresentante indiscusso di tutti quei cani che hanno vissuto in una gabbia per la maggior parte della propria vita. Io sono una cagnolina fortunata, il mio umano mi è venuta a trovare a soli due giorni di vita dato che era già amico di mamma e papà, non tutti hanno questa fortuna. Il mio amico Ruby, invece, ha avuto una vita difficile ma ce l’ha fatta, non ha mai mollato o perso le speranze. Potrebbero interessartiCane amore e fantasia: scene quotidiane di un branco affiatatoIn un negozio di animali vengono sostituiti i cani e i gatti in vendita con quelli del canileLe origini dei cani a fumettiComprendere il […]
Finalmente potrò andare a trovare il mio migliore amico in ospedale! Fino a pochi giorni fa ero tristissimo perché il mio amico non c’era più a casa. Mi aveva spiegato che si sarebbe dovuto allontanare per circa un mesetto per andare in un posto dove vanno le persone che non stanno bene ma io che sono furbo ed intelligente, avevo capito che quel posto si chiama ospedale e so anche che a noi animali non è consentito l’ingresso. Potrebbero interessartiPet therapy in aeroportoRistoBau, il primo ristorante per cani italianoIo dico NO ai botti di CapodannoPet Therapy all’ospedaleBau, in sala operatoriaCani in carcere. No, non in gabbiaPasticceria per cani finalmente anche in ItaliaPassaporto del cane
Ogni cane le avrà provate tutte: le posizioni nel sonno dei cani Dormire… come mi piace! Ho la fortuna di vivere in una bella casa e di avere un amico umano che mi fa stare sempre benissimo, di conseguenza riesco a sonnecchiare anche nei punti più improbabili, tuttavia il mio posto preferito su cui dormire è sicuramente il morbido cuscino che il mio amicone ha voluto regalarmi: le dormite che riesco a fare li sono davvero ineguagliabili! Se vi state chiedendo quali sono le posizioni nel sonno dei cani, credo proprio di poter essere preso ad esempio: cambio spesso le mie posizioni durante il sonno, anzi in alcuni momenti mi sveglio e mi rendo conto di essermi addormentato in un modo davvero buffo! Ovviamente se posso e riesco a infilarmi nel lettone dei miei umani mi piace stare vicino ai loro piedi, mi piace anche leccarglieli anche se a loro fa il solletico. Chi lo sa, magari qualche volta, mentre ero preso dai miei sogni, il mio umano mi avrà scattato qualche foto, ma in tal caso posso concederglielo, è uno “smacco” che posso sopportare! Come mi piace dormire, dunque? Per rispondervi devo anzitutto fare una distinzione: se mi trovo […]
Sintomi, cosa fare e non in caso di colpo di calore In questo periodo noi cani soffriamo molto di più di voi umani, non c’è solo il colpo di calore dobbiamo stare attenti anche alle nostre zampe che sull’asfalto rovente si posso rovinare con conseguenze tremende. Noi non parliamo ma vi facciamo capire e vi chiediamo di usare prima di tutto il buon senso. Camminare sull’asfalto quando le temperature sono elevatissime possono provocarci ustioni ai polpastrelli, in una giornata soleggiata con vento e media umidità il marciapiede può raggiungere anche i 50°… un uovo cuoce in padella a 55° fate voi il paragone. Evitate di uscire nelle ore più calde della giornata ma se proprio non ne potete fare a meno cercate almeno di farci camminare all’ombra, evitando i tombini e le griglie roventi e se possibile passare da aiuole e giardini. Un’ altra cosa che dovete sapere è che noi cani non sudiamo come voi, la nostra pelle e il nostro sistema è completamente diverso da quello umano: la nostra termoregolazione funziona per via nasale ma se siamo particolarmente accaldati utilizziamo anche la bocca con il conseguente abbassamento della nostra temperatura interna che di solito si aggira intorno ai 38° Sintomi […]
Il paradiso per una vacanza con un cane in Carinzia Ciao amici mi chiamo Bubbola, sono una cagnolina tricolore e dicono tutti che ho un bellissimo musetto. Sono molto fortunata perché adoro la mia umana e lei adora me, talmente tanto che non ci separeremmo mai e per niente al mondo. Lo scorso week end io e la mia umana abbiamo deciso di farci una gita e ci siamo quindi messe alla ricerca di un posto in cui noi pelosetti fossimo bene accetti e trattati come meritiamo. Molto spesso, infatti, ci è capitato di trovare posti in cui noi pelosi, anche se molto beneducati, non eravamo i bene accetti e anche se io non faccio storie se devo rimanere per un po’ di tempo fuori, ma alla mia amica umana non va proprio giù. Dopo che la mia mamma umana, che si chiama Chiara non ve lo avevo detto, ha fatto un po’ di ricerche su Trip For Dog ed ha trovato delle splendide offerte, alla fine mi ha mostrato la nostra meta. Siamo andate in vacanza in un posto che si chiama Carinzia a sud dell’Austria. Siamo partite sabato mattina e siamo arrivate in hotel verso mezzogiorno, e subito siamo state accolte nel migliore dei modi. […]
Parco Sempione si trasforma per la festa del cane Ciao amici, io mi chiamo Mirtilla e sono la Presidente di Mylandog ed insieme al mio papi umano Fabio abbiamo organizzato a Milano “Un giorno da cani” in occasione della Festa del Cane che è 11 Maggio in tutta Italia. Io sono nata e cresciuta a Milano e devo dire che è davvero una delle città più dog friendly d’Italia, possiamo entrare in quasi tutte le strutture pubbliche, possiamo utilizzare tutti i mezzi pubblici e le persone sono abituate a convivere con noi e la maggior parte ci rispetta. Domenica 14 Maggio armatevi di abbigliamento sportivo perché ci sarà da divertirsi, la manifestazione punta a festeggiare con “Un giorno da cani” la Festa del cane ed a trasformare il Parco Sempione di Milano in una palestra per noi ed i nostri umani. Infatti a partire dalle 17.00 Bruno Ferrari della Scuola cinofila “il mio cane” organizzerà delle piccole sezioni per chi vorrà fare un po’ di allenamento alternando esercizi e corsa per tenere in forma tutte e 6 le zampe, le mie 4 e le 2 del mio bipede. Il programma è pieno pieno di appuntamenti da vivere all’aria aperta, ad […]
