Viaggiare in camper è il modo più comodo di muoversi con un cane
Ciao amici, siamo appena rientrati da un lungo week-end che abbiamo passato girovagando in camper per salutare tutti i nostri parenti e amici sparsi in diverse città prima di ripartire per qualche mese per la Spagna, domani mattina si salpa!!!
E’ stata una esperienza che sicuramente rifaremo: è come avere una cuccia gigante che si muove su quattro ruote e io mi sono divertita un sacco a cambiare ogni giorno città e allo stesso tempo poter decidere se sedermi affianco del mio amico bipede che guidava (tranquilli ho la mia cintura di sicurezza) oppure sonnecchiare dietro dove c’è un mega letto e dove mi sono potuta straiare senza essere sgridata.
Il mio miglior amico bipede questa volta devo dire che ha avuto davvero l’idea giusta: noleggiare un camper ci ha fatto risparmiare tempo, fatica e soldini, che a quanto ho capito gli umani li usano per fare tante cose e ci ha lasciato la nostra indipendenza e libertà di muoverci senza dover disturbare nessuno. Grazie a questo nuovo sito che si chiama Campanda abbiamo potuto scegliere il camper che faceva per noi e lo abbiamo prenotato online senza nessun problema. Quando siamo andati a ritirarlo, Silvia la signorina che ci aspettava per darci le chiavi, è stata davvero carica e simpatica e poi ha un biondissimo golden, che sia chiama Zampa, con cui ho fatto subito amicizia… abbiamo giocato tantissimo nel frattempo che loro parlavano.
Viaggiare con un cane in camper, come dice il mio miglior amico Marco, è una esperienza fantastica, sei davvero libero di andare e fermarti dove ti pare. Certo per i viaggi più lunghi è meglio sostare nei campeggi, ovviamente dog friendly, ma per un giro di qualche giorno noi abbiamo parcheggiato in cortili privati, campi di zucchine e peperoni, addirittura davanti a una fontana sulla piazza dove abita il nonno e il suono dell’acqua ci ha fatto da ninna nanna. Ecco a dirla tutta quel fessacchiotto di papà si è dimenticato il caricatore del cellulare a casa e così il telefono dopo un po’ ci ha abbandonato ma per fortuna avevamo il GPS e, anche se non lo ammetterà mai, fare manovra con quella bellissima casa ambulante io l’ho visto sudare freddo per paura di rovinarlo ma per fortuna c’era anche la telecamera posteriore e quando la ha accesa ha cambiato faccia e si è subito rilassato.
Al ritorno ci aspettavano i nostri amici che quando ci hanno visti arrivare su quella meraviglia hanno tempestato papà di domande, lo hanno voluto analizzare pezzo per pezzo e sono sicura che a breve lo useranno anche loro per organizzarsi le vacanze per venirci a trovare, in più ci hanno fatto un bel po’ di foto ricordo (grazie!)… anche se tanto già lo so che Marco, il mio bipede, ci ha preso gusto e in Spagna sicuramente ne affitterà un’altro per farci qualche altro giretto, perché il sito ha camper in tutta Europa… e tanto abbiamo la connessione portatile.
Da domani si riparte in una nuova mirabolante avventura verso Barcellona, seguici su Periscope per le dirette, il nostro nick è ovviamente Trip For Dog