Le ragioni per cui il cane mangia l’erba Ciao a tutti amici, io mi chiamo Tyson e a dispetto del mio nome sono un piccoletto, dicono, con gli occhi dolci e tutto da mangiare. Ho passato questo lungo week end con la mia famiglia in vacanza e mi sono divertito un mondo sull’Appennino nella zona abruzzese, gente forte, simpatica e davvero gentile con i mezzi forestieri come noi, infatti la mia mamma umana è cresciuta da queste parti. Sta di fatto che la mia famiglia mi ha lasciato libero di scorrazzare su e giù per i prati stancandomi fino a non poterne più di correre dietro alle farfalle ma ho assaggiato anche tante cose buonissime che preparano da queste parti e così il mio pancino ne ha risentito un po’ ed ho avuto il vomitino per un paio di giorni. Il mio stomaco è un bel po’ diverso da quello umano e un cane mangia l’erba esattamente come farebbe un collega gatto (non per forza l’erba matta di cui sono golosi), ci sono anche cani che non la mangiano per niente e altri che si accaniscono come pecorelle, a proposito… ho fatto amicizia con un paio di piccole pecorelle e devo dire che sono proprio simpatiche, non siamo così tanto diversi. Dovete sapere che il cane, anticamente, discende dal lupo e siamo carnivori ma con il passare del tempo siamo diventati un po’ più onnivori, mi hanno detto che significa che mangiamo un po’ di tutto, e così come i miei antenati che mangiavano l’erba semplicemente per il fatto che ingerivano anche l’intestino delle loro prede e che queste inevitabilmente fossero piene di erba. Ci sono diverse spiegazioni e teorie, è un comportamento naturale non vi dovete spaventare, che per ovvi motivi se portato all’esasperazione come in tutte le cose,
Le ragioni per cui il cane mangia l’erba Ciao a tutti amici, io mi chiamo Tyson e a dispetto del mio nome sono un piccoletto, dicono, con gli occhi dolci e tutto da mangiare. Ho passato questo lungo week end con la mia famiglia in vacanza e mi sono divertito un mondo sull’Appennino nella zona