Personalmente è la maniera con cui preferisco viaggiare, via mare. Di fatto il mio padrone evita l’aereo da quando ci sono io per evitare di lasciarmi chiusa in gabbia nella stiva di aereo al buio in mezzo ai bagagli con la paranoia di ritrovarmi all’arrivo tutta sclerata e spaventata… e meno male :) In viaggio da Genova a Barcellona ha prenotato con la compagnia Grandi Navi Veloci (www.gnv.it) ha diverse rotte e permette oltre che l’imbarco normale di animali domestici, e quindi cani compresi, anche l’accesso in cabina.. WOW! Ci sono altre compagnie che offrono lo stesso servizio e potete trovarle tutte sulla mappa cliccando qui. Potrebbero interessartiMoby apre al turismo a 4 zampe!BarcellonaPet therapy in aeroportoVacanze con un cane a BarcellonaZaragozaCórdobaDue chihuahua in viaggio per la GermaniaKit Primo Soccorso per cane
Kippy il GPS per cani che si usa con una app Ciao amici, è successa una cosa incredibile! La mia amica Zoe si è persa e ci siamo tutti preoccupati anche perché sono più di 87000 i cani che si perdono ogni anno in Italia. Vuoi che ci si spaventi o che ci si faccia prendere da qualcosa che ci interessa particolarmente, prendiamo il largo e non sappiamo più ritrovare i nostri umani sopratutto se siamo in vacanza o in posti che non conosciamo bene. Potrebbero interessartiCon un cane a MirabilandiaMoby apre al turismo a 4 zampe!Gazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaL’esclusivo AcquaPark per caniIl più bel video di sempreOscar, il giro del mondo in 80 giorniBuon NataleIn vacanza con un cane in Carinzia
La cacca di cane come combustibile Oggi vi do una notizia sensazionale: la cacca dei cani ha un alto valore energetico, quindi quando la raccogliete (perché sono sicura che siete delle persone oneste e la raccogliete) quando ci portate a spasso pensate che avete “tra le mani” una fonte di combustibile naturale. Partiamo dalle presentazioni: sono Lupetta, una chihuahua un po’ attempata, ma sempre bellissima, come dice la mia amica umana. Per il nome non fateci caso, gli umani hanno poca fantasia e quella poca che hanno a volte la usano male, ma noi che siamo i loro migliori amici dobbiamo sempre cercare di comprendere. Comunque, ritornando al punto fondamentale, nel Regno Unito e più specificatamente a Malvern Hill, nel Woecestershire [Ndrse vuoi andare in UK con il tuo visita la pagina dedicata “andare in vacanza con un cane in Regno Unito“], grazie a Brian Harper è stato realizzato il primo lampione di pubblica illuminazione alimentato con la cacca di un cane. Avete capito bene, proprio la cacca, o più scientificamente feci, escrementi. L’intuizione di Brian Harper prende il via da un episodio piuttosto spiacevole che contraddistingueva la vita dell’inventore, cioè era stanco di trovare appesi agli alberi dei sacchetti […]
Non abbandonare il tuo umano, portalo in vacanza con te: non hai più scuse. Per la sensibilizzazione di quelli umani che ancora credono di non poter fare le vacanze con il proprio cane e usano l’abbandono come soluzione… non avete più scuse, qui trovi tutto il necessario. Risorse fondamentali per fare le vacanze con un cane Potrebbero interessartiNon abbandonare un amico caneIo dico NO ai botti di CapodannoIn volo con un cane verso la SiciliaUna stanza a 4 zampe per alleviare lo stress all’UniversitàCani che giocano a nascondinoIl più bel video di sempreLa libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniCani sott’acqua
Leo il cane che aspetta il suo umano dimostrando tutto il suo amore Ciao ragazzi, mi chiamo Leo e quel giorno il mio papà mi era apparso un po’ strano, ma non ho esitato a seguirlo in una nuova e lunga passeggiata. Anche se poi siamo finiti in un posto che non avevo mai visto prima: ho sentito alcuni umani chiamarlo ospedale, ma la cosa più importante per me è che all’interno ci fosse il mio umano preferito. Facciamo spesso insieme interessanti camminate e percorriamo le strade di Udine quasi sempre l’uno affianco all’altro: ogni uscita è per me una fonte tale di gioia che non vedo l’ora di poter uscire ancora e ancora. Parchi, giardinetti, strade di città. Non ha molta importanza, visto che l’unica cosa che davvero mi interessa è che accanto a me ci sia sempre il mio papà. E così quando ho visto che il mio amico umano stava per uscire, l’ho seguito come faccio sempre. Non vado mai in giro senza di lui, altrimenti si sentirebbe triste. Io invece quel giorno ero così felice: non sapevo dove saremmo andati né quanto tempo saremmo rimasti all’aperto. Queste cose non mi interessano, anzi. Più rimaniamo all’estero […]
Speciale San Valentino week end dog friendly RIMINI – 10, 11, 12 Febbraio Un romantico week end dog friendly da trascorrere con chi ami e chi ti ama veramente. Per giocare, imparare, conoscere nuovi amici pelosi e non, sempre seguiti e consigliati dall’educatore cinofilo Renato Rossi. Libero accesso a tutte le aree dell’hotel, compresa la sala ristorante dove è possibile mangiare in compagnia del proprio fedele amico a 4 zampe. Ciotole e comodi cuscini in dotazione, così non si parte da casa con troppo carichi! Giardino pubblico per passeggiate davanti all’Hotel Principe di Rimini, spiaggia bau e parco pubblico con area dedicata nei dintorni. Programma Venerdì 10 febbraio 19.00 aperitivo di benvenuto per umani e pelosi 20.00 la cena romagnola, con le specialità tradizionali Sabato 11 febbraio Colazione per umani e biscotti home made per i nostri amici pelosi 10.30 Dog walking sulla nostra splendida spiaggia 13.00 il pranzo 16.00 lezione in cerchio alla scoperta dei principali esercizi dell’educazione di base del nostro amico a quattro zampe 20.00 la cena romantica 21.30 Dog activity dog in love giochi a tema basati sul feeling cane-umano Domenica 12 febbraio 11.00 Dog walking selfie addicted, foto di gruppo a più non posso 13.00 Il pranzo del pescatore con i […]
