Cani in auto
image of 1140x530
Finalmente il mio amico a due zampe ha capito l’importanza che riveste per me essere al suo fianco anche quando va a fare un viaggio di piacere, una gita fuori porta o un periodo di vacanza. Fino ad ora mi aveva sempre lasciato in custodia a amici o parenti perché temeva che il viaggio in macchina potesse darmi particolarmente fastidio. In effetti le poche volte che mi ha portato in auto con lui ho avuto qualche piccolo disturbo, il viaggio mi lasciava un po’ frastornata per l’intera giornata.

Poi finalmente il mio padrone ha deciso di documentarsi meglio su internet e facendo ricerche sul sito tripfordog.com si è reso conto che ci sono tanti posti e località dove è possibile fare vacanze con il cane, e poter decidere la destinazione. Partire per le consuete vacanze o un semplice week-end fuori porta e lasciarmi a casa non dispiaceva solo a me; anche lui e avrebbe fatto qualsiasi cosa per potersi recare in villeggiatura o una gita con il suo cane, cioè io. Internet è un mondo meraviglioso: all’interno di questo universo di notizie il mio padrone ha potuto trovare tantissimi consigli e precauzioni da prendere per potermi finalmente portare con sé.
600_caneauto_5

 

[sociallocker id=”16518″]GRAZIE MILLE BUONA NAVIGAZIONE [/sociallocker]

Ha trovato tutte le regole che disciplinano il trasporto di cani all’interno della propria automobile. Ha scoperto che per poter viaggiare in macchina con il proprio cane occorre predisporre una rete apposita che impedisca all’animale di spostarsi nella parte anteriore dell’auto o di una cintura di sicurezza fatta apposta per noi cani. Si è subito recato in un centro specializzato ad acquistarla e ha provveduto a montarla. Ma non ha trovato solo informazioni sulle normative; in questo bellissimo sito arricchito da tante foto dei miei amici realizzate da http://officialdogsincars.com hanno saputo fornirgli anche tanti piccoli utili consigli (da questo sito potete anche acquistare il calendario 2014 con le foto dei miei amici fuori dal finestrino). Per esempio gli hanno consigliato di prevedere alcune soste durante i viaggi lunghi e di non lasciarmi mai all’interno dell’abitacolo durante queste brevi boccate d’aria e poter sgambettare le zampette. Gli hanno raccomandato di portare sempre con sé una bottiglia di acqua ed una ciotola, indispensabili soprattutto nel periodo estivo, per farmi dissetare durante le soste.

600_caneauto_2

Sembrano conoscermi così bene… Sanno anche che a me piace tantissimo poter tenere la testa fuori dal finestrino durante i viaggi, ed hanno consigliato al mio padrone di lasciare sempre un finestrino dell’auto aperto perché io possa “curiosare” fuori mentre viaggiamo, tanto sono legata e al sicuro. Ma il consiglio secondo me più prezioso che ha trovato è stato quello di abituarmi gradatamente ai viaggi in macchina. Così giorno dopo giorno abbiamo iniziato a fare dei piccoli giri in automobile, ogni giorno allungavamo leggermente il tragitto e negli ultimi giorni abbiamo fatto anche una simulazione di viaggio più lungo ed abbiamo inscenato anche una piccola sosta per rinfrescarci un po’. Se devo essere sincero adesso i viaggi in automobile non mi preoccupano più… dopo 3000 km in 3 mesi sono una veterana, riesco a farli senza rimanere più scombussolata tutto il giorno. Venerdì sarà il gran giorno, ripartiremo finalmente insieme per un lungo fine settimana dog-friendly: la cintura di sicurezza è già montata in macchina alla perfezione, la mia bottiglia dell’acqua è già preparata insieme alle borse da viaggio, la mia ciotola preferita è già in macchina… Sono così felice… Quando arriveremo a destinazione potrò saltare e giocare in giardino, i malesseri causati dai viaggi in automobile sono oramai solo un triste ricordo.

 600_caneauto_3
Vado a fare una passeggiata fuori con il mio bipede e ai giardini trovo alcuni miei amici. La loro tristezza contrasta con la mia euforia, ma intuisco i loro pensieri. Sono gli stessi che fino a poco tempo fa rattristavano anche me quando si avvicinava il momento di un viaggio o di una vacanza. Avvicino un mio amico, che mi sembra più triste degli altri e gli sussurro all’orecchio quella che penso sia una bellissima idea: perché non provi anche tu a proporre al tuo padrone di cercare soluzioni su tripfordog.com? Sono sicuro che potrete risolvere il problema anche voi come abbiamo fatto noi e partire insieme, anzi potrete inserire anche le strutture e le aree dedicate ai cani che troverete direttamente voi registrandovi gratuitamente. Più siamo, più informazioni… è meglio per tutti. Mi risponde che proverà a parlargliene e già lo vedo più felice. Oramai è quasi buio ed è ora di rientrare in casa. Appena arrivati mangio e mi distendo beato sulla mia coperta preferita. Sorrido pensando che in questo momento anche l’umano del mio amico si starà documentando sul sito e sono sicuro che anche loro partiranno insieme quest’anno. Ma adesso basta…. è ora di dormire… Vado a dare la buonanotte al mio umano e mi accuccio rivolgendo il mio pensiero alla bellissima mini-vacanza che mi aspetta… Buonanotte a tutti…. Volevo dire BAU BAU !!!!
600_caneauto_4
[sociallocker id=”16518″][/sociallocker]

Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.