Lavorare con il cane in ufficio migliora l’efficienza

Noi cani siamo sempre al fianco dei nostri umani, molto spesso siamo considerati dei figli e siamo presenti sempre in ogni situazione bella o brutta che sia. Molto spesso capita che ci lascino soli a casa per un motivo o per un altro e un po’ soffriamo, ma perché non portarci a lavoro con voi? Ad esempio in Trip For Dog siamo un branco molto affiatato.

Molteplici sarebbero i vantaggi e le sensazioni avvertiti da entrambi durante una tale esperienza.

Favorire la mia presenza sul luogo di lavoro ha comportato alla mia mamma gran vantaggi, innanzitutto l’ha aiutata ad allontanare lo stress e mantenere sempre di più la calma, un po’ come con me quando ero più cucciolo e facevo un sacco di disastri… eh bei tempi quelli. La mia presenza vicino alla sua scrivania ha rappresentato un vantaggio per il cuore, perché a mio avviso ha diminuito la tristezza e l’angoscia migliorando invece il suo umore. Portami al lavoro con sè ha abbattuto totalmente l’ansia da separazione mia e la sua preoccupazione di sapermi solo a casa, condividendo con me sia i momenti di massima concentrazione che le pause per potersi svagare con me. Il fatto che al momento opportuno, lei mi abbia dovuto accompagnare fuori per poter effettuare i miei bisogni, fa si che anche lei si ricarichi con il proprio umore e anche fisicamente.

Lavorare ai piedi della mia umana ha aumentato la sua produttività, grazie alla serenità che le ho trasmesso permettendo così sia al suo datore che ai suoi colleghi di lavoro di conoscerla meglio. Mi ha reso felice il fatto che lei mi abbia reso partecipe della sua vita nella sua quotidianità, al di là della vita casalinga, dove è presente solo la nostra famiglia, permettendomi di conoscere anche i suoi colleghi, i loro cani ed il suo posto di lavoro.

A volte, sento proprio l’esingenza di avere un contatto con un essere umano diverso e andando a lavoro con lei questo finalmente non mi manca! La mia mamma e il mio papà rappresentano delle figure importanti per me, confortanti e sopratutto rassicuranti. In mia presenza, anche loro sono molto più onesti e trasparenti in quanto si sentono amati e capiti da me. Lavorare al computer per i miei con me vicino rappresenta una forma di incoraggiamento vero e proprio, ciò fa si che loro riescano a produrre di più ed a concentrarsi maggiormente ottenendo dei risultati più precisi. Oltre a dimostrare un legame più forte con i colleghi sul luogo di lavoro. Indubbiamente prima di portami con loro sul posto di lavoro i miei genitori si sono assicurati che nessuno soffra di allergia o eventuali paure dovute alla mia presenza… anche se la paura l’ho fatta passare a molti in pochi minuti. Inoltre, non soltanto la presenza di un cane in ufficio diminuisce lo stress, ma è stato dimostrato che la mia mamma dovendosi occupare di me, durante la pausa pranzo, per farmi mangiare o portarmi fuori a fare i miei bisognini, riduce il suo tasso di sedentarietà, comune a tutti coloro che svolgono un lavoro in ufficio, favorisce un’insieme di conseguenze positive dovuto ad un movimento maggiore nell’arco della giornata.

A quanto pare si avverte meno stress, molta più produttività in campo, soddisfazione nel proprio settore e tanto spirito di collaborazione sia con il capo che con i propri colleghi, in poche parole, sono in grado di apportare un buon aumento sul posto di lavoro dei miei umani. Sono tutti questi i benefici fondamentali che sono in grado di apportare grazie alla mia presenza in ufficio, mica male eh?!

Infatti sembrerebbe che, le persone che portano il proprio cane in ufficio hanno raggiunto il doppio delle soddisfazioni nel campo lavorativo, grazie al loro amico a quattro zampe rispetto a tutti questi posti di lavoro che non ammettono la nostra presenza. E allora mi viene da chiedere, perché vietarci di venire a lavoro con voi? In fondo non facciamo altro che apportarvi tanti benefici insieme ad una serie di soddisfazioni successive nel lavoro! E allora non vi resta che provare… parlate con i vostri colleghi!!!