Questo mio amico è impazzito quando ha visto il suo regalo di natale, ricevuto in anticipo tra l’altro… 210 bottiglie di plastica tutte per lui. Fantastico, ora faccio la letterina per babbo natale che le voglio anche io. Potrebbero interessartiBuon NataleIl più bel video di sempreTake me home, un corto imperdibileColpevoli!Trucchi e tanto allenamentoIl mistero dei muffins scomparsiScucciolandoSnoopy e Charlie Brown in 3D
Eccoci qui. Pronti per partire un’altra volta, questa volta abbiamo più di 2000 Km da fare ed in una terra complicata per noi quadrupedi: l’estrema Spagna, destinazione Andalusia. Ci siamo stati due anni fa e non è stato per niente semplice dato che in terra spagnola io ed i miei amici a 4 zampe non abbiamo vita facile… ad esempio se pesiamo più di 10 Kg non ci è concesso l’accesso ai treni, assurdoooooo. Prima di tutto siamo andati a rinnovare il passaporto dalla mia veterinaria preferita, lei e le altre ragazze mi strapazzano sempre di coccole quando le andiamo a trovare anche se mi devono per forza fare una punturina per l’antirabbica (obbligatoria per il rinnovo del passaporto veterinario) ma alla fine papy mi distrae sempre e non me ne accorgo neanche. In seconda battuta il mio umano ha dovuto comprare uno sciroppo contro la leishmaniosi perché da quelle parti pare sia proprio di casa e io non mi voglio certo ammalare, così ogni sera insieme alla pappa ci trovo queste gocce che ad essere sincera mi piacciono anche. Dal punto di vista burocratico-sanitario sono a posto dato che le vaccinazioni le avevo già fatte e l’Advantix lo mettiamo ogni […]
Corse gratis a Milano, Roma, Torino e Genova anche con un cane o un gatto Oggi è una giornata difficile per i movimenti a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto dall’Usb e gli autisti di Uber oggi vi offrono la corsa GRATIS. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPasticceria per cani finalmente anche in ItaliaPrato, cani in corsiaViaggiare in treno in ItaliaPet therapy in aeroportoMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeGiornata mondiale del caneAttori cani o cani attori?
L’importanza dello shampoo per l’igiene del cane Ciao amici mi chiamo Vicky e sono una bellissima labrador femmina di 5 anni e vivo a Milano con il mio branco di umani che si occupano di me: due genitori e due fratelli davvero casinisti, quasi quanto me. Sto sempre vicino alla mia mamma umana che si chiama Cristina e che si prende cura di me sempre, oltre al cibo e alle coccole è importante che io sia sempre in ordine e ben pulita: La toelettatura ed igiene del cane necessitano di prodotti di qualità soprattutto se hai la fortuna che ti portino in ufficio con loro e devi stare in insieme ai loro simpaticissimi colleghi che mi fanno sempre un sacco di coccole, di fatto sono la responsabile dello smaltimento delle bottiglie di plastica dell’ufficio: la mia specialità. Ci sono prodotti davvero per tutte le esigenze, infatti un cane di piccole dimensioni come la mia amichetta Kleo, che passa molto del suo tempo in casa e non le piace fare le buche o rotolarsi nel fango, soprattutto se paragonato ad un esemplare di grandi dimensioni, come ad esempio me che sono di taglia medio-grande e delle buche sono una professionita. Per […]
Giorgio Armani ferma la produzione di pellicce Mi chiamo Kira, sono un Pastore Maremmano ed ho 7 anni. Vivo in una casa di campagna, con la mia splendida famiglia. Della mia famiglia fanno parte tre umani: la mia mamma Elena, il mio papà Luca ed il mio fratellino Leonardo. Poi, ci sono i componenti a quattro zampe: io, il gatto Dima, il coniglio Ettore e la tartarughina di terra, Groucho. Vogliamo tutti molto bene ai nostri genitori e trascorriamo le nostre giornate giocando insieme in giardino. La scorsa settimana, mi sono svegliato e sono andato in cucina a fare colazione assieme a Dima, come tutte le mattine. Mamma e papà stavano parlando, la mamma sembrava molto felice! Stavano commentando una notizia appena letta su internet: Giorgio Armani, che da ciò che ho capito è un signore molto famoso, che si occupa di moda, ha deciso di rinunciare ai capi di abbigliamento con pelliccia di animale. Il mio papà ha detto che già da tempo aspettava questa svolta nel mondo della moda. Già da tempo, grandi firme nel settore della moda (come Stella McCartney, Hugo Boss, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Zara, American Apparel, Bershka, H&M, ASOS), hanno ufficialmente dichiarato il loro […]
Il Villaggio Natalizio a 4 zampe di Mylandog Ciao ragazzi, questa domenica ci troverete al Villaggio di Natale a 4 zampe, insomma a misura di noi quattrozampe presso i Magazzini Generali di Milano. Eh sì, siamo stati gentilmente invitati dall’organizzazione: Fabio Ferrari presidente di Mylandog in collaborazione con Davide Cavalieri direttore di Radio Bau, per la terza edizione: una fantastica festa a “sorpresa” da scartare sotto l’albero. Ovviamente è tutto rigorosamente dogfriendly ed i cani come me sono tutti invitati dalle 10.30 alle 20, lì vicino ci sono anche le fantastiche aree a noi dedicate nel grande Parco Ravizza. Accorrette numerosi perché ci saranno un sacco di associazioni amiche che si fanno in quattro per noi quattro zampe – scusate il gioco di parole ma ci stava :D – e parte del ricavato è dedicato a regalare una targa celebrativa per le unità cinofile impegnate durante il terremoto. Si potranno fare molte cose, oltre ovviamente passare a salutarci nella nostra postazione per ricevere un gradito pensierino, grazie alle associazioni presenti che racconteranno il loro operato ed i loro progetti, ad esempio potrete trovare oltre Mylandog, la Lida Olbia, Amicisetter, Rott for Life, Diamoci la Zampa, Arca della Code, ISR Setter, Cocker’a Angels Rescue, […]
