
TOUR DISPONIBILI
Dove e come fare le vacanze con un cane in Calabria
Al momento di pianificare un periodo di vacanze nel nostro paese, si potrebbe considerare una della regioni meridionali più affascinanti in quanto a storia, natura e attrazioni turistiche: la Calabria.
Situata sulla punta dello stivale e bagnata dalle acque del Mar Ionio ad est e dal Mar Tirreno ad ovest, questa terra gode di un invidiale clima che la rende vivibile anche durante la stagione invernale.
Le temperature piacevoli, i fantastici colori del litorale, le spiagge intervallate da tratti di costa rocciosa, il paesaggio interno rurale e misterioso, i sapori forti e decisi della cucina tradizionale e le testimonianze di un’antica civiltà rendono la Calabria una meta tutta da scoprire, adatta ai diversi gusti e alle preferenze dei visitatori.
Chi ama la natura potrà soddisfare in questa regione qualsiasi desiderio: si potranno scoprire i paesaggi selvaggi nell’entroterra, dove si apprezzerà la bellezza di fitti boschi che improvvisamente si aprono su laghi dalla cascate spettacolari e dove si possono lunghe e piacevoli passeggiate con il proprio cane.
Se poi si è appassionati di mare e sole ma sopratutto di cani, si rimarrà delusi dalle sole due spiagge per cani che impreziosiscono le coste tirreniche e ioniche.
La Calabria offre inoltre numerosi luoghi di interesse storico e archeologico. Culla della cultura della Magna Grecia e luogo di antichi insediamenti, questa regione presenta anche una grande quantità di chiese, chiostri, castelli e palazzi tutti da scoprire. Nei diversi paesi sparsi nelle sue 5 province (Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia) si potranno ammirare resti secolari, assaporando le atmosfere rievocate da celebrazioni e feste senza tempo. La Calabria è una delle regioni più visitate, si posiziona terzo posto, per quanto riguarda il wedding tourism che ha in cima alle scelte sicuramente Tropea.