Dog trekking: Bagni di San Candido (BZ)
Ciao a tutti, io mi chiamo Anja e sono uno splendido pastore tedesco femmina di 11 anni e faccio moltissime passeggiate con la mia umana Anto che è una esperta alpinista e scrive libri, ma anche io ormai ho la mia esperienza… non sono proprio di “primo pelo”, gli umani chiamano queste nostre passeggiate: dog trekking.
L’itinerario che vi presento oggi è un estratto del nostro libro: “Dolomiti a sei zampe” Edizioni DBS e lo potete acquistare andando in libreria o da qui Dolomiti a sei zampe. 32 itinerari per vivere i monti con il nostro cane
Innanzitutto alcuni principi base:
– Rispetto: per noi quadrupedi, per la natura che ci circonda e naturalmente per gli altri esseri viventi;
– Cautela: Valutare la vostra preparazione fisica e del vostro cane;
– Educazione: si faranno incontri in escursione e bisogna comportarsi bene, sempre;
– Meteo: Valutare con attenzione le condizioni meteo, per evitare guai al vostro cane e alla vostra persona.
Alcuni consigli pratici:
In montagna è buona norma “viaggiare leggeri” senza però rinunciare agli elementi necessari come una buona scorta d’acqua per entrambi, meglio riportarla a casa a fine escursione che finirla sul percorso. Non è necessario portarsi dietro razioni di cibo, al massimo qualche biscottino, sarà molto più gradevole al nostro ritorno mangiare e godersi il meritato riposo, un piccolo kit di pronto soccorso (canino e non) ed un telo per ripararsi è molto consigliato.
Ricordatevi di portar dietro con voi passaporto o libretto sanitario aggiornato del vostro peloso, qualche guardia forestale potrebbe sempre fare un controllo ed evitate di avventurarvi lontano dalla segnaletica, è lì proprio per non farvi perdere.
Itinerario Bagni di San Candido (1333m, Wildbach)
Periodo ideale: estate (giugno-ottobre)
Cartografia: Tabacco Foglio 010, scala 1:25000
Questo percorso è semplice, dura circa 2 ore, ha zone d’ombra ed è possibile fare il bagno… ricordare di portarsi sempre scorte di acqua potabile. Partendo da San Candido (Bolzano) si sale brevemente seguendo il segnavia numero 7, ci sarà una indicazione verso “Wildbad” (Bagno selvaggio): un nome una garanzia. Si comincerà a salire con una breve pendenza fino a quando compariranno gli antichi resti del bagno termale, dove ci sono stati ritrovamenti di castrum romani: qui il bagno per noi è assicurato e la vista è mozzafiato! Consigliamo di fermarvi un po’ a godervi l’immensità della natura: profumi, colori e sensazioni che in città vi sognate proprio.
Riprendendo il cammino seguendo i segnavia 8 e 8a si raggiunge l’accogliente ristoro “Jorahutte“, consigliamo una sosta che la cucina è ottima e di solito c’è sempre qualcosa anche per me, amici sapete già l’espressione che dovete fare per ottenere un boccone, non sto certo ad insegnarvela io…
Per soggiornare a San Candido ci sono diverse strutture dog friendly: agriturismi, hotel e appartamenti a misura di quattro zampe e vi accoglieranno con un sorriso e un biscottino, eh si in Trentino Alto Adige ci trattano davvero bene! Non ci resta che augurarvi buona passeggiata e buon relax… consigliamo di prenotare con largo anticipo visto che è sempre pienissimo.
Comments