L’amore incondizionato dei cani non ha paragoni, potrebbero aspettare ore ed ore restando lì immobili in attesa del proprio umano, ma quando sta per arrivare loro lo sanno perfettamente e il proprio amico viene sempre accolto nel migliore dei modi… Scodinzolando come solo un angelo a 4 zampe sa fare. Potrebbero interessartiTrucchi e tanto allenamentoLe origini dei cani a fumettiIl mistero dei muffins scomparsiMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleIl più bel video di sempreL’esclusivo AcquaPark per caniIo dico NO ai botti di Capodanno
Walter il cane che corre verso il mare A Siracusa, in vacanza con la propria famiglia, al mio amico cane Walter gli hanno regalato questa pettorina GoPro Fetch per poter filmare e vedere dal suo punto di vista utilizzando una piccola e leggera telecamera che si chiama GoPro Riprende la sua corsa da casa verso il mare, non curante dei villeggianti, per fare un tuffo eccezionale in acqua. Abbiamo geo localizzato oltre 400 spiagge per cani in tutta Europa per rendere la vita di quadrupedi e umani un po’ più facile e serena, se doveste imitare Walter mandateci il filmato… io il mio papà l’ho già convinto a regalarmela. Potrebbero interessartiCani che amano l’acquaL’arrivo di un cucciolo a casaGiornata mondiale del caneMoby apre al turismo a 4 zampe!Come bevono davvero i caniRistoBau, il primo ristorante per cani italianoViaggiare in treno in ItaliaPrato, cani in corsia
Curare il proprio cane è un diritto oltre che un dovere Oggi con la mia mamma umana abbiamo sentito una notizia davvero molto interessante, e lei era davvero contentissima quando ha scoperto questa possibilità: a una mamma umana proprio come lei infatti è stato consentito di potersi assentare da lavoro per poter badare al proprio cagnolino ammalato. Questa signora è dipendente di un’università romana e aveva necessità di badare al suo figlioletto a quattro zampe, il quale aveva un urgente bisogno di un intervento veterinario. La signora vive da sola, quindi non aveva la possibilità di affidare il suo piccolo ad altre persone, di conseguenza la sua unica possibilità era quella di richiedere alcuni giorni di permesso al lavoro. La strada non è stata facile, anzi inizialmente il permesso le era stato negato, tuttavia grazie all’intervento della LAV, Lega Anti Vivisezione, le è stato consentito di potersi assentare per poter assistere il proprio cane… e sia io che la mia mamma umana lo troviamo più che giusto! Da questo punto di vista d’altronde la legge parla chiaro: se non si cura un animale di proprietà se ne è pienamente responsabili, dunque ci si rende protagonisti di un vero e proprio episodio […]
Martedì 6 gennaio torna l’appuntamento più allegro dell’ENPA di Monza e Brianza, la Befana dei Cani e del Gatti! Nella centralissima Piazza Trento e Trieste di Monza il banco natalizio ENPA, presente ogni giorno (tranne giovedì 1 gennaio), si trasformerà in un allegro gazebo dedicato alla Befana e agli animali di cui ENPA si occupa tutti i giorni. Presenti in piazza e nelle strade di centro Monza, infatti, alcune simpatiche befane, armate di scope e cesti colmi di caramelle per la gioia dei più piccoli, insieme a una scodinzolante rappresentanza del canile cittadino. Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoL’esclusivo AcquaPark per caniChe cane sei?Il più bel video di sempreCon un cane a MirabilandiaCani & FriendsBuon NataleRistorante per cani
Pronti per una giornata al “Luna Park per cani”? A Milano, la mia città natale, domenica 19 luglio presso la Cascina Monluè ci sarà il primo Luna Park per cani. L’evento è organizzato da Mylandog una associazione milanese e dalle ore 19 si potrà giocare cane e umani insieme. Potrebbero interessartiFesta del cane 2017 – Tutti al parcoPet therapy a 4 zampe negli aeroporti di MilanoPiscina per cani, esclusivamente per caniEroi da spiaggia, i cani da salvataggioGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a MonzaL’esclusivo AcquaPark per caniOscar per “Feast”, un corto Disney AnimationBuon Natale
Il cane di Antonella Clerici è volato sull’arcobaleno Dire addio alla mia mamma Antonella non è stato affatto facile. In realtà, la notizia della mia scomparsa non era del tutto inaspettata. Io e Antonella, infatti, nelle scorse settimane avevamo affrontato insieme alcuni problemi di salute che si erano rivelai più complessi del previsto. Lei come, del resto, tutti gli altri umani, mi ha amato moltissimo e non perdeva occasione di giocare insieme a me. Abbiamo fatto insieme vacanze, lunghe passeggiate e le avventure non sono mancate. Addirittura, grazie ad Antonella sono finito spesso anche sui rotocalchi immortalato in qualche luogo di vacanza davvero molto chic. Quelli che ho trascorso con la mia mamma umana Antonella sono stati anni bellissimi. Tra l’altro, ricordo che quando ci siamo conosciuti per la prima volta lei ancora non era diventata mamma di umano e possono affermare con non poca certezza che le nostre vite sono cambiate insieme. Lei mi ha trattato praticamente come un figlio e io non ho potuto fare a meno di imparare da lei ciò che si apprende dalle mamme. Cosa dire, poi, della piccola Maelle, la figlia di Antonella? La mia piccola sorella umana che mi ha sempre considerato come […]
