Eroi da spiaggia, i cani da salvataggio
image of 1140x530

Lavoriamo in spiaggia per la tua tutela

Sono Scotty, un bel labrador dorato e modestamente anche un eroe e oggi vi parlerò della mia vita da cane di salvataggio. La mia è una vita molto dura, però lo faccio volentieri perché mi rendo conto che gli umani hanno bisogno di me in quanto a volte sono proprio bravi a mettersi nei guai e non sempre riescono ad uscirne da soli.

300_motoacquaAnche la mia mamma e il mio papà erano cani da salvataggio, sono rimasto con loro solo per poco tempo, quando ho smesso di prendere il latte dalla mia mamma sono dovuto andare via e non è stato bello, per un po’ mi sono sentito solo e triste, non avevo più i miei fratellini per giocare, ma io avevo una missione, dovevo aiutare gli altri, proprio come avevano fatto la mia mamma e il mio papà. Dopo questa separazione, noi fratellini siamo diventati tutti eroi anche se con compiti diversi.
Io già da cucciolo amavo nuotare, in fondo ho le zampe palmate qualcosa vorrà pur dire, fin da cucciolo ero molto atletico, mi piaceva correre con il vento tra il pelo e tuffarmi in acqua, a volte anche nel fango, però mi sgridavano con il fango, non so perché! Così mi hanno mandato ad una scuola di salvataggio in acqua.

300_ipovedentiI miei due fratellini e la mia sorellina invece erano più pigri di me e quindi loro sono diventati guide per ipovedenti, sono andati a questa scuola, dicono che loro sono gli occhi dei ciechi, li aiutano a muoversi da soli senza dover sempre avere qualcuno che li accompagni e la mia sorellina che si chiama Sally, è andata addirittura a scuola, ma a quella degli umani, non a quella dei cani, accompagna ogni giorno la sua umana a scuola e resta con lei in aula, pare che i compagni di classe la amino molto, non c’è che dire, ho una sorellina davvero importante, ma ora torniamo a me, in fondo oggi il protagonista sono io.

[sociallocker id=”16518″][/sociallocker]

 

300_salvataggioOra vi racconto come sono diventato un cane da salvataggio in acqua, il mestiere di salvatore, infatti, mica si improvvisa, ammetto che son fantastico anche di mio, però sono andato alla scuola italiana cani da salvataggio, lì ci sono ottimi addestratori che aiutano noi cani eroi a diventare eroi esperti, se volete capire come funziona, provate a fare un fare un giro sul loro sito cliccando qui, vedrete anche come siamo belli e come fare per farci diventare cani un po’ più speciali degli altri.
Si tratta una scuola di volontariato della Protezione Civile dove anche personaggi famosi portano i loro cani per farli addestrare, in Italia ci sono ben 12 sedi, cercate quella più vicina a voi per avere un’esperienza indimenticabile con i vostri cani cliccando qui.

 

300_elicotteroQui sono molto bravi con noi cani perché il loro metodo prevede che si instauri una forte relazione affettiva tra cane e conduttore, noi viviamo in simbiosi, la tecnica di addestramento è morbida anche se è comunque faticosa. Nella prima parte del corso ci viene insegnato ad essere ubbidienti anche senza guinzaglio, a stare con le persone e con gli altri cani senza fare baldoria, ci insegnano anche a stare concentrati e a non lasciarci distrarre quando siamo nella folla. Diventiamo dei perfetti gentleman, o meglio gentledog.
Finita la prima fase ho iniziato la seconda fase dell’addestramento, qui mi hanno insegnato tutte le tecniche di salvataggio in acqua e ho avuto il brevetto SICS che è riconosciuto in tutte le capitanerie di porto, insomma io sono un cane laureato e masterizzato in salvataggio in acqua, sono davvero molto importante, tanto da lanciarmi dagli elicotteri.

