liguria-dog-friendly-tour

TOUR DISPONIBILI
IN ZONA

Cammino delle Cinque Terre e la Riviera di Levante con un cane

5 giorni di escursioni nelle Cinque Terre tra Monterosso e
1 Max
Facile

Dog Trekking di branco sul Monte Gottero (SP)

BauTour di branco presso Il monte Gottero, la montagna che
10 Max
Impegnativa

Visita guidata per le crêuze di Genova con un cane

Tour guidato dog friendly per coppie+pelosone per le creuze di
4 Max
Molto Facile

Dove e come fare le vacanze con un cane in Liguria

Quando si parla di Liguria il primo pensiero sono le sue spiagge ed il suo mare, ma questo è limitativo, perché questa regione regala molto altro.Iniziamo a parlare dell’entroterra dove si arriva in poco tempo in fantastici paesaggi di montagna, guardare verso il basso e cercare di sorgere oltre all’orizzonte dove finisce il mare.

La Liguria è la regione dove il clima è mite e si possono respirare contemporaneamente lo iodio del mare unito all’aria di montagna. Fare le vacanze con un cane in Liguria è davvero consigliato. Questa regione è molto ben preparata ad accogliere i turisti e soprattutto nella parte delle coste è possibile trovare moltissime strutture alberghiere, che possono accontentare tutte le esigenze e tutte le tasche.

Anche tutti i comuni hanno strutture e punti d’informazione per i turisti, questo è molto utile per conoscere tutto l’anno le fiere e le manifestazioni delle varie zone. In estate poi ogni zona in Liguria è ravvivata da artisti di strada, feste e sagre e molte spiagge per cani. Nel capoluogo Genova c’è il famosissimo Acquario che ogni anno regala delle novità ai turisti ed è consigliabile almeno una volta nella vita visitarlo è davvero un’emozione unica, peccato che i cani non abbiano accesso, cosa che non avviene alle Cinque Terre rinomate per la loro rigogliosa bellezza immersa nella natura sopratutto: Riomaggiore e Monterosso.

Parlando delle specialità culinarie della zona possiamo citare primo tra tutti il pesto, assaggiarlo fatto con il basilico della zona è un’esperienza gastronomica ineguagliabile, anche assaggiare la focaccia ligure passeggiando sul lungo mare è una delle cose che si devono fare per poter dire con gioia io ho vissuto la Liguria con il mio cane in serenità.

Nelle montagne liguri ci sono famosissime grotte da visitare, la regione è riuscita a sfruttare tutto il bello della natura per farlo diventare fiore all’occhiello per i turisti e parecchi sentieri ed itinerari tutti da scoprire passeggiando con il proprio cane.

Per concludere non possiamo non sottolineare come sia importante per la Liguria il turismo, qui grandi, piccini, anziani ed anche amici a quattro zampe vengono accolti e tutto viene studiato per far sì che tutti possano avere un’esperienza indimenticabile in vacanza.