Il mio umano mi accontenta in tutto! Lo amo. Era uno di quei pomeriggi di metà ottobre ed il mio amico bipede mi aveva portato come al solito a scorrazzare nel parco. Feci la mia solita bella corsetta, un po’ di “avance” alla barboncina della signora della panchina a fianco e mi azzuffai col maltese che mi prende sempre in giro perché dice che non sono all’altezza di quel batuffolo bianco col fiocchetto rosa sulla testa. Me ne tornai malconcio sotto la panchina dove il mio amico stava leggendo così accanitamente il quotidiano che non si rese neanche conto che ero triste per quello che mi aveva appena detto quell’antipatico di cane che è capace di farmi perdere l’autostima. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPrato, cani in corsiaPet therapy in aeroportoCorse gratis anche con un cane con UberCon un cane a MirabilandiaRistorante per caniViaggiare in treno in ItaliaUna stanza a 4 zampe per alleviare lo stress all’Università
Barcellona, Barcelona, Barcelinda, Barceloca e Barna sono tanti i modi in cui la si chiama… Barça no! Quella é la squadra di calcio. Sará che il mio umano ci ha vissuto un discreto tempo mi ci sono già affezionata e per fortuna le aree cani e i parchi qui sono davvero tanti. In particolare il Parco de la Ciutat Vella a due passi dal centro della movida barcellonese, qui ci sono aiuole autorizzate ai nostri bisogni e altre no, comunque sempre ben segnalate. Amici del luogo ci spiegano che per la legge il nostro umano può lasciarci senza guinzaglio a condizione che ci comportiamo bene e non si rechi disturbo a nessuno, in caso di contenzioso si fanno delle prove come richiamarci a distanza e camminare al lato del mio padrone, se passa queste due prove di obbedienza niente multa e saluti alla polizia. Potrebbero interessartiImbarcati con la Grandi Navi velociMadridPassaporto del caneMoby apre al turismo a 4 zampe!Vacanze con un cane a BarcellonaL’esclusivo AcquaPark per caniCon un cane a MirabilandiaAppartamenti che accettano cani
In viaggio non si sa mai, è sempre meglio preparare e far portare dietro al nostro umano un kit di pronto soccorso adatto per noi nel caso che in vacanza ce ne sia bisogno. KIT DI PRONTO SOCCORSO: – Collirio e salviette; – Advantix o Frontline; – Disinfettante; – Compresse per il mal d’auto o mal di mare; – Pinzette e forbici; – Garze; – Cerotti adatti agli animali; Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoPassaporto del canePrato, cani in corsiaReality show per amici a 4 zampeCani sott’acquaIl più bel video di sempreIn volo con un cane verso la SiciliaGPS per cani, la soluzione in una app
Vi presentiamo la campagna 2015/16 “No botti di Capodanno” e quest’anno non ci siamo auto censurati… “SAI DOVE TE LI PUO METTERE QUEI BOTTI?” Per gli esseri umani è un giorno di festa e divertimento, per tutti noi animali è un proprio e vero incubo, i rumori forti come i botti, improvvisi e ripetuti sono la causa di molti decessi ogni anno nella nostra specie canina e anche in quella felina. Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoIl cane, il caldo e il colpo di caloreFuochi d’artificio senza bottiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoGiornata mondiale del caneRistorante per caniCani che giocano a nascondinoAttori cani o cani attori?
Il World Woof Tour, il tour mondiale del Bau, dev’essere qualcosa di fantastico, un’esperienza davvero incredibile, anche quando a farlo è un tipo tosto come Oscar, il mio idolo. È riuscito ad attraversare 29 paesi in ottanta giorni, un vero record, e non vi nascondo che piacerebbe pure a me, tanto, poterlo fare. Potrebbero interessartiCon un cane a MirabilandiaCani & FriendsL’esclusivo AcquaPark per caniIo dico NO ai botti di CapodannoIn vacanza con un cane in CarinziaRistorante per caniGPS per cani, la soluzione in una appGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e Trieste a Monza
Corso di Pet Therapy per cani, gatti e conigli Salve amici Bau, sono Belle, una splendida Golden Retriever di 3 anni e mi occupo di pet therapy insieme alla mia migliore amica Elena, oggi voglio parlarvi di una grossa opportunità di diventare coadiutore cani, gatti, conigli per la pet therapy, infatti, sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati in collaborazione con CESVIP Lombardia – Milano. La pet therapy per molti ragazzi, giovani e meno giovani, è un importante aiuto in quanto migliora le loro condizioni cliniche e in questo modo la terapia medica diventa più efficace. Proprio per questo sempre più animali vengono addestrati con lo scopo di aiutare le persone in difficoltà. La terapia con gli animali ha fini ludici, terapeutici ed educativi, viene ad esempio utilizzata con le persone iperattive o autistiche. Il successo è dovuto a diversi fattori, infatti, già il contatto con il nostro morbidissimo, bellissimo pelo, porta nei pazienti un senso di relax. Ovviamente potete pensare che un peluche ben fatto potrebbe avere lo stesso effetto, ma non è così, perché noi animali abbiamo anche un’interazione con il paziente, riusciamo subito a creare il giusto feeling e ottenere fiducia. È stato dimostrato che in presenza […]
Nonostante le apparenze viene facile pensare che in una metropoli così grande si possa trovare vita facile per i cani, beh… non è proprio così. Ci sono molti parchi in primis il “Parque de el Retiro“, in piena città, ma aree cani recintante non esistono. Ci sono delle specie di oasi verdi al suo interno recintante da siepi molto basse e li nonostante non ci potrebbero lasciare liberi è abbastanza tollerato. Un altro punto dove abbiamo incontrato abbastanza amici cani in libertà è Plaza de España (praticamente a lato di una mega strada) dove abbiamo fatto conoscenza con molti cani ma in particolare mi sono divertita a giocare con Felipe, un mocciosetto bianco dal pelo morbidissimo. Potrebbero interessartiCórdobaL’esclusivo AcquaPark per caniMálagaZaragozaBarcellonaCon un cane a MirabilandiaPassaporto del caneMoby apre al turismo a 4 zampe!
