
TOUR DISPONIBILI
Dove e come fare le vacanze con un cane in Abruzzo
Chi decide di trascorrere qualche giorno in Abruzzo non sa mai da dove iniziare perché c’è una miriade di cose da vedere in questo territorio che possiede attrattive naturali di rara bellezza.
L’Abruzzo vanta parchi naturali che sono tra i più belli d’Europa tanto da meritarsi il titolo di “Regione verde d’Europa” perché ha un patrimonio di inestimabile valore con le sue riserve protette, un parco regionale e tre nazionali e tra passeggiate e itinerari da poter fare un cane c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Le lunghe distese di faggi ed abeti incantano la vista e i turisti restano ammaliati dalle vette incontaminate del Gran sasso e della Majella dove possono respirare aria pura in quei percorsi naturali arricchiti dal tripudio di colori delle orchidee selvatiche, delle genziane e dei narcisi… fare le vacanze con un cane in Abruzzo significa trovare davvero un paradiso fatto a loro misura.
Negli angoli più nascosti è possibile scorgere qualche stella alpina ed imbattersi in camosci, scoiattoli e cerbiatti e se si volge lo sguardo verso quello straordinario cielo color cobalto, si potrà notare il maestoso volo del falco pellegrino o dello sparviero.
Chi ama il fascino dei borghi medioevali, non può perdersi le visite ai numerosi paesini arroccati sulle colline che appaiono come piccoli presepi, protagonisti incontrastati in quel mondo dove le cinta murarie realizzate per difesa, troneggiano ancora maestose. Pacentro (L’Aquila) per esempio, è uno dei meravigliosi borghi ai piedi del monte Morrone nelle vicinanze del parco nazionale della Majella, ma ce ne sono molti altri, tutti con un significativo bagaglio di interessi storici-architettonici come Castelvecchio Subequo, Anversa degli Abruzzi, Civitella del Tronto con la loro incredibile ingegneria costruttiva che entra in perfetto connubio con le viuzze strette in pietra e le sontuose chiese ricche di navate, colonne e decorazioni a stucco.
Chi ama il mare ed il clima mite della terra d’Abruzzo, può usufruire delle spiagge per cani abruzzesi con acque cristalline e trasparenti e con lo scenografico profilo del Gran Sasso che si staglia davanti al mare.