Finalmente si muovono per la balneazione cani in Emilia Romagna Adesso che ho quasi 10 anni ricordo sempre più spesso la prima volta che il mio migliore amico mi ha portato a vedere il mare. Ero poco più di un cucciolo e amavo da morire due cose: le nuove scoperte e il gesto con cui potevo liberarmi da guinzaglio. Non avrei mai immaginato che potesse esistere al mondo una meraviglia sconvolgente come il mare: ricordo ancora adesso gli odori travolgenti e le scorribande sulla sabbia. All'inizio ero molto diffidente. Il terreno era morbido e le mie zampe affondavano, piccoli granelli duri si sollevavano e s'infilavano sotto il pelo, s'incollavano sul tartufo, sui peli dei baffi e anche tra le gengive. Gli odori erano tanti ma se cercavo di avvicinare il muso al terreno mi faceva il solletico. Il mio amico del cuore correva e mi sollecitava a inseguirlo, quindi non poteva essere male, pensai, così iniziai a correre e a ogni mio balzo c'erano schizzi da ogni lato: una figata pazzesca! Era davvero molto divertente, tutti intorno ridevano... almeno quelli che si svegliavano presto presto come noi, e sì perché è sempre stato vietato il mare per noi in Emilia Romagna salvo qualche piccola eccezione a Ravenna, San Mauro Pascoli ed a Cesenatico. Ma il meglio doveva ancora arrivare: a correre su quella massa morbida e scrollarmi ci avevo preso gusto quando le mie zampe toccarono qualcosa di fresco e liquido: l'acqua!!! Come quella della vasca per il bagno, ma diversa: salata. E poi mancava lo shampoo negli occhi. Il mio migliore amico si muoveva con grande naturalezza e mi veniva spontaneo seguirlo, spariva nell'acqua ma non dava segni di paura quindi lo seguivo anch'io e in breve mi resi conto di non avere nulla sotto le zampe e di aver imparato
Finalmente si muovono per la balneazione cani in Emilia Romagna Adesso che ho quasi 10 anni ricordo sempre più spesso la prima volta che il mio migliore amico mi ha portato a vedere il mare. Ero poco più di un cucciolo e amavo da morire due cose: le nuove scoperte e il gesto con cui