Personalmente è la maniera con cui preferisco viaggiare, via mare. Di fatto il mio padrone evita l’aereo da quando ci sono io per evitare di lasciarmi chiusa in gabbia nella stiva di aereo al buio in mezzo ai bagagli con la paranoia di ritrovarmi all’arrivo tutta sclerata e spaventata... e meno male :) In viaggio da Genova a Barcellona ha prenotato con la compagnia Grandi Navi Veloci (www.gnv.it) ha diverse rotte e permette oltre che l'imbarco normale di animali domestici, e quindi cani compresi, anche l'accesso in cabina.. WOW! Ci sono altre compagnie che offrono lo stesso servizio e potete trovarle tutte sulla mappa cliccando qui. Sono rimasto sorpreso della serenità con cui io e gli altri cani abbiamo "occupato" l'ultimo ponte della nave, completamente sicuro dove potessimo scorrazzare in giro, giocare, dormire e fare i nostri bisogni in totale sicurezza. Purtroppo noi animali non abbiamo il permesso di accesso al ristorante, al bar, al cinema... insomma alle zone comuni considerate "delicate" e chissà perché poi, sono più educata e più pulita della maggior parte delle persone imbarcate... Esistono per chi non vuole prenotare una cabina anche una zona per gli amici dei viaggiatori che hanno prenotato una poltrona: c'è una zona cani (sempre all'ultimo ponte, accesso dall'esterno) dove sono presenti delle gabbie per “parcheggiarci” momentaneamente per raggiungere le famose zone delicate. Non ho mai visto nessuno lasciare li dentro uno di noi ma possono tornare comode per un salto veloce al bagno o al bar del nostro umano. Ad ogni modo consiglio questa maniera di viaggiare, non è stressante, non è faticosa e si risparmia tempo, denaro e se ne guadagna in tranquillità.
Personalmente è la maniera con cui preferisco viaggiare, via mare. Di fatto il mio padrone evita l’aereo da quando ci sono io per evitare di lasciarmi chiusa in gabbia nella stiva di aereo al buio in mezzo ai bagagli con la paranoia di ritrovarmi all’arrivo tutta sclerata e spaventata… e meno male 🙂 In viaggio