Finalmente il mio amico a due zampe ha capito l’importanza che riveste per me essere al suo fianco anche quando va a fare un viaggio di piacere, una gita fuori porta o un periodo di vacanza. Fino ad ora mi aveva sempre lasciato in custodia a amici o parenti perché temeva che il viaggio in macchina potesse darmi particolarmente fastidio. In effetti le poche volte che mi ha portato in auto con lui ho avuto qualche piccolo disturbo, il viaggio mi lasciava un po’ frastornata per l’intera giornata. Potrebbero interessartiLa automobile a misura di cane, fatta apposta per noi quadrupediIn vacanza con un cane in CarinziaViaggiare con un cane in auto, consigli praticiAppartamenti che accettano caniIn viaggio con un cane coast to coastOscar, il giro del mondo in 80 giorniCon un cane a MirabilandiaCon il cane al Resort dog friendly
Quante volte si stava per entrare in un negozio e ci si ferma sull’uscio, quando si nota il cartello “Io qui non posso entrare”? Tante persone, piuttosto che lasciare il proprio cagnolino fuori ad aspettare, preferiscono desistere dall’acquisto. Potrebbero interessartiIo dico NO ai botti di CapodannoRistoBau, il primo ristorante per cani italianoL’esclusivo AcquaPark per caniMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeBuon NataleCani & FriendsChe cane sei?Attori cani o cani attori?
Oggi 11 Maggio è la nostra festa, la giornata mondiale del cane. Tantissimi Bauguri a tutti i miei amici pelosi d’Italia, d’Europa, del Mondo che siano purissimi meticci o di razza, grandi o piccoli, a pelo lungo o corto… per me è uguale siamo davvero tantissimi: solo in Europa siamo 60 milioni, lo sapevi? Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiFacce da caneRistoBau, il primo ristorante per cani italianoPrato, cani in corsiaDal punto di vista del caneCorse gratis anche con un cane con UberPet therapy in aeroportoPasticceria per cani finalmente anche in Italia
Facciamolo anche noi con i meravigliosi cani della nostra community! Dai invia una foto a [email protected] dove vi confondete l’uno nell’altro… super bello! Potrebbero interessartiLe origini dei cani a fumettiPiscina per cani, esclusivamente per caniChe cane sei?Muso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeCon un cane a MirabilandiaFuochi d’artificio senza bottiBuon NataleL’esclusivo AcquaPark per cani
Ciao, sono Poppy, un bel meticcio nero e rossiccio, con pelo lungo. La mia amica umana dice che sono unico perché sono un cane “non razzista”, infatti, nella mia ciotola mangiano tranquilli gatti, gazze ladre e chiunque abbia voglia di un po’ di cibo. Dopo la morte del mio vecchio amico, un cagnolone gigante di nome Bobby, sono diventato triste e allora lei ha preso dei gatti per farmi compagnia e io sono rinato, ma non sono di certo l’unico cane non razzista, come dice la mia umana e oggi vi parlo del rapporto dei cani con gli altri animali. Ormai lo sanno tutti, noi cani siamo molto socievoli e non abbiamo solo amici bipedi, ma anche tanti amici a quattro zampe e nessuna paura, neanche i gatti sono in pericolo, in fondo a noi cani piace giocare alla guerra con loro ma siamo innocui, o meglio, a volte le prendiamo. Per farvi capire che esseri eccezionali siamo con gli altri animali, vi racconto qualche storia di altri miei amici cani che hanno stretto rapporti di amicizia molto intensa con altri animali, spesso anche molto grandi fisicamente. Potrebbero interessartiCon un cane a MirabilandiaGazebo ENPA con befane in Piazza Trento e […]
Un cane con tutta la famiglia a Mirabilandia Mirabilandia è un posto fantastico, pieno di divertimenti, pieno di bambini e di famiglie allegre che amano trascorrere delle giornate indimenticabili. Ma la cosa più bella è che tutte quelle famiglie che desiderano portare con sè anche il loro amico a quattro zampe, lo possono fare tranquillamente. Proprio per questo la mia famiglia si è divertita tantissimo: io che sono un cagnolino sono bene accetto in questo meraviglioso parco dei divertimenti che è Mirabilandia. Ho trascorso una giornata indimenticabile con i miei padroncini che mi hanno portato negli spazi verdi del Parco e nelle aree spettacolo. L’ho sicuramente preferito: amo stare negli spazi aperti. Infatti per me non ha nessuna importanza se non è permesso l’accesso per me per i miei amici cani negli spazi al chiuso come il ristorante ad esempio. Inoltre ho anche apprezzato di stare sempre vicino e sotto controllo dei miei umani. Con tutta quella gente avrei anche potuto perdermi, invece loro mi tenevano sempre vicino così da non correre rischi. Anche la museruola è da portarsi dietro per sicurezza ma non è necessario mettermela se mi comporto bene. La mia famiglia avevano dimenticato di portare con se la mia museruola, […]