300_spiaggiaOra vi dico cosa faccio durante le mie giornate, naturalmente bado al mio umano che senza di me sarebbe proprio perso, ma non solo, io salvo le persone. Per tutta l’estate sto in spiaggia, vacanza? No, per carità, io pattuglio le spiagge con il mio giubbetto rosso e se qualche bambino o qualche adulto ha dei problemi in acqua, io vado a salvarlo insieme al mio compagno bagnino, ammetto che le donne ci guardano molto, siamo affascinanti noi eroi.

La spiaggia mi piace, ci sono i bambini, posso fare il bagno e nuotare, molti cani hanno paura dell’acqua, a me invece piace, in fondo mamma da piccolo me lo diceva che le mie zampe erano fatte per l’acqua e io le ho sempre creduto. Durante l’orario di lavoro però non devo distrarmi, anche se non tutte le giornate sono pesanti, in alcune non succede nulla e quasi mi annoio, sbuffo con il mio amico umano e non posso neanche mangiare troppo, devo stare attento io, avere un’alimentazione equilibrata, a volte vorrei tanto una ciambella, ci provo a fare gli occhioni dolci, ma il mio amico a due zampe non ci casca, dice che mi fa male, a me invece sembrano tanto buone le ciambelle, eppure io se potessi a lui le ciambelle cosparse di zucchero le darei, sono strani questi umani..comunque tornando al discorso, alcuni giorni mi annoio, altri sembra che i bambini si mettano d’accordo per mettersi in pericolo e quindi non faccio altro che tuffarmi in mare, recuperare bambini e portarli in spiaggia.

300_inmareAmmetto che sono felicissimo e scodinzolo a più non posso quando i bimbi si riprendono e tutti i loro parenti e amichetti mi abbracciano e mi coccolano, in fondo sono un eroe coccolone io. Non salvo solo bambini, salvo anche gli adulti anche se di solito loro sono più esperti e capita meno che abbiano bisogno di aiuto. Come ricompensa mi danno dei biscottini, ma sono quelli per cani, non quelli dolci degli umani, devono essere davvero buoni se non li dividono con me. Finita la stagione balneare posso riposare anche se devo tenermi in allenamento e può sempre succedere che io venga chiamato perché c’è qualche incidente in laghi o fiumi e c’è bisogno di un esperto nuotatore come me. Devo anche fare visite periodiche dal veterinario perché la mia salute è importante, da piccolo non lo amavo molto, ora invece mi fa solletico quando mi visita.
300_macerieIo lavoro in acqua, ma alcuni miei amici labrador, golden, terranova o pastori tedeschi invece fanno altri lavori, ad esempio loro annusano e cercano persone disperse nelle macerie, vengono impiegati soprattutto quando crollano le case o quando ci sono delle calamità naturali come i terremoti, loro grazie al loro naso riescono a capire dove si trovano sepolti gli umani e quindi indicano ai soccorritori dove scavare a mano, senza ruspe. Anche loro sono grandi eroi e per diventare esperti vanno in una scuola diversa dalla mia, questa è ad esempio una scuola speciale per i cani che non vogliono lavorare in acqua, ma vogliono usare il loro fiuto per trovare le persone in difficoltà, è un lavoro duro anche per loro: devono allenarsi almeno 3000 ore all’anno per essere all’altezza. Il sito dove potete reperire più informazioni è http://www.canidasoccorso.it anche questa scuola, come la mia, collabora anche la Protezione Civile da sempre in prima linea dove ci sono persone in difficoltà. Una cosa però è certa per diventare cani eroi si deve andare a scuola proprio come fanno i bimbi degli umani.

Ora però un bilancio della mia vita da cane, credo che sia divertente, stancante, ma emozionante, voglio bene al mio amico umano e so che anche lui ne vuole a me, un giorno probabilmente lo lascerò e lui sarà triste però saprà che insieme abbiamo fatto grandi cose.

[sociallocker id=”16518″][/sociallocker]

Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.