L'incontro con Zaragoza è stato davvero felice, qui sono davvero molto simpatici e gentili ma sopratutto ci rispettano e ci apprezzano. I parchi sono davvero tanti e tutti, o quasi, accessibili ai cani. Il Parco Macanaz che costeggia il Rio Ebro proprio dietro la Cattedrale de la Pilar ad esempio è abbastanza grande e lì noi cani siamo lasciati liberi, in pratica congiunge il Ponte de Pedra con il Ponte de Santiago. Il fiume è anche questo accessibile agli animali oltre che hai pescatori ma sinceramente vista la corrente il mio umano ha preferito vietarmi di buttarmi in acqua nonostante sia una brava nuotatrice... Vallò a capire, boh?! Nei parchi in centro invece nelle ore diurne magari è meglio rispettare le regole e farci tenere al guinzaglio dato che non sono recitati e passano auto, bici e pedoni tutto intorno come ad esempio Plaza de los Sitio dove abbiamo conosciuto molti cani e relativi padroni come Sucre che è il pastore bergamasco di 4 anni più giocherelloso del mondo, senza tanti problemi dopo aver giocato di brutto si è andato a buttare nella fontana della piazza, così… giusto per conciarsi una schifezza prima di rientrare a casa. A Zaragoza gli animali possono prendere anche la Tramvia ma con un massimo di uno per vagone e con guinzaglio e museruola, l'accesso agli autobus invece è consentito solo ai cani guida. CLICCA QUI PER TUTTI I LUOGHI E LE STRUTTURE DI ZARAGOZA
L’incontro con Zaragoza è stato davvero felice, qui sono davvero molto simpatici e gentili ma sopratutto ci rispettano e ci apprezzano. I parchi sono davvero tanti e tutti, o quasi, accessibili ai cani. Il Parco Macanaz che costeggia il Rio Ebro proprio dietro la Cattedrale de la Pilar ad esempio è abbastanza grande e lì