Sarà che siamo capitati in piena festa cittadina ma già la considero la città della perdizione, qui il detto “Bacco, tabacco e Venere rendono l’uomo in cenere” non hai mai avuto più senso. È la metropoli meno lenta dell’Andalusia, c’è vita 24 ore al giorno senza sosta, purtroppo per noi cani non c’è quasi niente: niente area cani o spiagge, c’è solo un parco in mezzo a delle strade che si chiama Paseo Maritimo, un’altro dove è necessario fare un’ora di cammino in salita (che fatica) che si chiama Alcazaba e poi c’è il Rio Guadalmera, praticamente un fiume in secca su cui ci hanno spiegato c’è un progetto di riqualificazione pronto: riadattare come zona verde con area dedicata ai bambini, un’area cani e un parco per skateboarders il letto del fiume, come a Valencia ma la lentezza per il suo sviluppo è pari alla costruzione della Salerno-Reggio Calabria. Potrebbero interessartiL’esclusivo AcquaPark per caniMadridCórdobaZaragozaVacanze con un cane a BarcellonaRistorante per caniCon un cane a MirabilandiaBarcellona
Una super compilation di cani “colpevoli” che hanno combinato qualcosa. E’ incredibile come sappiano benissimo di aver fatto qualche marachella e tentino di farsi perdonare con quegli occhioni dolcissimi… ruffianoni! :) Potrebbero interessartiIl più bel video di sempreSnoopy e Charlie Brown in 3DBuon NataleFuochi d’artificio senza bottiIl mistero dei muffins scomparsiIl regalo più bello del mondoTake me home, un corto imperdibileTrucchi e tanto allenamento
Coccolatori di gatti, una professione a tutti gli effetti Ciao io sono Polpetta e si sa che i nostri amici a due gambe, devono lavorare tutto il giorno per comprarci soffici cucce e prelibati bocconcini da gustare davanti al termosifone acceso. Ci sono quelli che stanno per otto ore in ufficio, chi lavora nei bar e nei ristoranti di pesce e ci sono anche i coccolatori di gatti. Avete capito bene, non mi sono sbagliato: ho detto proprio il coccolatore di mici e con tanto di stipendio invidiabile… sai quante prelibatezze mi potrebbe comprare il mio umano? Per ricoprire questo ruolo però non è sufficiente amare noi tutti felini ma è necessario essere dei veri e propri professionisti del settore. Se voi cari amici umani adorate accarezzare per ore e ore il pelo soffice e sensuale di noi gatti e siete in grado di capirci al volo ma avete anche una buona dimestichezza con i capricci che di tanto in tanto facciamo potreste avere un posto fisso assicurato a Dublino però. A pubblicare l’annuncio di lavoro infatti è stata la Just Cats, la clinica veterinaria ubicata in uno dei tanti sobborghi di Dublino. È richiesta esperienza con i mici e tanta […]
Nell’Università scozzese di Aberdeen hanno organizzato una “puppy room” dove gli studenti, stressati dagli esami, possono rilassarsi e giocare con i cani per alleviare la tensione accumulata durante la sessione d’esame. Potrebbero interessartiRistoBau, il primo ristorante per cani italianoFuochi d’artificio senza bottiMuso a faccia anche a distanza, una 15enne ha una idea genialeFacce da canePiscina per cani, esclusivamente per caniIl più bel video di sempreIo dico NO ai botti di CapodannoPasticceria per cani finalmente anche in Italia
La storia del cane salvato dal soccorso alpino Hai mai provato il freddo, quello vero? Io sì, e ti assicuro, non è affatto divertente: senti le forze che ti vengo meno, la pelliccia che ti si ghiaccia, sei debole, ti si annebbia perfino la vista. Come ci sono finito lassù, su quella montagna? Non me lo ricordo, forse ho perso la strada inseguendo qualche coniglio: sta di fatto che non so neanche io come mi sono ritrovato in mezzo alla tormenta. La montagna sulla quale mi trovavo si chiama Terminillo (in provincia di Rieti), o almeno così mi è sembrato di capire, e l’altitudine al quale mi hanno recuperato è intorno ai 2000 metri: ma lo sai quanti sono 2000 metri? Tantissimo, circa 15000 salsicce!!! Salsicce, il mio cibo preferito: chissà se ne mangerò ancora mi chiedevo, con le zampe immerse nella neve. Me la sono vista davvero brutta! Ho avuto veramente paura: il mio pelo bianco, bianco proprio come la neve, fino a quel momento grande elemento di vanto con i miei amici, stavolta stava giocando a mio sfavore: non mi troveranno mai, continuavo a ripetermi. Quanto ho odiato la mia regale pelliccia, nelle ore in cui temevo mi […]
Pet therapy al Meyer di Firenze Il mio nome è Lillo e sono un cane medico, specializzato in pet therapy, una terapia molto efficace per bambini che stanno poco bene e con me, e altri miei colleghi, riescono a guarire o a stare meglio. Il mio lavoro è molto bello e io mi impegno al massimo per svolgerlo con professionalità, la mia settimana è fitta di impegni e riesco a fare tutto con l’aiuto dei miei validi collaboratori umani. La giornata lavorativa inizia molto presto, quando suona la sveglia mi giro spesso dall’altra parte ma poi esco dalla cuccia e mi metto in attività. Potrebbero interessartiBau, in sala operatoriaPrato, cani in corsiaPet therapy, il rapporto cane-uomoPet therapy in aeroportoRistorante per caniCane da Pet Therapy: una giornata in sua compagniaIl più bel video di semprePet therapy a 4 zampe negli aeroporti di Milano
