Ogni cane le avrà provate tutte: le posizioni nel sonno dei cani
Dormire… come mi piace! Ho la fortuna di vivere in una bella casa e di avere un amico umano che mi fa stare sempre benissimo, di conseguenza riesco a sonnecchiare anche nei punti più improbabili, tuttavia il mio posto preferito su cui dormire è sicuramente il morbido cuscino che il mio amicone ha voluto regalarmi: le dormite che riesco a fare li sono davvero ineguagliabili!
Se vi state chiedendo quali sono le posizioni nel sonno dei cani, credo proprio di poter essere preso ad esempio: cambio spesso le mie posizioni durante il sonno, anzi in alcuni momenti mi sveglio e mi rendo conto di essermi addormentato in un modo davvero buffo! Ovviamente se posso e riesco a infilarmi nel lettone dei miei umani mi piace stare vicino ai loro piedi, mi piace anche leccarglieli anche se a loro fa il solletico.
Chi lo sa, magari qualche volta, mentre ero preso dai miei sogni, il mio umano mi avrà scattato qualche foto, ma in tal caso posso concederglielo, è uno “smacco” che posso sopportare!
Come mi piace dormire, dunque? Per rispondervi devo anzitutto fare una distinzione: se mi trovo sul mio soffice cuscino, sul divano o su punti altrettanto comodi in genere assumo delle posizioni di relax massimo, e mi appisolo profondamente, se chiudo gli occhi in dei punti della casa in cui probabilmente non dovrei farlo (ma non ditelo al mio umano, mi raccomando!), sono un po’ più vigile, insomma sonnecchio, ma ho delle posizioni un po’ più composte e sono sempre sul chi va là.
Su un fianco
Iniziamo dalle posizioni più rilassate, quelle che, manco a dirlo, amo più di tutte: quando sono nella mia cuccia o quando “rubo” il divano al mio umano in genere dormo sul fianco, è la posizione che mi rilassa di più, non a caso quando dormo così è perché mi appresto a trascorrere un po’ di ore facendo dei dolci sogni!
Certo a volte sogno di correre tra i prati e mi si muovono le zampe, oppure approfitto per abbracciare il mio amico di pezza preferito o addirittura faccio sogni fantastici, anche noi siamo esseri viventi con dei bisogni.
In ogni caso è la posizione dove decisamente mi sento più tranquillo e mi lascio completamente andare e posso anche ronfare (gli umani credo dicano russare) senza che nessuno mi disturbi o interrompa il meritato sonno dopo essermi stancato per benino.
Ranicchiato
Un’altra posizione che assumo molto di frequente quando sono su soffici superfici è quella rannicchiata: in genere mi “raggomitolo” soprattutto all’angolino del divano, e anche questa posizione mi piace molto, mi fa sentire protetto e stacco la spina dai miei pensieri… non hai idea di quante cose mi passino per questa testolina pelosa come: mangiare, andare in vacanza, delle coccole.
Questa posizione è un po’ un dolce abbraccio, infatti a volte mi addormento così quando il mio umano non c’è, e mi mancano un po’ le sue coccole e attenzioni.
E’ una posizione anche questa molto rilassata, senza pensieri e mi sento protetto sia se sono nella mia cuccia, che sul divano o per terra senza tanti problemi.
A pancia in giù
Quando sonnecchio sul pavimento in genere scelgo la posizione cosiddetta a quattro di bastoni o a pancia in giù tipo la sfinge: in questo modo non riesco a dormire in modo profondo, certo, ma si tratta comunque di una posizione rilassante: in pratica a panza in giù e la zampe a volte in avanti ed a volte addirittura incrociate: a vedermi sembra che sia semplicemente composto, in realtà sto quasi per sognare… chissà, magari questa posizione qualche volta avrà ingannato anche il mio umano… in pratica dormo con un occhio aperto per restare vigile.
E’ una di quelle posizioni dove apparentemente sembro completamente rilassato e in realtà sto ascoltando e percependo tutto ciò che mi sta intorno, sento addirittura il jack russel del terzo piano che abbaia all’uccellino che hanno portato a casa.
Pancia all’aria
Altra posizione che a volte assumo sul pavimento, quella che fa tanto ridere il mio umano, è quella a pancia all’aria: quando giochiamo e metto le mie zampe all’aria lui si diverte tanto, e anche a me piace, è una cosa divertente farmi accarezzare sul pancino… ovviamente è una esclusiva della famiglia questa zona intima!
Alcune volte però mi capita di mettermi pancia all’aria anche quando sono solo, magari semplicemente per divertirmi, e quando sono in questa posizione è bello lasciarsi andare e abbandonarsi sul pavimento… qualche volta, se pur per pochi minuti, sono riuscito a dormire anche così sognando le coccole del mio umano!
Le posizioni creative
Sono queste le posizioni che assumo più spesso mentre dormo, e se vi chiedete quali sono le posizioni nel sonno dei cani dunque non aspettatevi in nessun caso una sola risposta: noi “pelosi” siamo davvero molto creativi da questo punto di vista, e potete trovarci a dormire nei modi più strani, siamo dei maestri specializzati nel fare la nanna.
In tutti i casi la raccomandazione è sempre la stessa: non svegliateci salvo casi di “emergenza”, ad esempio per darci la pappa, oppure se proprio avete un urgentissimo bisogno di coccole.