Come viaggiare con un cane in aereo in Italia e all’Estero

Ogni compagnia aerea ha le sue regole per viaggiare con un cane in aereo, riportiamo di seguito le principali compagnie ed i collegamenti ai loro regolamenti sui siti ufficiali. Grosso modo viaggiare con un cane in aereo e godersi con lui il resto della vacanza rappresenta una prospettiva che piacerebbe a tutti. Purtroppo, spesso, ci si deve scontrare con i regolamenti nazionali ed internazionale e capirci qualcosa non è per niente facile. Sicuramente i cuccioli di cane di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia, non possono viaggiare in Europa. Riassumento in linea di massima è permesso viaggiare con un cane in aereo a queste condizioni: • c’è un peso massimo per il viaggio in cabina (6/10 Kg a seconda della compagnia), superato il quale bisogna optare per il viaggio in stiva; • oltre i 75 kg di peso, bisogna optare per il trasporto con cargo; • i cani da guida sono ammessi gratuitamente in cabina indipendentemente dal loro peso. Di seguito le regole, compagnia per compagnia nel dettaglio. Sicuramente ci sarà bisogno di acquistare in ogni caso le gabbie e trasportini ufficiali IATAaltrimenti non si sale a bordo. Se decidi di utilizzare la nave o il treno secondo me il tuo peloso ne sarà felice. Ovviamente bisogna essere in regola con tutti i documenti.

Compagnie aeree che accettano cani in aereo

 

Alitalia

Sui voli Alitalia il cane può viaggiare alle seguenti condizioni:

  • ANIMALI IN CABINA  (FINO A 10 KG INCLUSA GABBIA E CIBO)
  • ANIMALI IN STIVA (FINO A 75 KG INCLUSA GABBIA E CIBO)

 

AirFrance

Le regole per il trasporto degli animali possono variare a seconda del paese di partenza o della destinazione. Per conoscere le modalità di trasporto, sapere se l’animale può viaggiare con lei in cabina o in stiva, o se deve essere obbligatoriamente trasportato via cargo, è necessario segnalare la sua presenza al momento della prenotazione del viaggio.

Austrian

Un piccolo gatto o cane può essere trasportato con in cabina passeggeri, a patto che venga tenuto in una gabbia per il trasporto sicura e a prova di fuoriuscita di liquidi. Il peso complessivo dell’animale e della gabbia non può superare gli 8 kg, con dimensioni massime di 55x40x23 cm per permettere di essere riposta facilmente sotto al sedile. Sopra gli 8 Kg in stiva.

Air One

L’animale in cabina non deve superare i 10Kg compresa la gabbia.

British Airways

Cani e gatti di peso inferiore a 6 kg possono viaggiare a bordo sui voli diretti tra Parigi e New York di OpenSkies nelle cabine economy e premium economy. Cani e gatti di peso superiore a 6 kg devono essere trasportati nella stiva.

Delta Airlines

Non sono più ammessi cani in stiva, il cane viaggia in un aereo separato della Delta Cargo dove sono predisposte delle gabbie.

Iberia

Puoi trasportarli con te in cabina se non superano gli 8 kg di peso (incluso il trasportino/borsa da trasporto) con autorizzazione previa dell’Ufficio prenotazioni.

KLM

Il peso complessivo di animale + borsa da viaggio o trasportino deve essere al massimo di 8 kg (18 lb).

Lufthansa

Animali in cabina max. 8 kg, gli altri potrebbero viaggiare ma in stiva.

Meridiana

Il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non deve superare i 10 kg, è consentito il viaggio in stiva per i più grandi.

Monarch

Nessun animale è ammesso nella cabina passeggeri o non possono essere trasportati come bagaglio extra, ammettono solo animali in stiva.

Neosair

Se il peso dell’animale (inclusa la gabbia o portantino) non supera i 10 Kg, il trasporto è autorizzato in cabina, gli altri cani finiscono a viaggiare in stiva.

 Vueling

Il peso massimo consentito agli animali in cabina, compreso il trasportino è di 8 Kg, le dimensioni consentite sono di 45 cm di lunghezza, per 39 di larghezza e 21 d’altezza. Non sono ammessi cani in stiva.