Con un cane facendo dog trekking in Liguria. Percorso medio o facile se fatto al contrario. Questa volta il mio umano mi ha davvero sorpresa: si raccomanda sempre di verificare il meteo ma questa volta ha voluto rischiare, anche nel dubbio, e infatti ci siamo presi tutta l'acqua del mondo per almeno metà percorso... e con il senno di poi forse meglio così perché sotto il sole non sarebbe stata la stessa cosa. È un percorso mari e monti scoperto! Per fortuna a metà percorso ha smesso e ci siamo potuti liberare, sia io che il mio umano, del poncho che è fondamentale per proteggersi bene dalla pioggia e non prendersi un malanno. Lo capisco perfettamente, la sera avevamo appuntamento con i nostri amici e non voleva deluderli in nessun modo ma sopratutto rivederli e passare del tempo tutti insieme... e poi io finalmente ho rivisto i miei cuginetti umani che hanno giocato con me tutta la sera, nonostante la stanchezza della giornata pur di giocare con loro e divertirci insieme ho tirato fuori tutte le ultime energie a disposizione e non vedo l'ora di rivederli. Tornando all'itinerario, è davvero stupendo. In pratica siamo arrivati al mare dall'alto fino ad arrivarci praticamente dentro. Non è un percorso facile per chi non è allenato però facendolo al contrario, a parte una piccola parte, lo diventa. Ovvero invece che partire a piedi da Camogli e tornare in battello, si può salpare da Camogli con destinazione Porto Pidocchio e tornare a Camogli indietro a piedi. Nella pratica siamo partiti da Camogli (l'itinerario preciso lo trovi di seguito), usciti dalla stazione ferroviaria ci si dirige a sinistra verso la strada che scende e che porta alla stazione dei Carabinieri (p.s. se prima di incamminarvi però vi portate invece sulla destra a 100 m troverete
Con un cane facendo dog trekking in Liguria. Percorso medio o facile se fatto al contrario. Questa volta il mio umano mi ha davvero sorpresa: si raccomanda sempre di verificare il meteo ma questa volta ha voluto rischiare, anche nel dubbio, e infatti ci siamo presi tutta l’acqua del mondo per almeno metà percorso… e