Ciao a tutti, Io sono Super Joe, un cocker cieco, goloso di biscotti e mascotte di My pet’s hero. My pet’s hero è una community di persone convinte che ogni cane sia speciale e che quindi sia un super cane! Il mio potere, ad esempio, è quello di riuscire a farmi coccolare da tutti :-) Gli umani di My pet’s hero si ritrovano su un blog e su una pagina Facebook ma, cosa più importante, organizzano, in tutta Italia, tantissimi giochi ed eventi non competitivi pensati appositamente per noi cani: i Super Giochi a 6 zampe! Tutti i cani sono speciali e hanno delle particolari capacità. Durante i Super Giochi ogni cane può scoprire e dimostrare le sue abilità e rafforzare il legame con il suo proprietario. Gli umani possono conoscere altri amanti dei cani (anche se non ho capito bene come facciate, visto che non vi annusate mai il fondoschiena) ed imparare nuove cose grazie ai consigli e all’aiuto di esperti educatori cinofili. I nostri risultati sono segnati su delle pagelle, che i nostri proprietari possono vedere anche sul blog così da poter condividere i nostri progressi con gli altri proprietari. E alla fine della giornata ogni cane ottiene, […]
Una video contro l’abbandono di un amico cane Una delle campagne anti abbandono, a parte la nostra, che ci è piaciuta di più. E’ un po’ datata ma il significato e la simpatia con il quale comunica ci appartiene in pieno. Potrebbero interessartiCampagna ANTI abbandono – Estate 2015La libertà non è solo per motociclisti, ma anche per i caniLe origini dei cani a fumettiPet therapy a 4 zampe negli aeroporti di MilanoCome bevono davvero i caniCon un cane a MirabilandiaIn vacanza con un cane in CarinziaNatale da cani? Magari!
Fare le vacanze con un cane a Barcellona Salve a tutti, sono Struzzy una cagnolina pugliese tutto pepe in missione a Barcellona. Le mie mamme mi hanno portata qui in vacanza quest’anno, perché dicono che questa è la città del sole e dell’allegria ed hanno davvero ragione: sembra sempre fiesta! Devo dire che il viaggio è stato piuttosto tranquillo, non avevo mai preso la nave in questo anno di vita, posso dire di essere una vera lupacchiotta di mare, con tanto di passaporto per gli animali domestici: si può arrivare via mare con la nave che accetta cani da Civitavecchia e da Genova. Ho dormito in una confortevole cabina pet friendly sul ponte superiore, insieme ad altri miei simili e molto spesso ero a spasso con le mie umane a godermi il panorama dato che possiamo fare i nostri bisogni fuori sul ponte, a noi accessibile, anche per giocare ovviamente, sennò sai che noia. Ahimè l’unica cosa che non mi è tanto piaciuta è che non abbiamo accesso a bar e ristorante… ma dico io, proprio la zona da dove provengono quegli odorini e c’è il cibo che mi piace tanto? Ma vabbè le cabine per noi pelosi sono molto accoglienti. Ad accoglierci […]
Segnali per capire se il tuo cane ti vuole bene Ehi ciao, io sono Minnie e sono un piccola meticcia di ben quasi 5 anni e sono arrivata nella mia famiglia da ormai tanto tempo, ho due umani grandi e una sorellina più piccola che ho visto praticamente nascere e mi vuole tanto bene ed io ne voglio a lei solo che non sono sicura che lei lo capisca, cercherò di spiegarti come puoi capire se il tuo cane ti vuole bene e come cerca di dimostrartelo. E’ naturale che noi cani abbiamo modi diversi di dimostrare il nostro affetto, siamo specie diverse, mica parliamo anche se ci facciamo capire molto bene quando vogliamo, ad esempio per fare capire alla mia piccola umana che mi scappa la pipì io frigno e lei mi porta subito fuori, mica posso farmela addosso altrimenti chi la sente la mamma… Ci sono diversi modi per far capire ad un umano il nostro amore verso di lui, eccone alcuni. Gli abbracci proprio no, ti guardiamo negli occhi Per prima cosa a noi gli abbracci che vi date voi tra umani ci danno fastidio, preferiamo fissarvi negli occhi e anche se non ci state guardando […]
Cibi più tossici che il cane NON può mangiare Ciao a tutti, mi chiamo Kira e sono una splendida meticcia, dicono che la mia mamma sia un labrador e il mio papà un pastore tedesco. Il mio miglior amico, che ha due zampe e si chiama Andrea, spesso ha la cattiva abitudine di concedermi alcuni assaggi dei suoi pasti anzi, a volte capita, che condivida con me ciò che mangia lui per coccolarmi e premiarmi del mio comportamento… non vi nascondo che a me sinceramente piacciono molto. Attenzione però, qui si parla di cucina casalinga da umani non di pappe industrializzate che sono testate e approvate! Ieri siamo stati dalla mia veterinaria preferita Alice, che mi coccola e mi fa sempre un sacco di feste e devo dire che la felicità è reciproca: lei è sempre molto gentile e carina con me ma la ho sentita fare la “ramanzina” al mio papy umano perché alcuni alimenti che lui mi concede non sono adatti a me e possono essere molto pericolosi visto che mi potrebbero procurare molti danni. So perfettamente che il mio amico non lo fa per cattiveria, lui mi adora come io adoro lui, ma infondo sono la sua prima compagna […]
Da domani il mio umano mi sa che inizia ad allenarmi come questa Border Collie che si chiama Nana… lei è davvero fantastica ma credo che mi piacerà parecchio riuscire a fare qualcuna delle cose lei sa fare così bene. Buona visione! Potrebbero interessartiIl mistero dei muffins scomparsiCani che aspettanoIl più bel video di sempreBuon NataleLe origini dei cani a fumettiScucciolandoTake me home, un corto imperdibileFuochi d’artificio senza botti