Visite e cure all’ ospedale con il proprio amico cane a Milano
image of 1140x530

Ora posso accompagnare il mio piccolo umano all’ospedale

Io mi chiamo Pluto e sono il miglior amico di Martina, una bambina che ha diversi problemi di salute, io mi preoccupo molto per lei e ogni volta che si deve recare in ospedale io vado in ansia perché non la vedo tornare a casa alla solita ora, dopo la scuola.

Ho sentito parlare i nostri amici umani più grandi che al Fatebenefratelli (l’ospedale dove va la mia piccola amica a curarsi), hanno uno straordinario reparto di pediatria e che tengono davvero tanto al benessere dei loro piccoli pazienti, tanto da essere così intelligenti da consentirmi di accompagnarla e restare con lei.

Io sono davvero contento di poterle stare vicino, sopratutto nei momenti difficili, e che finalmente possa accompagnarla anche in ospedale e darle tanti bacini e farmi coccolare: è uno scambio reciproco, ci vogliamo bene e ci facciamo forza a vicenda. D’altronde scaturisce in entrambi un forte senso di responsabilità e io sono senza ombra di dubbio un cane responsabile.

Tornati a casa dopo le visite ho sentito al telegiornale che in Lombardia hanno stanziato più di 2 milioni di euro per il benessere degli animali, sarà… ma io non ho visto una lira e neanche mi interessa: a me basta poter stare vicino alla mia amichetta ovunque lei mi voglia portare, ospedale compreso.

Anche all’ospedale di Prato e al Meyer di Firenze per fortuna danno questa possibilità, speriamo sia contagioso e aderiscano tutti gli ospedali italiani.